Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Scusa, ma se così fosse perchè sono stati mandati i marò sulle navi mercantili?
Se le navi non si sentono ben protette vuol dire che la rete di controllo ha ancora maglie troppo larghe.
Scusa, ma se così fosse perchè sono stati mandati i marò sulle navi mercantili?
Se le navi non si sentono ben protette vuol dire che la rete di controllo ha ancora maglie troppo larghe.
Io ricordo che al momento del fermo l'unica semi-certezza che avevano era la presenza della Lexie più o meno in zona (la posizione satellitare comunque non coincide con quella dichiarata dai pescatori)
Ripeto, non voglio assolutamente dire che i "nostri" sono innocenti...però vorrei qualche prova certa, per me è ancora tutto abbastanza confuso, da entrambe le parti non lo nego.
...poi se sono effettivamente loro quelli che hanno sbagliato sono la prima a chiedere un giusto processo...pur con le "attenuanti" espresse da Manlio in merito all'impossibilità materiale di mettere in atto le procedure concordate.
Alla fin fine se osserviamo e filtriamo tutto quello che viene raccontato non è che sappiamo molto..
Sappiamo solo che la Lexie ha avuto uno scontro con dei pirati o supposti tali, secondo i nostri ad una certa ora ed a un certo luogo.. per contro i pescatori sono stati attaccati da una petroliera ad un'altra ed in un altro luogo..Tutto il resto, anche se ormai è un bel po' di tempo che va avanti questa storia, è fatto solo di dichiarazioni 'da persone informate sui fatti' e di 'sentito dire'..
Non parlo tanto delle posizioni dilomatiche, delle collaborazione e mancate collaborazioni, ma di fatti oggettivi, risultati di analisi balistiche, perizie varie, risultati della perquisizione della nave..
Di tutto questo in realtà non sappiamo nulla..
Un saluto
Manlio
Non e' che quando passano il confini con stati pericolosi e meno li buttano a maree comunque si, ed e' quello che tutti diciamo dall' inizio. Non va bene!!! Non va bene questa cosa dei militari a bordo ( secondo me) e non va bene la diplomazia atta alla soluzione del problema alla base. Siamo ancora distanti dalla meta e forse in una strada sbagliata
Qualcosa hanno in mano, oppure sollevano una crisi internazionale per puro divertimento?!? Loro le loro ragioni le danno. Noi le filtriamo e rifiutiamo ( intesi come stampa).
Se gli indiani sono così certi dei loro riscontri... permettano ai periti italiani di fare i loro rilievi balistici...
Cosa hanno da perdere?
certezze o incertezze penso che sarebbe comunque segno di collaborazione se le indagini si svolgessero congiuntamente... questo potrebbe dare quella chiarezza che ad oggi manca.
Lo so, non ditemelo, è utopia.
Evidentemente non fa le giuste e dovute pressioni su quegli stati che partecipano poco. Anche questo è impegno alla lotta contro la pirateria. nel momento che altri paesi DEVONO inviare i LORO militari per poter navigare... significa che le cose non girano bene affatto.
Esatto Manlio, fino a qui di certo c'è solo questo...su tutto il resto è stato detto e smentito tanto...io aspetto ancora una versione "definitiva ed ufficiale".
Poi hai ragionissima a dire che noi filtriamo e rifiutiamo, però è anche umano farlo, visto che certezze non ce ne hanno ancora date...anche se mi sà che "certezze assolute" sarà ben difficile averle![]()
certezze o incertezze penso che sarebbe comunque segno di collaborazione se le indagini si svolgessero congiuntamente... questo potrebbe dare quella chiarezza che ad oggi manca.
Lo so, non ditemelo, è utopia.
http://www.seeninside.net/piracy/index.html
Al link sopra una lettura interessante. A sx c'è l'indice per le varie analisi fatte .
India e pirateria dopo il caso Lexie
...è auspicabile che l’India allarghi il suo orizzonte diplomatico coordinandosi meglio con gli altri paesi impegnati nel contrasto alla pirateria del Corno d’Africa. In questo modo fugherà qualsiasi sospetto di voler “demilitarizzare” e “territorializzare” la propria Zee.
Esatto Manlio, fino a qui di certo c'è solo questo...su tutto il resto è stato detto e smentito tanto...io aspetto ancora una versione "definitiva ed ufficiale".
Io sinceramente non so cosa potrebbe andare bene...ma sono altrettanto sicura che così non và bene, hai ragione!
Tra l'altro, sempre pensando al filmato dell'attacco mi viene da dire che comunque, contro due barche, 6 militari a bordo servono a poco...e sono sicuramente loro i primi a sentirsi esposti...non vuole essere una giustificazione, sia chiaro, ma operare in condizioni così rischiose potrebbe anche metterli a rischio di errori...
Non lo sò Uno...sinceramente vorrei avere la tua "sicurezza".
Da una parte anche a me sembra impossibile che abbiano scatenato un putiferio simile senza uno straccio di prova...però purtroppo io continuo a ripetere che quello che hanno detto fino a qui a me non basta.
Poi hai ragionissima a dire che noi filtriamo e rifiutiamo, però è anche umano farlo, visto che certezze non ce ne hanno ancora date...anche se mi sà che "certezze assolute" sarà ben difficile averle![]()
Non ho sicurezza alcuna...cerco solo di guardare con occhio critico e suppongo. Le mie sono supposizioni, o per lo meno tali vogliono essere.
Sta di fatto che un paese che sta aprendo una crisi internazionale giocando sul filo del lecito e dell'illecito, contro un paese amico...senza avere qualche cosa di concreto in mano mi sa di fantascienza. Loro d'altrone non dicono che stanno agendo nell'illegalità, loro dicono che quello che stanno facendo e' nel loro pieno diritto, deduco che giustifichino anche dove sia questo loro diritto..altrimenti si sarebbero trovati contro il mondo intero. Invece salvo qualche sporadica frase di solidarietà, mi sembra che gli altri stati si guardino bene da prendere una posizione netta e autoritaria. Tutto cio' mi fa pensare, e comunque mi fa mettere da parte l'idea che sia tutto così facile e scontato. Proprio alcune righe sopra ho detto che non sono in grado di parlare riferendomi al diritto, ma sicuramente questo braccio di ferro internazionale deve avere delle basi su cui appoggiare il gomito da entrambe le parti...altrimenti non ci sarebbe gioco....o sbaglio?!?!?
[..] ma sicuramente questo braccio di ferro internazionale deve avere delle basi su cui appoggiare il gomito da entrambe le parti...altrimenti non ci sarebbe gioco....o sbaglio?!?!?
Al momento mancano le basi, anche se adesso pare "ufficiosamente ufficiale" (e anche qui permettetemi di dire che o lo è o non lo è) che i colpi che hanno ucciso i pescatori siano partiti da armi trovate a bordo (appena sentito al tg delle 13)
Credo che la principale colpa dell' India sia stata quella di fermare prima i "colpevoli" e poi ricostruire le prove...il fermo per me l'hanno fatto più sulla base di deduzioni che su certezze, poi magari risulterà anche che hanno ragione...ma in un paese come il nostro, dove probabilmente vige un garantismo alle volte anche eccessivo, questo non è facile da capire...
Su questo non sono d'accordo, anche noi abbiamo il carcere preventivo, e su quella base abbiamo tenuto delle persone in carcere per una vita per poi scoprire che erano innocenti..