• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ruolo MSC nel mercato dopo disastri costa

Pagnotta

Member
ragazzi secondo voi ci sara' un incremento di turisti verso msc con la prospettiva di aumentare di conseguenza anche gli standard qualitativi?
 
Lo avevo appena detto nella discussione sul marchio costa. Copio il commento!
"Concordo con il fatto che MSC abbia raggiunto un ottimo livello (oltre alla futura espansione). Costa fino ad ora è stata leader indiscussa ma dopo questi avvenimenti credo che sarà sopraffatta da MSC."

Secondo me, tralasciando appassionati del settore ed affezionati.. in molti, soprattutto i nuovi crocieristi, sceglieranno MSC a Costa.
 
Punto primo... al momento gli incidenti che hanno interessato Costa hanno avuto una ricaduta sull'intero settore crocieristico... più o meno accentuata a seconda delle compagnie.

Punto secondo... in Italia mica c'è solo MSC a concorrere con Costa... ci sono anche Royal Caribbean e NCL.

E' troppo presto per dire se queste compagnie avranno un aumento di passeggeri a spese di Costa.
 
La mia opinione è che sicuramente Costa come tutto il mercato crocieristico perderà qualcosa, ma questo sia per l'incidente della Concordia sia, e forse soprattutto, per la crisi economica che sicuramente almeno per quest'anno non rilancerà i consumi. Mentre penso che a livello di chi come noi ama le crociere non cambierà tipo di vacanza prenotando sia con Costa che con le altre indifferentemente, i neofiti, chi voleva sperimentare per la prima volta il "mondo crociere", secondo me rimanderà o per lo meno per quest'anno guarderà altri tipi di vacanza.
 
Per il momento, purtroppo, le perdite non rappresentano "qualcosa"... sono pesanti. Vedremo nel medio termine...
 
Per il momento, purtroppo, le perdite non rappresentano "qualcosa"... sono pesanti. Vedremo nel medio termine...

Sì scusa, sono forti ma considera che tutti gli eventi sono appena successi, quindi lasciamo raffreddare il clima teso e vedremo...ma sei convinto che senza questi 2 incidenti quest'anno ci sarebbero state molte più prenotazioni dell'anno scorso? Io penso di no.
 
Non credo ci saranno virate verso MSC. Io stesso scelgo MSC per il prezzo se potessi sceglierei Costa nonostante gli incidenti... nessun condizionamento in negativo, e non credo di essere l'unica a pensarla così.
Quest'anno MSC sta andando bene a prescindere dal disastro Concordia. Le navi erano piene fino ad Aprile già da fine gennaio. Sia per i prezzi contenuti da catalogo sia per le offerte (anche se un po' specchio per le allodole) prima della fine del 2011.
Credo che la qualità comunque rimanga sempre leggermente inferiore a Costa.
 
Prima di questi incidenti... le previsioni di crescita per il comparto crocieristico... erano molto buone... tranne che per le compagnie regionali spagnole... già nel 2011 si era registrato un +10% di aumento dei crocieristi a livello globale.

Rimane da vedere... se questi incidenti... hanno causato una disaffezione generale verso le crociere da una parte del pubblico... e per il momento i dati confermano questo... e se questa si evolverà nel tempo verso il solo marchio Costa Crociere... ed in quest'ultimo caso andrà valutato quanto durerà questa disaffezione e le prospettive di ripresa. L'esistenza del marchio dipende da questo.
 
Semplicemente la pubblicità è l'anima del commercio... che poi certi cervelli siano più "sensibili" è un altro discorso.
 
