Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Perchè se si scoprisse che lo Schettino era a cena con le bella moldava (rumena) e che poi è corso in plancia e ha fatto derapare la nave con le ancore e i timoni, non solo nonsarebbe un assassino, ma addirittura un eroe, o quanto meno un Comandante molto capace.
........ma è davvero possibile che non si possa governare col blackout elettrico?se esistono dei sistemi meccanici o idraulici di emergenza qualcuno sa dirmi come funzionano?
PS3:la marina o chi per loro ha dichiarato che le ancore sono state calate con la nave già insabbiata
Infatti qualcuno, seguendo i consigli della portavoce della Costa (vedasi filmato che da stamattina passa su RAI news) al ponte n° 4 è tornato tranquillo in cabina e da lì non è più tornato...Infatti nelle prime fasi dell'emergenza i passeggeri non dovevano andare al ponte lance, dovevano andare dopo aver sentito il segnale di emergenza generale e quindidopo questo certo che li avrebbero visti gli ufficiali ( che a bordo ed anche secondo me impropriamente sono anche il direttore d'hotel, il capo commissario etc...)
Ci sono sistemi che permettono di usare il timone anche in caso di black out elettrico.
Continuano le disinformazioni delle tv e giornalisti.
Questa le batte tutte.
Rai Uno , una giornalista dice che si sta pensando a legare con dei lacci e corde la nave agli scogli per non farla scivolare. Io penso che se vado a dire una cosa del genere ai ragazzetti che giocano a pallone dietro casa mia me ne direbbero di tutti i colori, ma pensano che i telespettatori siano cosi' stupide per non dire altro? ma anche loro che sono laureati come fanno a dire certe cose? Non bisogna essere un super esperto di navi per non dire certe cose. Io ho un paio di scarpe che non uso, i lacci sono in buono stato se servono sono disponibile a consegnarli.
Altro giornalista.
I sommozzatori sono andati sul ponte di comando a controllare se e' vero che il timone prima dello scoglio e' stato messo alla banda a dritta e vedendolo hanno dedotto di si, che esso potrebbe essere stato fatto.Io non penso anzi sono sicuro che questi sommozzatori dei carabinieri abbiano fatto una cosa del genere e detto una cosa del genere. Solita invenzione dela giornalista. Impossible vedere ora se e' stato messo a dritta. Lo si puo' dedurre che sia vero peche' la poppa ha sbattutto di lato e op strisco e' solo a poppavia, cosa molto piu' semplice e' vederlo dalla scatola nera che registra attimo per attimo la posizione dei timoni che poi sono due.
Ho registrato matrix l' ho rivisto,
ad un certo punto il conduttore vinci chiede alla signora membra dell'equipaggio ( molto brava) che accusava i giornalisti di malainformnazione dove questi avrebbero fatto questa malainformazione.
Caro Vinci spero che ti capiti di leggere questo Forum e capirai e penso ti vergognerai di tutto quello che avete detto in questi giorni.
Giusto il diritto di informazione ma che a farlo siano persone preparate.
Una curiosita': ma il comandante, mangia al ristorante quando gli pare e piace, oppure solo nelle serate di gala?
(chiedo questo poiche' nelle mie crociere li ho visti solamente in tali occasioni a cena con i passeggeri)
Mi domando...
Lo Schettino e gli altri ufficiali di plancia hanno dichiarato ai Carabinieri e ai magistrati poi che il Comandante era al timone al momento dell'impatto, e quindi lo Schettino si è preso tutte le responsabilità della vicenda.
La moldava rumena (o rumena moldava?), un cuoco e diversi passeggeri hanno viceversa dichiarato che lo Schettino era al ristorante al momento dell'impatto (cosa, tra l'altro, perfettamente lecita) e che immediatamente dopo l'urto è corso in plancia. Tra l'altro ci sarebbero delle fotografie (ma qui, per accertarsi esattamente del orario in cui sono state scattate, occorrerebbe un'analisi tecnica della scheda di memoria e della macchina fotografica).
