• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

  • Autore discussione Autore discussione Elide
  • Data d'inizio Data d'inizio
1752078472295.webp

1752078538923.webp

Arriviamo in un complesso di case contadine, si tratta di un eco-museo che utilizza alcuni degli edifici rimasti nel territorio, per ricostruire la tipologia dei fabbricati, raggruppati in “villaggi autosufficienti”.

Fino a pochi decenni fa, costituivano una modalità di vita comunitaria, molto diversa dalla tipologia delle località costiere, dalle quali si sentivano “distanti”.

Gli spostamenti tra interno e costa erano rari, con poche possibilità di contatto e scambio, anche con distanze non realmente significative.

Forse ostacolati anche da un territorio particolarmente montagnoso e da un attaccamento alla terra e alle tradizioni.

In questo modo è stata preservata a lungo, una tipologia di vita autoctona che in seguito è andata comunque perdendosi.

Questa esperienza si inserisce nelle iniziative dell’attuale amministrazione locale che utilizza risorse stanziate dal governo spagnolo, all’interno di un più ampio programma di riqualificazione delle località turistiche.

La “casa contadina “ci porta all’interno di una realtà che sembra lontana nel tempo e nello spazio.
1752078907229.webp

Macchie di fiori colorati si vedono tra erbe secche e sassi.
1752078968276.webp

1752078995403.webp
 
L’asinello fa capolino tra la recinzione, è incuriosito dalla nostra presenza e si avvicina per farsi accarezzare…
1752079792034.webp



Anche le caprette si aggirano tranquille nel loro spazio protetto…
1752079832531.webp

1752079867678.webp

1752079907913.webp

…e poteva mancare il dromedario?
Animale docile e socievole (in questo caso...ma non fidatevi, non è sempre così!) Si avvicina lentamente per nulla a disagio e si lascia ammirare con distacco, come se fosse la cosa più naturale del mondo.
1752080020570.webp
 
Anche l’asinello torna a farsi notare e reclama la sua parte di attenzioni!
1752080148754.webp

Una pianta di aloe vera fa bella mostra di sé!
1752080203173.webp
L’aloe è un prodotto cosmetico prezioso, dalle molte possibilità di utilizzo, è facile trovarlo anche nei nostri negozi ma come altri prodotti caratteristici, il meglio delle loro proprietà le possiamo trovare tra i prodotti autoctoni.

1752080265560.webp

1752080298082.webp

1752080443151.webp
 
Ore 17.26
In lontananza riconosciamo la nostra nave.
1752080753758.webp

Prima però in bus raggiungiamo la zona costiera per una breve sosta.
1752080848011.webp

Attraversiamo Puerto del Rosario osservando gli edifici dal carattere sudamericano.
1752080938492.webp

1752080969262.webp

1752081002163.webp
 
Giungiamo sul lungo mare, vicino alla spiaggia, per una breve sosta. La guida si raccomanda la puntualità ma non sarà così, un piccolo gruppo si allontana e ritorna con un ritardo che mette in difficoltà l’organizzazione e a disagio a tutti , costretti ad un’attesa supplementare in una zona molto assolata.
1752081558133.webp

1752081582106.webp

Torniamo in nave.
1752081645804.webp

Al rientro, come di consueto ci fermiamo presso uno dei bar , scelto in base alla posizione del punto di imbarco .

Una bibita o un aperitivo e le immancabili noccioline ci rendono piacevole la pausa e il rientro.

Dal ritorno dal viaggio, anche a casa conservo questa piacevole abitudine, tengo in frigorifero un aperitivo analcolico da accompagnare alle noccioline “stile nave”.

Attraversiamo l’atrio principale e usando gli ascensori panoramici ritorniamo in cabina, accompagnati da questa splendida immagine, che domina, con i suoi giochi di luce, in continua evoluzione.
1752081764939.webp
le attività serali chiudono la giornata.

La posizione della nave, oggi.
1752081895247.webp
Un piccolo aneddoto simpatico sulla posizione della nave che, come si nota, nello spostarsi da un’isola all’altra, nella notte, forma tre lati di un rettangolo. Evidentemente non percorre la via più breve e certamente si è fermata al largo.

In bus tra le informazioni date, la guida locale ha parlato della brevissima distanza tra l’isola di Lanzarote e quella di Fuerteventura, percorribile col traghetto in mezz’ora.

Una signora seduta dietro di me ha commentato stupita, con l’amica, quanto invece ci ha impiegato la nostra nave, partiti alle 22.00 di ieri sera e arrivata questa mattina alle 7.00.

..a domani ….
a Las Palmas - Alla scoperta di Vegueta!
 
Elide, ho appena "scoperto" il tuo diario,adoro il tuo modo di scrivere......adesso mi sono fermata alla seconda pagina,rimando a domani perchè oggi non ho tempo,amo "gustare" le tue pagine!
 
Elide, ho appena "scoperto" il tuo diario,adoro il tuo modo di scrivere......adesso mi sono fermata alla seconda pagina,rimando a domani perchè oggi non ho tempo,amo "gustare" le tue pagine!
Grazie Franziska, sono felice che ci sia anche tu!...
-"...rimando a domani..."
Certamente!... il bello del viaggio è assaporarlo lentamente!!!...
 
Paesaggi assolati meravigliosi e pieni di vita. Grazie per questo intensivo viaggio tra le bellezze di queste isole. Sono passati oramai parecchi anni e per me, è ora di ritornarci.
Continuo a seguire con piacere la scorrevolezza del tuo raccolto.
 
Ore 6.15 Nel buio ancora totale, si vedono le “lucine” di Las Palmas.
1752340769688.webp

Guardo l’app per vedere le informazioni di oggi.
1752340822214.webp

1752340881530.webp

1752340935790.webp

Solo alle 7.00 la luce ci fa vedere la costa.
1752340989121.webp
 
Alle 7.30 il ristorante è aperto per la colazione.
1752341091482.webp

Ore 8.00 La nave è in porto, ci prepariamo per l’uscita in escursione.
1752341136438.webp

Dopo circa un’ora dall’arrivo in porto, raggiungiamo in bus il centro di Las Palmas per una breve passeggiata con la guida. Iniziamo dai pressi dell’Auditorio Alfredo Kraus.
1752341206062.webp

Il palazzo è sede dell’annuale mostra del cinema internazionale, nel piazzale antistante osserviamo le impronte dei vari personaggi famosi che sono stati ospiti dell’evento, in particolare ci vengono indicate le mani di Alberto Sordi.
1752341272598.webp
1752341300898.webp
 
Top