Salve a tutti. Concedetemi l'ardire di rispondere a questa discussione.
Ho lavorato a bordo con la costa per piu di 3 anni, e dal 2011 sono passato alla compagnia concorrente, MSC.
Gli stardard qualitativi di quest' ultima sono in continua ascesa a prescindere dalle recenti disavventure della costa. La msc è una compagnia ben piu' giovane della costa che naviga da piu' di 60 anni, quindi è normale che negli ultimi anni il livello tra le due non sia stato proprio lo stesso. E non c'è da sorprendersi se ora lo stardard sia notevolmente aumentato. Uno stardard che aumenta al contrario di quello della compagnia americana, perchè vi ricordo che nonostante la costa abbia ancora una bandiera italiana, è a tutti gli effetti una compagnia americana, e di Italiano ne conserva assai poco. Premetto che non voglio adesso parlar male della costa, ma senza dubbio lo stile americano ha decisamente sconvolto tutti quei valori che una volta venivano chiamati "costa style", e mi dispiace ammetterlo ma la costa ha perso tutto il suo smalto. Ora tutto gira intorno al fattore economico e il rapporto qualita' prezzo è calato di molto. Tutto questo per il marchio americano, crociere come Aida o Ibero non differiscono molto dalla costa e chi le ha provate lo sa. Quindi ripeto, tutto questo per il marchio americano.
Per rispondere a l'utente Pagnotta, l'incremento turistico e qualitativo di MSC è in salita, non per i disastri della costa, ma per un semplice fattore di crescita di una giovane compagnia turistica. E il calo d'immagine di costa non è dovuto solamente alle recenti disgrazie. In parole povere si puo' dire che come la msc sta salendo, la costa sta calando. Niente di piu' niente di meno.

Per il resto, io personalmente preferisco lavorare per una compagnia Italiana.
 
Scusa la polemica ma dov'è l'italianità di MSC?! Nella bandiera di Panama delle sue navi, nella sede a Ginevra o nel fatto che a me su Magnifica mi è stato risposto alla reception che la lingua ufficiale è l'inglese?! Mi sembra una "favola" l'italianità di MSC!
 
Salve a tutti. Concedetemi l'ardire di rispondere a questa discussione.
Ho lavorato a bordo con la costa per piu di 3 anni, e dal 2011 sono passato alla compagnia concorrente, MSC.
Gli stardard qualitativi di quest' ultima sono in continua ascesa a prescindere dalle recenti disavventure della costa. La msc è una compagnia ben piu' giovane della costa che naviga da piu' di 60 anni, quindi è normale che negli ultimi anni il livello tra le due non sia stato proprio lo stesso. E non c'è da sorprendersi se ora lo stardard sia notevolmente aumentato. Uno stardard che aumenta al contrario di quello della compagnia americana, perchè vi ricordo che nonostante la costa abbia ancora una bandiera italiana, è a tutti gli effetti una compagnia americana, e di Italiano ne conserva assai poco. Premetto che non voglio adesso parlar male della costa, ma senza dubbio lo stile americano ha decisamente sconvolto tutti quei valori che una volta venivano chiamati "costa style", e mi dispiace ammetterlo ma la costa ha perso tutto il suo smalto. Ora tutto gira intorno al fattore economico e il rapporto qualita' prezzo è calato di molto. Tutto questo per il marchio americano, crociere come Aida o Ibero non differiscono molto dalla costa e chi le ha provate lo sa. Quindi ripeto, tutto questo per il marchio americano.
Per rispondere a l'utente Pagnotta, l'incremento turistico e qualitativo di MSC è in salita, non per i disastri della costa, ma per un semplice fattore di crescita di una giovane compagnia turistica. E il calo d'immagine di costa non è dovuto solamente alle recenti disgrazie. In parole povere si puo' dire che come la msc sta salendo, la costa sta calando. Niente di piu' niente di meno.

Per il resto, io personalmente preferisco lavorare per una compagnia Italiana.