Ma allora?
Chi ha ragione?
Perché se fosse vera la seconda ipotesi lo Schettino verrebbe scagionato almeno del fatto di aver causato l'urto contro lo scoglio.
Ma allora perché avrebbe dichiarato il falso ai Carabinieri e al giudice? Per un radicato senso dell'onore? (ma allora non avrebbe abbandonato la nave).
Per coprire qualcuno?
Secondo quesito
È stato detto che la nave, per come è costruita e per il tipo di danno che ha avuto, si sarebbe capovolta.
Può essere.
Quindi l'accosto alla riva sarebbe stato fondamentale per evitare una tragedia di dimensioni più che doppie di quella del Titanic e seconda solo a quella della Wilhelm Gustloff.
Tra l'altro lo Schettino ha dichiarato che era senza propulsione (probabilmente erano saltati i generatori principali e la nave usava probabilmente i generatori d'emergenza asolutamente insufficenti a garantire la propulsione), e quindi sarebbe riuscito a far arenare la nave usando solo le ancore, i timoni e quel po' di abbrivo che la nave ha mantenuto dopo la collisione.
Oppure è vera la ricostruzione fatta dalla società olandese esperta in comunicazioni d'altura che suggerisce che la nave dopo l'impatto sostanzialmente sarebbe andata alla deriva mettendo addirittura la prua verso il largo per poi essere spinta contro la scogliera dalle correnti (o dalla mano di Dio)?
Sono domande non fini a sè stesse.
Perchè se si scoprisse che lo Schettino era a cena con le bella moldava (rumena) e che poi è corso in plancia e ha fatto derapare la nave con le ancore e i timoni, non solo nonsarebbe un assassino, ma addirittura un eroe, o quanto meno un Comandante molto capace.
Tutto questo ragionamente per dire che è ora di smetterla con tutti questi processi sommari.
La verità è ben lungi dall'essere chiarita. Tutti questi pensatori che si sono avventati come avvoltoi sul relitto della Concordia e sulle vicende umane che lo circondano per raccontare solo le cose che li avrebbero fatti guadagnare di più, devono stare zitti. Rischiano seriamente di compromettere l'accertamento della verità.
Tra l'altro sarebbe anche il caso che la Capitaneria di Porto di Livorno la smettesse di pubblicare le telefonate tra loro e il ponte della Concordia e che il Procuratore di Grosseto smettesse di fare le conferenze stampa.
Ha fatto benisiimo la GIP a starsene zitta. Almeno lei.
il comandante possiede un alloggio a bordo e, spesso, cena in cabina anche perché sovente invita passeggeri (certo i VIP tipo Titusone o i parenti). Solo alle cene di gala compare al ristorante ma dato che non può cenare due volte, essendo due turni, sovente è sostituito da altri alti graduatiio ufficiale e comandante li ho visti al ristorante solo nelle serate di gala, alcuni ufficiali invece diverse volte li ho visti al buffet sopra.
Penso che normalmente ceneranno dove mangia tutto l'equipaggio in genere ...
Io comincerei da quella che e' stata la maggiore accusa dei passeggeri, cioe' di non aver visto ufficiali ( anche se sono sicuri essi c'erano ma erano di difficile individuazione), io in caso di emergenza farei indossare ad un ufficiale qualcosa che lo identifichi senza ombra di dubbio in mezzo a 4000 persone. Si potrebbe cominciare da questo e non e' poco, d sapere per certo della loro presenza da parte dei passeggeri li avrebbe fatti sentire piu' sicuri.
Matteov, ma tu pensi che fare l'inchino voglia dire transitare a 2 metri dalla costa coma ha fatto Schettino?
