• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo a chi si è fatto condizionare dalle tv e dai giornali che stanno seminando il panico;
ad ogni notizia di incidente automobilistico, smettete di usare l'auto?
:shock:[/QUOTE]


La penso come te. Anzi ti dirò' di più. ora come ora, sarebbe bello che, chi può', e vuole...facesse una prenotazione con Costa...da questa tragedia in poi penso che non esistano navi più controllate della Costa. Sono sicura che in Costa la maggioranza del personale, a tutti i livelli, sia m000lto migliore di questo sciagurato esempio a cui abbiamo assistito. E se mai Costa avesse avuto bisogno di una lezione...beh, con sommo dolore penso che ora l'abbia imparata e farà' di tutto perché' mai più si ripeta un fatto del genere.
Certo i morti non resusciteranno, purtroppo, e di incognite sulle conseguenza di questo naufragio ce ne sono ancora molte, forse troppe : impatto ambientale, perdita di posti di lavoro, immagine dell'Italia e chissà' cosa altro verra' fuori nei prossimi giorni...ma come per tutte le tragedie che purtroppo non si possono rimediare, facciamo almeno in modo da trarre esperienza ed insegnamento da esse in modo che coloro che disgraziatamente ci hanno rimesso la vita, non lo abbiano fatto invano. Che il loro tremendo sacrificio non sia inutile. Fatti così non devono succedere più !!!
Quando potrò,' e mio marito e' stato d'accordo con me fin dal primo momento, rifarò' una crociera Costa. Spero che molti altri lo facciano. Grazie.


ops: ho sbagliato qualcosa e forse non si capisce bene che stavo rispondendo a Gianluca01. Scusate
 
Ultima modifica:
Tano nei talk show hanno invitato naufraghi giornaliste e attrice in cerca di notorietà.Ufficiali marina militare hanno a mio avviso preferito non commentare visto che sono persone che conducono indagini.Il de falco sapendo di registrare la telefonata per indagini con sua prosopopea credeva di parlare con suo gergo militare da caserma con turpilocchi alla sua recluta schettino.Comandanti di una volta badano,boitier(signore non visto ne sentito) non si pronunciano più di tanto .La costa sapeva delle navigazioni turistiche e delle accostate ma tace per il buon nome della compagnia altrimenti oggi nessuno salirebbe sulle navi loro.
Ah, ora ho capito....ha sbagliato De falco, con il suo linguaggio scurrile e da caserma... non skettino che abbandona la nave quando ci sono centinaia di persone ancora da salvare, che prende il taxi e che se ne va in albergo...sessanta persone intrappolate a prua sono state salvate da un elicottero dei soccorsi coordinati da De Falco quando era già mattino e skettino stava ormai da ore in albergo ....certo che il mondo è vario perché è bello...
 
scusatemi, lo so che sono fuori tema ma in questi giorni queste sono le pagine più seguite. Da giorni la musica che usava la Costa Crociere negli spot televisivi, viene usata dalla Twingo, sono anche state interrotte le pubblicità in cui si vedeva comparire la C di Costa e portava la gente in crociera. Sono state sospese intenzionalmente secondo voi?
 
scusatemi, lo so che sono fuori tema ma in questi giorni queste sono le pagine più seguite. Da giorni la musica che usava la Costa Crociere negli spot televisivi, viene usata dalla Twingo, sono anche state interrotte le pubblicità in cui si vedeva comparire la C di Costa e portava la gente in crociera. Sono state sospese intenzionalmente secondo voi?


Penso di si. Credo sia normale tenere un basso profilo in questo momento. Credo sia anche un segno di rispetto verso chi non c'e' più e verso i dispersi. Mi pare anche giusto, non trovi? Per quel che vale la mia opinione, lo approvo.
Ciao
 
Qualcuno si sofferma sulla terminologia....chiamiamole pure cabine...ma la sostanza resta....quell'incaricata della Costa, con la nave già in affondamento da un bel po' diceva ai passeggeri di abbandonare il ponte 4 e di dirigersi alle proprie cabine....ma vi rendete conto che la rappresentante della costa, non di certo di sua iniziativa, stava dando un consiglio criminale?.....

Giggi da quando vado per mare che mi sento ripetere( e cosí per leggi Internazionali su tutte le navi del mondo) che quando capita un incidente bisogna recarsi in cabina, mettersi il salvagente, robba pesanti e medicine, infatti credi é un argomento che parlo con la mia famiglia, siamo tutti d´accordo di trovarci in cabina, io vado a prendere il piccolo a Squok, ma poi tutti in cabina. Cioé é una cosa normale.
Per qualsiasi inconveniente, spiego a mio figlio piú grande appena salgo sulla nave dove é il punto del Muster Station, e so anche che mio figlio me lo trovo lí, ha un braccialetto fatto apposta dove viene indicato il suo luogo di riunioni.
Ed io credo che, se sono stati evacuati 4250 persone e tra morti e dispersi abbiamo la cifra di trentatre, tutto é funzionato a dovere.
Tieni presente che tutti avevano il salvaggente, perció l´80 % é andato in cabina come hanno richiesto. Tieni presente che i cabinisti rimangono in caso di emergenza nei corridoi della loro zona e controllano chi c´é e chi non c´é, é il loro lavoro.
Se vedono qualche anomalia sta tranquillo che intervengono ad avvisarti.
Che poi ci siano persone che sono rimaste in cabina sicuramente, ma credo che la maggior parte dei dispersi e dei morti, i motivi sono anche altri.

