• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
scusate a che punto si è arrivati?

-Quanti dispersi ci sono ancora? Le operazioni di soccorso continuano?
-Quanto carburante è stato aspirato?
-Le coperture della piscina (ed altri supellettili) sono state recuperate o sono in mare?
-Le aziende che son ostate interpellate per la rimozione del relitto hanno presentato i loro preventivo? Hanno risposto tutte che ci penseranno?
-La sovraintendenza è della Protezione Civile? Se si lo ha richiesto il Sindaco dell 'isola del Giglio?
-Quanti sopravvissuti hanno accettato il rimborso proposto da Costa Crociere?
-I feriti e i parenti dei passaggeri morti hanno ricevuto una proposta d' indennizzo?
-I crew sopravvissuti, feriti e i parenti dei deceduti hanno ricevuto un' indennizzo?
 
scusate a che punto si è arrivati?

-Quanti dispersi ci sono ancora? Le operazioni di soccorso continuano?
-Quanto carburante è stato aspirato?
-Le coperture della piscina (ed altri supellettili) sono state recuperate o sono in mare?
-Le aziende che son ostate interpellate per la rimozione del relitto hanno presentato i loro preventivo? Hanno risposto tutte che ci penseranno?
-La sovraintendenza è della Protezione Civile? Se si lo ha richiesto il Sindaco dell 'isola del Giglio?
-Quanti sopravvissuti hanno accettato il rimborso proposto da Costa Crociere?
-I feriti e i parenti dei passaggeri morti hanno ricevuto una proposta d' indennizzo?
-I crew sopravvissuti, feriti e i parenti dei deceduti hanno ricevuto un' indennizzo?

Hai altro da chiedere? :) :)
 
scusate a che punto si è arrivati?

-Quanti dispersi ci sono ancora? Le operazioni di soccorso continuano?
-Quanto carburante è stato aspirato?
-Le coperture della piscina (ed altri supellettili) sono state recuperate o sono in mare?
-Le aziende che son ostate interpellate per la rimozione del relitto hanno presentato i loro preventivo? Hanno risposto tutte che ci penseranno?
-La sovraintendenza è della Protezione Civile? Se si lo ha richiesto il Sindaco dell 'isola del Giglio?
-Quanti sopravvissuti hanno accettato il rimborso proposto da Costa Crociere?
-I feriti e i parenti dei passaggeri morti hanno ricevuto una proposta d' indennizzo?
-I crew sopravvissuti, feriti e i parenti dei deceduti hanno ricevuto un' indennizzo?

figurati se i nostri splendidi media ci danno notizie su queste bazzecole. A chi gliene importa niente? Una volta appurata la tresca con la moldava la curva di interesse è colata a picco...

V.
 
. L'ultima lancia su cui era Schettino era addirittura rimasta incastrata fra le gru e l'acqua, quindi sul lato dritto c'era un reale pericolo di vita e un gran numero di persone si sono salvate gettandosi in acqua, ma qualcuno probabilmente non ce l'ha fatta. Quindi a mio parere il gran clamore sollevato dalle famose telefonate di De Falco è ingiustificato ed in un giusto processo verrà riabilitato. De Falco gli ha dato degli ordini ineseguibili !

Ma il problema non e' su che lancia era...il problema e' che sulla lancia non doveva esserci, c'e' poco da riabilitare, la violazione del codice della navigazione e' chiara e limpida. Non era il problema di tornare, il problema e' sul fatto di non allontanarsi. ..e se e' vero che tutto cio' e' successo all'1.46.....con centinaia di persone a bordo.... speriamo che siano tutti e 15 gli anni.
 
Ma il problema non e' su che lancia era...il problema e' che sulla lancia non doveva esserci, c'e' poco da riabilitare, la violazione del codice della navigazione e' chiara e limpida. Non era il problema di tornare, il problema e' sul fatto di non allontanarsi. ..e se e' vero che tutto cio' e' successo all'1.46.....con centinaia di persone a bordo.... speriamo che siano tutti e 15 gli anni.