Compagnia italiana? Ma vuoi scherzare? Che razza di bandiera garrisce al vento sulle vostre navi? Non certo il nostro bel tricolote, ma una bandiera di un paradiso fiscale del terzo mondo che vi permette di non pagare le tasse in Italia...Dove avete la sede? A Genova, in Italia, come la Costa o a Ginevra? Forse ti ha confuso l'assonanza... mi consta che Ginevra non sia propriamente in Italia...Il personale poi, credo che sia in gran parte extra comunitario come nella Costa (del resto persone gentilissime e disponibilissime)....quindi tutta questa italianità non la vedo....per fare propaganda per la MSC...tocca qualche altro tasto....magari la sicurezza o la seleszone degli ufficiali o l'addestramento del personaler le situazioni d'emergenza...ma l'italianità. per cortesia, lasciala perdere...a meno di non ricercarla nelle lontane origini che credo abbiate nella ex flotta Lauro...
 
Ultima modifica:
Gigi, giusto per capire, ma tu cosa intendi per "terzo mondo"? A mio parere hai una concezione un pò troppo "allargata" di questa definizione.
Sull'Italianità, ci sarebbe da ridire per entrambe le compagnie, o possono essere italianissime entrambe, dipende dal punto di vista sulla base della quale si analizza il tutto.
Se guardiamo la matrice imprenditoriale e la "proprietà", MSC è più Italiana di Costa.
Se guardiamo il paese di registrazione delle navi e la "fiscalità" nella sua globalità, Costa è più Italiana di MSC, anche se MSC Crociere Italia S.p.a.ha sede a Napoli, per cui delle tasse vengono versate anche in Italia.
Entrambe hanno management Italiano.
Entrambe hanno personale Internazionale.
Entrambe si fregiano di "attuare" il tipico "Italian Style" a bordo delle loro navi.
Costa crea un maggiore indotto in Italia, anche per il legame con Fincantieri.
E poi, certo, il tricolore a bordo è un elemento distintivo che ritengo positivo, e piace anche a me.
Sulla napoletanietà della MSC c'è poco da dire: sapete che MSC Crociere possiede la squadra di pallavolo di Meta di Sorrento (il paese di Schettino)?
Aponte è nato da quelle parti.
Ed è primo sponsor insieme ad una marca di acqua minerale, del Napoli Calcio.
Costa invece è Genova. E su questo non ci piove. Anche se la "mamma" ha sede a Miami.

Un saluto
 
Ultima modifica:
Per Terzo Mondo intende Panama: forse un'esagerazione ma sicuramente uno splendido paradiso fiscale dove registrare le navi! La "mamma" di MSC è a Ginevra: certo più vicino di Miami all'Italia ma sempre non nazionale! Bello il discorso sulla "napoletaneità" (neologismo?!) di MSC: ma sai che Costa è uno degli sponsor del Napoli calcio?! E comunque l'Italia non è Napoli! Parliamoci chiaro: sono 2 compagnie internazionali! Solo che sull'Italian Style MSC ci marcia abbondantemete talvolta dando anche informazioni non proprio "sincere" al 100%!
 
Compagnia italiana? Ma vuoi scherzare? Che razza di bandiera garrisce al vento sulle vostre navi? Non certo il nostro bel tricolote

Gigi, su Costa c'è il tricolore perchè l'Italia ha concesso delle agevolazioni alla compagnia, altrimenti non ci sarebbe, esattamente come non c'era prima..

Su MSC il tricolore manca proprio perchè le stesse agevolazioni non gli sono state concesse, ma permettimi di chiedere: Perchè?

Non è certo colpa della compagnia..

Sull'Italianità, ci sarebbe da ridire per entrambe le compagnie, o possono essere italianissime entrambe, dipende dal punto di vista sulla base della quale si analizza il tutto.

Esatto, si tratta di due compagnie internazionali, che di Italiano hanno qualcosa, ma non hanno certo tutto..

Parliamoci chiaro: sono 2 compagnie internazionali! Solo che sull'Italian Style MSC ci marcia abbondantemete talvolta dando anche informazioni non proprio "sincere" al 100%!

Delle due è più 'sincera' MSC, che almeno propone delle navi splendide, certamente costruite all'estero ma molto più 'Italiane' dei giocattoloni tutti sfavillanti della Costa..

