mattia.mett
Member
VENEZIA PARTE 2
Ore 16.30
Dall'altoparlante di bordo ci chiedono di recarci al ponte 4 muniti di giubbotto di salvataggio per l'esercitazione.
Lasciamo quel magnifico angolino e ci rechiamo in camera a recuperare i nostri giubbotti, e saliamo al ponte 4.
Qui facciamo la prime conoscenze, ci accolgono Caterina e Davide due animatori di bordo. In attesa dell'inizio dell'esercitazione scambiamo 4 chiacchiere con loro.
Gli ospiti cominciano ad arrivare in massa e finalmente incomincia l'esercitazione.
Dopo tutta la spiegazione in Italiano cominciano già le urla di alcuni ospiti a mio parere maleducati che di sentire l'esercitazione nelle altre lingue, proprio non ne volevano sapere.
Ore 17.00
Finita l'esercitazione la nave salpa!
Corriamo giù in cabina, lasciamo i giubbotti e di corsa su al ponte 12.
Lo spettacolo della partenza da Venezia, un'emozione unica!!
Il traffico di Venezia
Piazza San Marco
Lasciamo Venezia diretti verso Bari.
Decidiamo di passeggiare per la nave per capire come muoverci evitando gli ingorghi.
Intanto approfitto continuando a scattare qualche foto.
E arrivata l'ora di prepararci per la serata.
Ore 22.00
Finito di cenare ci rechiamo nell'atrio per prendere qualcosa da bere.
Guardiamo il menù ma non sappiamo cosa prendere, quando la nostra attenzione cade su un cocktail che nessuno dei tre ha mai assaggiato.
Sto parlando del Martini Dry.

Chiediamo al barista di preparacene 3, e alla nostra richiesta ci dice che ce lo farà preparare da un suo collega che lo sa fare bene.
Et Voilà ecco i 3 Martini Dry!
Consiglio: Se volete avventurarvi assaggiando questo cocktail fatelo a stomaco pieno e sopratutto non bevete nient'altro dopo, e abbastanza forte!
Decidiamo di passare la serata il resto della serata in discoteca, ma all'1 siamo cotti e decidiamo di andare a nanna. Buona notte!

Vi lascio con una foto dell'atrio scattata prima di andare a nanna.