D'accordo in toto.
 
scusate a che punto si è arrivati?

-Quanti dispersi ci sono ancora? Le operazioni di soccorso continuano?
-Quanto carburante è stato aspirato?
-Le coperture della piscina (ed altri supellettili) sono state recuperate o sono in mare?
-Le aziende che son ostate interpellate per la rimozione del relitto hanno presentato i loro preventivo? Hanno risposto tutte che ci penseranno?
-La sovraintendenza è della Protezione Civile? Se si lo ha richiesto il Sindaco dell 'isola del Giglio?
-Quanti sopravvissuti hanno accettato il rimborso proposto da Costa Crociere?
-I feriti e i parenti dei passaggeri morti hanno ricevuto una proposta d' indennizzo?
-I crew sopravvissuti, feriti e i parenti dei deceduti hanno ricevuto un' indennizzo?

A questo indirizzo saranno certamente in grado di dirti qualcosa di preciso:

corporate@costa.it
 
Schettino era su una nave che si stava ribaltando e dal lato sbagliato. Nessun art. del codice della navigazione dice che il comandante deve morire con la nave quindi a mio parere un buon avvocato potrà farlo assolvere su questo punto. Poi le lance sono parte della nave e lui in effetti avrebbe potuto rendersi più utile su una lancia che su una nave dove non poteva più muoversi. Capisco chi non si rende conto cosa significa stare su una nave inclinata 70 gradi, ma lì non servivano eroi, ma qualcuno che si desse da fare a coordinare l'equipaggio.
Ma il problema non e' su che lancia era...il problema e' che sulla lancia non doveva esserci, c'e' poco da riabilitare, la violazione del codice della navigazione e' chiara e limpida. Non era il problema di tornare, il problema e' sul fatto di non allontanarsi. ..e se e' vero che tutto cio' e' successo all'1.46.....con centinaia di persone a bordo.... speriamo che siano tutti e 15 gli anni.
 
Schettino era su una nave che si stava ribaltando e dal lato sbagliato. Nessun art. del codice della navigazione dice che il comandante deve morire con la nave quindi a mio parere un buon avvocato potrà farlo assolvere su questo punto. Poi le lance sono parte della nave e lui in effetti avrebbe potuto rendersi più utile su una lancia che su una nave dove non poteva più muoversi. Capisco chi non si rende conto cosa significa stare su una nave inclinata 70 gradi, ma lì non servivano eroi, ma qualcuno che si desse da fare a coordinare l'equipaggio.

vero....ma dice chiaramente che non deve scendere se non per ultimo...proprio chiaramente. E la nave non e' mai affondata e gli ultimi sono scesi alle 4, lui 3 ore prima.
Senti un po'...... ora facciamolo eroe......

Art. 1097 - Abbandono di nave o di aeromobile in pericolo da parte del comandante
Il comandante, che, in caso di abbandono della nave, del galleggiante o dell’aeromobile in pericolo, non scende per ultimo da bordo, è punito con la reclusione fino a due anni.

Se dal fatto deriva l’incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l’incendio, la caduta o la perdita dell’aeromobile, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l’aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.
 
Ma il problema non e' su che lancia era...il problema e' che sulla lancia non doveva esserci, c'e' poco da riabilitare, la violazione del codice della navigazione e' chiara e limpida. Non era il problema di tornare, il problema e' sul fatto di non allontanarsi. ..e se e' vero che tutto cio' e' successo all'1.46.....con centinaia di persone a bordo.... speriamo che siano tutti e 15 gli anni.

Più chiaro di così...condivido ogni singola parola!

Schettino era su una nave che si stava ribaltando e dal lato sbagliato. Nessun art. del codice della navigazione dice che il comandante deve morire con la nave quindi a mio parere un buon avvocato potrà farlo assolvere su questo punto.