Siamo onesti dai.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Per Terzo Mondo intende Panama: forse un'esagerazione ma sicuramente uno splendido paradiso fiscale dove registrare le navi! La "mamma" di MSC è a Ginevra: certo più vicino di Miami all'Italia ma sempre non nazionale! Bello il discorso sulla "napoletaneità" (neologismo?!) di MSC: ma sai che Costa è uno degli sponsor del Napoli calcio?! E comunque l'Italia non è Napoli! Parliamoci chiaro: sono 2 compagnie internazionali! Solo che sull'Italian Style MSC ci marcia abbondantemete talvolta dando anche informazioni non proprio "sincere" al 100%!

Quindi anche Montecarlo ed il Liechtenstein sono Terzo Mondo? Non lo sapevo.
Tanto per chiarire, nel mondo delle aziende, è consentito avere attività nei cosiddetti "Paradisi Fiscali" (o stati appartenenti alla cosiddetta "Black list") ma il regime fiscale adottato è quello del paese di provenienza. Se l'azienda che opera in questi paradisi non si attiene a questa norma, si parla di "Evasione Fiscale".
Nel caso delle navi, è diverso. Si possono registrare dove si vuole (ed anche Costa in passato ha avuto navi registrate in altri paesi) a seconda della convenienza, e questo è consentito. E non è evasione. Ciò non toglie che io preferisca chi le registra in Italia. Ma non condanno chi non lo fa.
Chimera, io ho fatto un discorso in generale, ed il concetto di fondo era che le conclusioni a cui puoi giungere sono differenti a seconda della prospettiva di analisi. Infatti non ho espresso un giudizio. Non ho idea, tra Costa ed MSC, chi sia più "Italiana". Ti posso rispondere: dipende.
Sulla "napoletanità" (mi scuso per l'imperdonabile errore, grazie per avermelo fatto notare, spero di poter ricambiare in futuro :D, anzi, anche "abbondantemete" è un neologismo?), è la stessa compagnia a sottolinearne il legame (madrine varie, provenienza del proprietario etc., sede italiana etc., PRIMO SPONSOR del Napoli etc.).
Costa non è primo sponsor del Napoli (c'è parecchia differenza), e sia Costa che MSC sono sponsor del Milan. Ma non PRIMI SPONSOR (vedi maglie, e quindi esposizione mediatica).
L'Italia non è Napoli, è anche Milano, Firenze, Roma, Venezia. E quindi come la rappresenti l'Italianità se non con le proprie caratterizzazioni "regionali"?
Quindi la pizza, siccome è tipica napoletana, non rappresenta l'Italia?
MSC è di Ginevra. Ma esiste una MSC Crociere Italia S.p.a. a Napoli. Ed Aponte è italiano, no? Arison è forse di Arezzo? No, è Israeliano naturalizzato statunitense. Quindi?
Le navi MSC sono arredate da un'architetto Italiano, quelle Costa, non tutte, Farcus. Quindi?
Ma quelle Costa sono costruite in Italia, Fincantieri, quelle MSC no. Quindi?
Sull'Italian Style a bordo delle navi di MSC e di Costa, hai sicuramente più elementi tu per giudicare rispetto a me, per cui non entro nel merito.
Posso dire che io su MSC non ho visto una particolare "Italianità", ma personalmente non sono alla ricerca di questo.
Spero a breve di andare su Costa, e ti saprò dire.
Certo è, che entrambe sono forti nel mercato Italiano, entrambi vengono identificate con "l'Italianità", ed i recenti fatti relativi a Costa, nel breve, possono creare un vantaggio per MSC.

Un saluto
 
Ultima modifica:
Sul "neologismo" era solo una battuta! Giuro! Non volevo riprenderti: gli errori che faccio io alla tastiera sono enormi! Quindi scusa se ti sembra che ti ho "bacchettato"! Tornando sull'argomento non volevo litigare con nessuno. Semplicemente mi aveva un po' infastidito il post dell'utente in cui sponsorizzava l'italianità di MSC in confronto di Costa. Ho solo voluto sottolineare il fatto che sono entrambe internazionali!
 
Top