• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Emozioni Sudafricane e relax a Mauritius

20250623_122734.webp

Poco distante si trova anche la loro cantina dove è possibile assaggiare i vini di loro produzione: Sauvignon, Chardonnay, Pinot e altri. Non sono una intenditrice di vini ma quelli che ho assaggiato mi sono sembrati molto buoni. Tra questi uno mi ha colpito particolarmente: lo chiamano Black Angus ed è ottenuto da un mix di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Shiraz e invecchiato in botti di rovere.

20250623_142648.webp

20250623_151904.webp

20250623_142619.webp

20250623_143319.webp


La tenuta Boschendal, fondata nel 1685, è una delle più antiche della zona insieme ad un’altra che si chiama Costantia. Sembra che Napoleone Bonaparte, in esilio sull’isola di Sant’Elena, bevesse solo il vino di Costantia.

Alla fine, un po’ assonnati per la stanchezza, il relax post-prandiale e i fumi del vino assaggiato, siamo risaliti sul bus per il rientro a Cape Town....
 
Ho scoperto il racconto del viaggio tardi, ma mi ha catturato subito con i dettagli storici e le bellissime foto. Deve essere stato davvero emozionante, un mix perfetto di storia e avventure da invidiare un po'!
 
Ho scoperto il racconto del viaggio tardi, ma mi ha catturato subito con i dettagli storici e le bellissime foto. Deve essere stato davvero emozionante, un mix perfetto di storia e avventure da invidiare un po'!
Grazie! Quando viaggio mi piace fare un sacco di foto (tra cellulare e macchina fotografica ne ho fatte circa 1200) e approfondire con qualche cenno storico. Qualcosa leggo prima di partire sulla base del programma di viaggio e qualcosa aggiungo al ritorno a casa.
Questo tipo di racconto è apprezzato anche da chi segue le presentazioni dei miei viaggi all'Unitre.
 
Torno al racconto.
Avevamo lasciato la cantina e stiamo tornando a Cape Town passando attraverso la cittadina di Stellenbosch, la principale della zona dei vigneti.

20250623_152941.webp

20250623_153006.webp


La città è stata la seconda ad essere fondata in questa zono dopo Cape Town ed è anche conosciuta come la “città delle querce” per l’alto numero di questi alberi piantati in città e nei dintorni.

Qui si trova anche una importante università, la più antica del Sudafrica.

20250623_153826.webp


20250623_153923.webp

20250623_153935.webp
 
20250623_154218.webp

Proseguendo lungo la strada vediamo un allevamento di antilopi springbok e antilopi nere anche se solo i maschi sono neri mentre le femmine sono marroni.

20250623_155252.webp

DSCN0301.webp

Gli springbok sono quelle più piccole

20250623_155216.webp

20250623_155558.webp
 
Tra le altre anche questa antilope molto più grande delle altre (forse un antilope alcina ma non sono sicura....)

DSCN0300.webp

Avvicinandoci a Cape Town passiamo accanto ad una delle baraccopoli di Cape Town. Qui vengono chiamate Township e sono nate quando la popolazione di colore è stata “deportata” in queste zone o quando le persone si sono spostate lontano dalla città per sfuggire alle violenze durante l’apartheid.

20250623_161945.webp

Nei dintorni di Cape Town ce ne sono addirittura 3

Ci accompagnano in hotel dove abbiamo giusto il tempo di darci una rinfrescata prima di chiamare un taxi per farci accompagnare ad un ristorante molto particolare.

Si tratta di un ristorante etnico africano dove, a menù fisso, vengono servite 14 portate di pietanze tipiche di altrettanti paese africani e anche i ragazzi e le ragazze che lo gestiscono arrivano da diversi paesi.

E’ stata una esperienza decisamente coinvolgente per i sapori, i colori e i balli e i canti che ci hanno accompagnato durante la cena.

I sapori: differenti dai nostri ma sono stati una interessante scoperta.

Questo il menù con tutti i piatti che abbiamo assaggiato. Al termine della cena, prima del dessert, si può chiedere un’altra porzione di ciò che si è apprezzato maggiormente

1752780781290.webp


1752780805847.webp

1752780828645.webp
 
20250623_185423.webp

20250623_190114.webp

20250623_193355.webp

I balli e i canti tradizionali: coinvolgenti, a tratti esaltanti e impressionanti. Celebrano il rapporto tra l’uomo e la natura e tra l’uomo e il mondo degli spiriti, la forza e la vitalità dei popoli africani e i Re e le Regine delle tribù africane.

20250623_195926.webp

20250623_220702.webp

Se vi dovesse capitare di andare a Cape Town non dovete perdervi questa esperienza.
 
Top