Non si è ancora capito che fare l'nchino non è sinonimo di schiantarsi sugli scogli. Ma lo si può fare in sicurezza. Non escludo che altri lo abbiano fatto pericolosamente in passato, ma Inchino=pericolo di naufragio non è un'equazione che sta in piedi.
Vedo che sei di Olbia. Mi dici a quanti metri dalla riva transitano le navi (anche quelle da crociera) una volta doppiato Capo Figari ed imboccato il canale verso Olbia?
Quello per te è un inchino? Che facciamo, chiudiamo il porto di Olbia?
Che facciamo, aboliamo le crociere ai fiordi? Sono tutti inchini?
Se poi vado sul web, mi capita di vedere foto-denuncia di navi che stanno uscendo dal porto! Questo per sottolineare che si sta creando una sorta di psicosi contagiosa assolutamente controproducente ed isterica.
Prendiamocela con Schettino, prendiamocela con i comandanti che rischiano (se ce ne sono), ma non diciamo che tutti gli inchini fatti all'isola del Giglio sono stati sistematicamente pericolosi.
Non credo che tutti i comandanti Costa siano dei pirati appoggiati dalla compagnia....
Un saluto
Non credo... La fisica, quando la sai, ti sembra ovvia e banale, ma se non te la insegnano... hai la tendenza a inventartela!Ci sono sistemi di backup che permettono di usare il timone anche in caso di black out elettrico.
Continuano le disinformazioni delle tv e giornalisti.
Questa le batte tutte.
Rai Uno , una giornalista dice che si sta pensando a legare con dei lacci e corde la nave agli scogli per non farla scivolare. Io penso che se vado a dire una cosa del genere ai ragazzetti che giocano a pallone dietro casa mia me ne direbbero di tutti i colori, ma pensano che i telespettatori siano cosi' stupide per non dire altro?
Questo che hanno dichiarato, stona con i rilievi satellitari... La nave stava andando al largo, l'hanno tirata a riva con le ancore, forza di inerzia e chicchessia... ma i motori erano out...
Anche il capo dei cabinisti ha una divisa bianca come il food and beverage manager che si puo' confondere con quella di un ufficiale di coperta .Iinsossando il giubbotto non si vedono nemmeno i gradi che uno ha sulle spalle quindi difficile per un passeggero distinguere.Che so, per esempio una divisa e un berretto?![]()
Prova tu a legare una nave di quelle dimensioni e quell'altezza in banchina con dei lacci e delle corde poi vediamo che fine fa al primo colpo di vento. In porto anche con vento il mare e' calmo,lo stesso non si puo' dire fuori dal porto. Si aspettano mareggiate con vento forza 7, se si costruisse una banchina in mare aperto non pasterebbero 30 cavi di ormeggio per tenerla ferma in quelle condizioni meteomarine.Non credo... La fisica, quando la sai, ti sembra ovvia e banale, ma se non te la insegnano... hai la tendenza a inventartela!
Io la fisica l'ho studiata... e mi lascia perplesso il fatto che tu dica che "legare la nave" potrebbe non funzionare, ma forse perchè conosco la fisica ma non la nautica: una nave ormeggiata al molo non rischia di "andarsene", ed ha galleggiabilità perfetta: un relitto pieno d'acqua per metà e appoggiato sul fondo non dovrebbe muoversi ancora più difficilmente, una volta "ormeggiato"?
Su questo possono fare chiarezza la mappa
Buongiorno a tutti,
dopo aver finalmente letto tutte e 142 le pagine, anche io volevo esprimere la mia solidarieta alle famiglie delle vittime, oltre che l'amarezza per vedere la Concordia in quella posizione.
Comunque al TG5 hanno nuovamente sparato a zero verso il personale Costa, perchè subito dopo l'impatto invitava i passeggeri alla calma e a tornare in cabina....hanno intervistato anche una cantante imbarcata, che non si capacitava del perchè di questa cosa....poi alla fine ha aggiunto, "....forse per prendere il giubbotto...", ma questa da dove esce....