Sul fatto che un comandante non deve morire con la nave posso anche essere d'accordo...ma sul fatto che lui scenda prima dei passeggeri proprio no.

Per inciso non sarebbe in ogni caso morto visto che la nave è tutt'ora lì parzialmente emersa...avrebbe avuto tutto il tempo di scendere in sicurezza mi pare...
 
il suo avvocato potrà sempre dire che è sceso per forza maggiore visto che non poteva più risalire sul lato sinistro data l'inclinazione dei ponti e che se restava sul lato dritto sarebbe morto affogato e non potendo nemmeno prevedere che l'inclinazione della nave si sarebbe arrestata a 70° .Quindi resto del parere che almeno su questo dovrebbe essere assolto.
vero....ma dice chiaramente che non deve scendere se non per ultimo...proprio chiaramente. E la nave non e' mai affondata e gli ultimi sono scesi alle 4, lui 3 ore prima.
Senti un po'...... ora facciamolo eroe......

Art. 1097 - Abbandono di nave o di aeromobile in pericolo da parte del comandante
Il comandante, che, in caso di abbandono della nave, del galleggiante o dell’aeromobile in pericolo, non scende per ultimo da bordo, è punito con la reclusione fino a due anni.

Se dal fatto deriva l’incendio, il naufragio o la sommersione della nave o del galleggiante, ovvero l’incendio, la caduta o la perdita dell’aeromobile, la pena è da due ad otto anni. Se la nave o l’aeromobile è adibito a trasporto di persone, la pena è da tre a dodici anni.
 
il suo avvocato potrà sempre dire che è sceso per forza maggiore visto che non poteva più risalire sul lato sinistro data l'inclinazione dei ponti e che se restava sul lato dritto sarebbe morto affogato e non potendo nemmeno prevedere che l'inclinazione della nave si sarebbe arrestata a 70° .Quindi resto del parere che almeno su questo dovrebbe essere assolto.

Si ma vai a spiegare, come mai si trovava al ponte lance, cambiato di vestiti e con il computer, invece di essere sul ponte di comando a coordinare?
 
il suo avvocato potrà sempre dire che è sceso per forza maggiore visto che non poteva più risalire sul lato sinistro data l'inclinazione dei ponti e che se restava sul lato dritto sarebbe morto affogato e non potendo nemmeno prevedere che l'inclinazione della nave si sarebbe arrestata a 70° .Quindi resto del parere che almeno su questo dovrebbe essere assolto.


..hahahahah...che sonno!!!!
 
Si ma vai a spiegare, come mai si trovava al ponte lance, cambiato di vestiti e con il computer, invece di essere sul ponte di comando a coordinare?

e soprattutto perchè ha lasciato lì dei passeggeri che rischiavano di fare la stessa fine da cui lui stava scappando...

Quindi resto del parere che almeno su questo dovrebbe essere assolto.

Assolverlo?Guarda...personalmente sono del parere quella di aver abbandonato la nave (e i passeggeri ovviamente) sia proprio l'accusa più grave.
Potrei perdonare tutto il resto ma non quello.
 
Ultima modifica:
Tutte circostanze a suo "sfavore" per aver lasciato la nave, prendiamolo per buono. Ma poteva risalire, come hanno fatto altri Ufficiali; credo che seduto sullo scoglio, sempre sia vero, non fosse utile ad alcuno.
 
Era stato dato "l'abbandono nave "e probabilmente lui era alla lancia prevista dalle procedure. Diverso è il discorso che avrebbe dovuto prevedere le difficoltà sul lato sinistro e recarsi là, ma qui torniamo al discorso dell'assenza di lucidità con cui ha gestito la situazione fin dall'avvicinamento alle Scole.
Si ma vai a spiegare, come mai si trovava al ponte lance, cambiato di vestiti e con il computer, invece di essere sul ponte di comando a coordinare?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top