Un saluto.
 
Penso di si. Credo sia normale tenere un basso profilo in questo momento. Credo sia anche un segno di rispetto verso chi non c'e' più e verso i dispersi. Mi pare anche giusto, non trovi? Per quel che vale la mia opinione, lo approvo.
Ciao
anche io lo approvo, per quanto possa parere stupido, mi spiace che la musichetta che la contraddistingueva sia stata data ad altri. Ecco il mio stupore
 
anche io lo approvo, per quanto possa parere stupido, mi spiace che la musichetta che la contraddistingueva sia stata data ad altri. Ecco il mio stupore

in effetti appena sentito l'audio della musica usata da Costa e non avevo ancora visto il video della twingo pensavo proprio la stessa cosa (sarà che l'hanno
usata fino alle ultime pubblicità Costa)
 
Vorrei fare una considerazione,
visto che ora si dice che schettino( quanto mi e' difficile scriverlo!!!!) non abbia volutamente portato la nave in secca,ma sia stata favorito dalle correnti, anche perche' a cosi bassa velocita' e senza macchine il timone non avrebbe permesso alla nave di fare un 'accostata di 180°,
e' possibile che per fare quest accostata dato che la velocita' era molto bassa e quindi glie lo avrebbe potuto permettere ,lui si sia avvalso dei thrusters? Puo essere che la sala macchine sia stata in grado di fornigli i thrusters per un piccolo periodo di tempo?In tv ancora non hanno parlato che la nave dispone anche di questo sistema per manovrare e nessuno si e' posto la domanda. Se io avessi urtato gli scogli una delle cose che avrei chiesto e messo in moto sarebbero stati i thrusters.
Che ne dici Rodolfo?
 
Ultima modifica:
Chi di voi ha ricevuto un email di Foschi di ringraziamento per la fiducia, con le rassicurazioni della compagnia riguardo la sicurezza e il massimo impegno e la richiesta di continuare ad accordare fiducia a Costa?
Mi è arrivata ieri (solo a me e non a mio marito anche lui socio) e volevo capire se è indirizzata a coloro che hanno una crociera prenotata con prossima partenza oppure ai soci pearl oppure cos'altro.
 
Giggi da quando vado per mare che mi sento ripetere( e cosí per leggi Internazionali su tutte le navi del mondo) che quando capita un incidente bisogna recarsi in cabina, mettersi il salvagente, robba pesanti e medicine, infatti credi é un argomento che parlo con la mia famiglia, siamo tutti d´accordo di trovarci in cabina, io vado a prendere il piccolo a Squok, ma poi tutti in cabina. Cioé é una cosa normale.
Per qualsiasi inconveniente, spiego a mio figlio piú grande appena salgo sulla nave dove é il punto del Muster Station, e so anche che mio figlio me lo trovo lí, ha un braccialetto fatto apposta dove viene indicato il suo luogo di riunioni.
Ed io credo che, se sono stati evacuati 4250 persone e tra morti e dispersi abbiamo la cifra di trentatre, tutto é funzionato a dovere.
Tieni presente che tutti avevano il salvaggente, perció l´80 % é andato in cabina come hanno richiesto. Tieni presente che i cabinisti rimangono in caso di emergenza nei corridoi della loro zona e controllano chi c´é e chi non c´é, é il loro lavoro.
Se vedono qualche anomalia sta tranquillo che intervengono ad avvisarti.
Che poi ci siano persone che sono rimaste in cabina sicuramente, ma credo che la maggior parte dei dispersi e dei morti, i motivi sono anche altri.

Un saluto.
[ QUOTE=Gigi]si vede chiaramente che tutta la gente sul ponte 4 al momento dell'invito dell'incaricata della Costa, aveva già il giubbetto di salvataggio, non era quindi il caso di andare in cabina a prenderne un altro...il fatto è poi che quando l'incaricata della Costa parla è già passata un'ora dall'urto con lo scoglio...ed il consiglio giusto in quel momento sarebbe stato di imbarcarsi sulle lance anche perché le cabine dei ponti inferiori in quel momento erano già invase dall'acqua.......ah, detto per inciso, non tutto è funzionato a dovere se ci sono 30 morti e se il comandante è sceso da bordo qualche ora prima dei naufraghi...ti rinnovo le mie scuse per l' ingiusto rilievo fatto ieri e ti confermo la mia stima personale...
 
Ultima modifica:
‎.....Gianluca Guidi, il figlio di Johnny Dorelli per chi non lo sapesse, nella sua trasmissione a radio uno parlando oggi PER LA PRIMA VOLTA della Concordia ha dimostrato intelligenza, cosa rara mi sa, prima di parlare si è documentato e ha letto persino il SOLAS che , non lo sapevo, regola il comportamento in mare in caso di emergenza......se ho sbagliato il nome chiedo venia e chi sa scriva quello giusto...
P.S. Rodolfo ha citato anche la tu firma
 
Ciao Veronica,
l ho ricevuta anch io come membro Costa club. ho fatto una crociera a novembre su Mediterranea e non ne ho in programma per ora altre.
 
...ahahahah noooo "chi va per mare........" dice che lui è sempre stato un diportista....beato lui......e questa citazione la ripeteva sempre un comandante della sua ( o del papà) barca....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top