Ok, chiaro. ma ti assicuro che non cerco incoraggiamenti...scusa aleshow ma da quello che leggo mi sembra che nessuno ti dica di non scrivere, Rodolfo o altri utenti dicono/scrivono la loro idea e tu la tua.
Te l’ho spiegato. La necessità di privarsi di Fortuna è lagata al disimpegno di Costa da alcune aree/mercati dove era impiegata Serena. Di fatto, in base all’esigenza attuale, avevano una Nave dí più e quindi hanno scelto di ammodernare e tenere Serena e di cedere Fortuna. Non è una questione di anzianità della Nave, bensì di esubero di numero di posti per mercato di riferimento. Che la Compagnia non dia in una fase di crescita e’ un fatto noto e una premessa a questo discorso.Libero di pensare come credi, ci mancherebbe avessimo tutti le stesse opinioni.
Però invece di dirmi in modo generico che i miei commenti non sono più obiettivi, confutarmi passo per passo dove siano sbagliati o peggio non obiettivi.
In questo modo posso controbattere, spiegarmi od ammettere di aver sbagliato.
Quando scrivo qualcosa uso sempre i forse e i condizionali e porto ad esempio aspetti ed esempi che tutti possono valutare.
Come nel caso del confronto ultimo fra le navi della stessa identica classe, piattaforma, stazza, propulsione.
Non capisco il perché due sono fuori da due anni o considerate tali a quella data, mentre le altre più anziane sono tranquillamente in servizio.
Nel caso specifico quale è la mancanza di obiettività?
Ed il fatto che in pochi anni la flotta si sia praticamente dimezzata, dov'è la mancanza di obiettività?
Ti ricordo infine, ma tu lo sai benissimo, che godi di una elevatissima stima e fiducia dagli utenti del forum e anche se scrivi ‘forse’ e usi il condizionale, i tuoi interventi vengono percepiti come certezze inconfutabili.