Il fatto che Magica sia in quello stato non c’entra nulla con Costa. Da come scrivi tu invece pare sia un problema della Compagnia Genovese.Non capisco.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Il fatto che Magica sia in quello stato non c’entra nulla con Costa. Da come scrivi tu invece pare sia un problema della Compagnia Genovese.Non capisco.
Sperando arrivi non in condizioni disastrose dall' Asia...come la Costa Classica ai tempi.Rientra Serena e poi speriamo che arrivi qualcosa di nuovo
Lo stato attuale certo che no, quello al momento della cessione come quello di Fortuna, visto la stessa identica motorizzazioneIl fatto che Magica sia in quello stato non c’entra nulla con Costa. Da come scrivi tu invece pare sia un problema della Compagnia Genovese.
Hai fatto un ulteriore commento in aggiunta.Il fatto che Magica sia in quello stato non c’entra nulla con Costa. Da come scrivi tu invece pare sia un problema della Compagnia Genovese.
Hai fatto un ulteriore commento in aggiunta.
Io non ho detto sia colpa della Compagnia Genovese, lo hai ipotizzato tu.
Io guardo i fatti, e non mi spiego come mai navi identiche di Carnival, con fino a 8 anni in piu di età di servizio, e lo siano tutt'ora, non presentino "giustificazioni" per una precoce uscita dalla flotta come
Ho dato la mia spiegazione sulla cessione alla replica 119. Continuo a non capire cosa c’entra lo stato di armamento attuale della Nave con Costa, e neppure capisco il problema circa lo stato in cui è stata venduta. Se all’acquirente stava bene così non vedo dove sia il problema. Magica e una Nave praticamente ferma dal Covid.Hai fatto un ulteriore commento in aggiunta.
Io non ho detto sia colpa della Compagnia Genovese, lo hai ipotizzato tu.
Io guardo i fatti, e non mi spiego come mai navi identiche di Carnival, con fino a 8 anni in piu di età di servizio, e lo siano tutt'ora, non presentino "giustificazioni" per una precoce uscita dalla flotta come Fortuna e Magica.
Per me il tuo discorso è chiarissimo.Hai fatto un ulteriore commento in aggiunta.
Io non ho detto sia colpa della Compagnia Genovese, lo hai ipotizzato tu.
Io guardo i fatti, e non mi spiego come mai navi identiche di Carnival, con fino a 8 anni in piu di età di servizio, e lo siano tutt'ora, non presentino "giustificazioni" per una precoce uscita dalla flotta come Fortuna e Magica.
Come scritto in altri post, noi eravamo a bordo di costa atlantica da Dubai a Singapore dove sarebbe stata ceduta...Sperando arrivi non in condizioni disastrose dall' Asia...come la Costa Classica ai tempi.
Evidentemente non ci capiamo. Succede.Ho dato la mia spiegazione sulla cessione alla replica 119. Continuo a non capire cosa c’entra lo stato di armamento attuale della Nave con Costa, e neppure capisco il problema circa lo stato in cui è stata venduta. Se all’acquirente stava bene così non vedo dove sia il problema. Magica e una Nave praticamente ferma dal Covid.
Onestamente non riesco proprio a capire i vostri interventi. Qui si parla di Costa, cosa ci importa come è diventata Atlantica?? Per quanto riguarda Serena è stato dichiarato che sarà sottoposta ad un importante intervento di manutenzione a adeguamento agli standard del resto della flotta, ma dove sta il problema?Come scritto in altri post, noi eravamo a bordo di costa atlantica da Dubai a Singapore dove sarebbe stata ceduta...
Hanno fatto le trasformazioni per il mercato asiatico mentre eravamo a bordo ..
Messo i wok al casinò perché mentre giocano mangiano...rattoppi nella moquette e tante altre cose...non oso immaginare come sarà diventata![]()
Prova a rileggere con maggiore attenzione e sopratutto senza pregiudizi.Evidentemente non ci capiamo. Succede.
