• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Suggestioni nordiche , immagini del Grande Nord...attraverso gli occhi di Chiara.

Screenshot_20250715-173113~2.webp


Screenshot_20250715-173119~2.webp


Screenshot_20250715-173124~2.webp



Il poter percorrere questa strada è una vera fortuna , poiché dopo una chiusura per tutto il 2024, è stata riaperta solo 5 giorni fa.


Si sale vertiginosamente verso l'alto, guardare giù da già la vertigine...
 
Il Sentiero dei Troll, o Trollstigen, vi condurrà attraverso gli spettacolari paesaggi con 11 tornanti mozzafiato. La strada ha una pendenza del 9% ed è aperta da maggio ad ottobre. È senza dubbio una delle strade più belle d'Europa , con tornanti da brividi e un panorama da cartolina, nei pressi del Geirangefjord.

Ancora più su rispetto al centro visitatori il paesaggio è meraviglioso e induce a fermarci un po'.


Screenshot_20250715-185651~2.webp

Screenshot_20250715-185653~2.webp

Screenshot_20250715-185655~2.webp



....
 
Oggi 16 luglio, il 12° giorno di permanenza nel Grande Nord. I ritmi della vita quassù sono decisamente diversi dai nostri e sinceramente mi piace questa filosofia di vita lenta che segue il ritmo naturale dei luoghi. Tutto è ben bilanciato ..certo è estate, la breve estate nordica e bisognerebbe capire com'è la vita nel lungo inverno senza luce ma con la splendida aurora boreale che danza nei cieli.

Siamo già in movimento. Oggi percorreremo una delle strade più iconiche. Oltre la route 63 che ci condurrà fino all' imbarco a Stylte, attraversando il fiordo di Storfjord verso un' altra iconica vallata che ci porterà verso il Geirangerfjord.

Qualche scatto...




IMG-20250716-WA0002.webp


IMG-20250716-WA0001.webp


Screenshot_20250716-084006~2.webp


IMG-20250716-WA0003.webp


Screenshot_20250716-094730~2.webp


Continua...
 
La Strada dell'Aquila (Ørnevegen) con la Curva dell'Aquila (Ørnesvingen) è una delle strade più famose e impressionanti della Norvegia ed è particolarmente nota per le sue viste spettacolari sul Geirangerjord.

L'Adlerstrasse è famosa per i suoi undici tornanti stretti che si snodano su per la montagna...noi scenderemo. Il giro offre un'esperienza emozionante con viste impressionanti. Il punto culminante della strada è la curva dell'Aquila, il punto più alto dei tornanti.

Da qui si ha una vista mozzafiato sul Geirangerfjord, sulle montagne circostanti e sulle cascate. Eagle's Curve è un luogo fotografico popolare in quanto offre una delle migliori viste del Geirangerjord. Questo lo rende un must per le escursioni a terra a Geiranger.


IMG-20250716-WA0006.webp


Il villaggio di Geiranger

Il piccolo villaggio di Geiranger è una vivace località di villeggiatura estiva sul fiordo, circondata da alte montagne. La strada principale di Geiranger è fiancheggiata da una varietà di tradizionali case norvegesi in legno e negozi che offrono una varietà di artigianato locale, souvenir e prelibatezze norvegesi.

Ci sono anche diversi bar e ristoranti dove potrete gustare le specialità locali ammirando la meravigliosa vista sul fiordo e sulle montagne circostanti. Una bella opportunità fotografica è la storica chiesa in legno di Geiranger, che svolge un ruolo importante nella vita culturale del villaggio.


Un gran via vai di crocieristi qui...


IMG-20250716-WA0008.webp

IMG-20250716-WA0009.webp

IMG-20250716-WA0010.webp

IMG-20250716-WA0012.webp



Bellissimi ricordi di un' anno fa a bordo di Diadema...bello ritornare in questi luoghi, ti senti un po' a casa.
 
Non c'è da meravigliarsi che i punti panoramici siano tra le maggiori attrazioni della città. E ce ne sono molti. Particolarmente impressionanti sono il Flydalsjuvet, il Geiranger Skywalk Dalsnibba e il punto panoramico Ørnesvingen alla fine della spettacolare Adlerkehre.

Il Geiranger Skywalk Dalsnibba è una spettacolare piattaforma panoramica sul Monte Dalsnibba e la destinazione principale per le escursioni a terra a Geiranger. Si trova a circa 1.500 metri sopra il livello del mare e offre una delle viste più impressionanti sul Geirangerjord e sul paesaggio montano circostante. Vista dalla Geiranger Skywalk, la nave da crociera è solo un piccolo punto bianco alla fine del fiordo. Follia!


Aggiungo una mia particolare immagine dello scorso anno...


IMG_20240701_150629502.webp

image.webp



Lo Skywalk è una delle piattaforme panoramiche più alte e famose d'Europa. La piattaforma ha un design moderno e si inserisce armoniosamente nell'ambiente naturale. È dotato di una ringhiera in vetro che garantisce sicurezza pur consentendo una visuale libera.

Il Geiranger Skywalk Dalsnibba è accessibile tramite la strada che porta da Geiranger attraverso numerosi tornanti. Il viaggio è un'esperienza in sé in quanto offre viste impressionanti e opportunità fotografiche.

Tutte queste piattaforme le abbiamo fatte in occasione della crociera fatta lo scorso anno, non saliremo di nuovo al Dalsnibba ma la strada che da Geiranger al nostro primo pit stop è sottostante alla strada che porta su al Dalsnibba.

Una parte del nostro itinerario di oggi


Screenshot_20250716-083955~3.webp



Ancora qualche scatto strada facendo...


Screenshot_20250716-104542~2.webp



Continua...
 
Si prosegue per il nostro percorso, sempre attorniati da tanta bellezza...


Screenshot_20250716-091817~2.webp



Stryn e ancora prima i panorami lungo il fiordo ci hanno letteralmente stregati.

IMG_20240701_125005352.webp

image.webp

IMG_20240701_124615745_HDR-EFFECTS.webp

IMG_20240701_123959394_HDR~2.webp


Quanta varietà di paesaggi in pochi kilometri....
 
Top