Quando fecero il restauro/conversione di Carnival Destiny in Sunshine spesero nel 2013 circa 150 milioni di dollari. Più recentemente 200 + altri 200 per le altre due gemelle della stessa classe. Queste le cifre che si leggono online.Da giugno del 2022 dopo il rientro in servizio definitivo post covid, ho sempre sentito gli equipaggi lamentarsi per le problematiche che la nave poneva un po’ in tutti i comparti; a questo aggiungiamo anche che, con Magica, era la nave dal consumo piu’ alto in assoluto della flotta ( piu’ di Toscana e Smeralda ), la nave con il punto piu’ alto di break even in termini di riempimento ( in pratica doveva essere sempre piena ), la piu’ vecchia, probabilmente fatti tutti i conti per un refitting completo magari da 200/250 milioni di Euro ( per una nave che sarebbe comunque vecchia ), hanno deciso che sarebbe stato meglio cederla.
Non solo, in Cosa, non ce n’è proprio bisogno. Con il disimpegno dalle aree più ‘remote’ si sono trovati von una nave in più e l’hanno venduta. Sono strasicuro che se un giorno ci sarà una nuova nave questa non si aggiungerà alle attuali, bensì prenderà il posto di una di queste.Quando fecero il restauro/conversione di Carnival Destiny in Sunshine spesero nel 2013 circa 150 milioni di dollari. Più recentemente 200 + altri 200 per le altre due gemelle della stessa classe. Queste le cifre che si leggono online.
Probabilmente in Carnival non hanno visto il ritorno sperato e quindi non hanno effettuato aggiornamenti su Magica e Fortuna. Ignoro se durante questi costosi rinnovamenti abbiano sostituito i generatori.
Potrei dirti la stessa cosaProva a rileggere con maggiore attenzione e sopratutto senza pregiudizi.
Ho qualche dubbio Rodolfo, purtroppo secondo me i tuoi commenti su Costa non sono più obbiettivi. Mi dispiace dirtelo ma pur continuando a stimarti la penso così. Non voglio mettere in dubbio la credibilità che hai qui sul forum ma mi voglio anche sentire libero di scrivere quello che pensoPotrei dirti la stessa cosa![]()
![]()
![]()
Forse voleva dire che Magica affittata per il G7 non era piu’ di Costa.Non capisco.
Ci sara’ un refitting prima.Sperando arrivi non in condizioni disastrose dall' Asia...come la Costa Classica ai tempi.
Comunque tutte sono state oggetto di sistemazioni piu’ o meno importanti negli anni.Lo stato attuale certo che no, quello al momento della cessione come quello di Fortuna, visto la stessa identica motorizzazione
Stessa identica motorizzazione che le accomuna a Carnival Destiny (Sunshine), Carnival Triumph, Carnival Victory, tutte più "anziane" delle due Costa, regolarmente in attività, senza accenni a loro prossima radiazione.
In realta’ i problemi di Fortuna non erano nei generatori, che sono sempre stati mantenuti efficienti, ma nei trusthers e soprattutto nel sistema vacuum e di climatizzazione, molto delicati ma soprattutto obsoleti ( scambiatori, radiatori, tubature, vasche ). Oltre a questo aveva anche grossi problemi di corrosione ai vari serbatoi acque.Quando fecero il restauro/conversione di Carnival Destiny in Sunshine spesero nel 2013 circa 150 milioni di dollari. Più recentemente 200 + altri 200 per le altre due gemelle della stessa classe. Queste le cifre che si leggono online.
Probabilmente in Carnival non hanno visto il ritorno sperato e quindi non hanno effettuato aggiornamenti su Magica e Fortuna. Ignoro se durante questi costosi rinnovamenti abbiano sostituito i generatori.
Libero di pensare come credi, ci mancherebbe avessimo tutti le stesse opinioni.Ho qualche dubbio Rodolfo, purtroppo secondo me i tuoi commenti su Costa non sono più obbiettivi. Mi dispiace dirtelo ma pur continuando a stimarti la penso così. Non voglio mettere in dubbio la credibilità che hai qui sul forum ma mi voglio anche sentire libero di scrivere quello che penso
...scusa aleshow ma da quello che leggo mi sembra che nessuno ti dica di non scrivere, Rodolfo o altri utenti dicono/scrivono la loro idea e tu la tua.Ho qualche dubbio Rodolfo, purtroppo secondo me i tuoi commenti su Costa non sono più obbiettivi. Mi dispiace dirtelo ma pur continuando a stimarti la penso così. Non voglio mettere in dubbio la credibilità che hai qui sul forum ma mi voglio anche sentire libero di scrivere quello che penso