• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Era stato dato "l'abbandono nave "e probabilmente lui era alla lancia prevista dalle procedure.

Basta a dire inesattezze.
il c.te non e' assegnato a nessuna lancia, ma all'ultimo autogonfiabile della sequenza di abbandono. Quindi doveva essere l'ultimo a scendere anche secondo la procedura di abbandono nave.

P.S.
Poi se come dice e' scivolato sopra una lancia poteva benissimo in seguito tornarsene a bordo, come hanno fatto altri adempiendo al proprio dovere.
 
Ultima modifica:
Basta a dire inesattezze.
il c.te non e' assegnato a nessuna lancia, ma all'ultimo autogonfiabile della sequenza di abbandono. Quindi doveva essere l'ultimo a scendere anche secondo la procedura di abbandono nave.

P.S.
Poi se come dice e' scivolato sopra una lancia poteva benissimo in seguito tornarsene a bordo, come hanno fatto altri adempiendo al proprio dovere.

Quoto Adriatic ed aggiungo quanto all'eventuale "assenza di lucidità" richiamata da Mauri che Schettino invece e stato molto lucido invece nel cercare di depistare dalla verità e lo ha fatto fin da quando ha cercato invano di concordare con Costa una diversa versione sulla natura dell'incidente. Un conto è esser garantisti ed aspettare il processo e cosa ben diversa è non guardare a fatti già acclarati. Ciao.
 
Lancia o zattera su un ponte si doveva affacciare e ha sbagliato lato. Avrebbe dovuto sbarcare anche i documenti di bordo sulla zattera ? Per chi è tornato a fare il suo dovere ti riferisci all'Hotel director ? Per lui abbiamo visto come è andata a finire : gamba rotta e salvato per miracolo. Ma noi italiani siamo sempre alla ricerca di eroi che magari servono a coprire enormi lacune organizzative.
Basta a dire inesattezze.
il c.te non e' assegnato a nessuna lancia, ma all'ultimo autogonfiabile della sequenza di abbandono. Quindi doveva essere l'ultimo a scendere anche secondo la procedura di abbandono nave.

P.S.
Poi se come dice e' scivolato sopra una lancia poteva benissimo in seguito tornarsene a bordo, come hanno fatto altri adempiendo al proprio dovere.
 
Se proporre a Ferrarini la versione del black-out e successivo incaglio che provoca la falla la chiami lucidità penso che un bambino dell'asilo avrebbe trovato scuse più verosimili.Credimi Schettino non sapeva più quello che faceva e diceva !
Quoto Adriatic ed aggiungo quanto all'eventuale "assenza di lucidità" richiamata da Mauri che Schettino invece e stato molto lucido invece nel cercare di depistare dalla verità e lo ha fatto fin da quando ha cercato invano di concordare con Costa una diversa versione sulla natura dell'incidente. Un conto è esser garantisti ed aspettare il processo e cosa ben diversa è non guardare a fatti già acclarati. Ciao.
 
Era lucido anche quando si è inventato lo scoglio non segnalato sulle carte con il TGCom ?
Quoto Adriatic ed aggiungo quanto all'eventuale "assenza di lucidità" richiamata da Mauri che Schettino invece e stato molto lucido invece nel cercare di depistare dalla verità e lo ha fatto fin da quando ha cercato invano di concordare con Costa una diversa versione sulla natura dell'incidente. Un conto è esser garantisti ed aspettare il processo e cosa ben diversa è non guardare a fatti già acclarati. Ciao.
 
Lancia o zattera su un ponte si doveva affacciare e ha sbagliato lato.

Eh no...lancia o zattera, da quello che ho capito io c'è una bella differenza!
Sulle prime ci salgono sono i passeggeri e quei membri dell'equipaggio destinati alla loro movimentazione...quindi, se proprio vogliamo dirla tutta, lui ha anche "rubato" un posto ad un passeggero.
Non è cosa da poco...
 
Se proporre a Ferrarini la versione del black-out e successivo incaglio che provoca la falla la chiami lucidità penso che un bambino dell'asilo avrebbe trovato scuse più verosimili.Credimi Schettino non sapeva più quello che faceva e diceva !

Mauri, in caso di responsabilità così gravose come quelle a carico di Schettino, la teoria dell'incapacità di intendere e di volere potrebbe magari essere una strategia difensiva ma è tutta da dimostrare.
Tu mi dici: "Credimi Schettino non sapeva più quello che faceva e diceva!" Prima hai anche accennato all'ipotesi che già non fosse lucido quando sbatteva contro lo scoglio.
Ebbene non sono io a dover credere questo ma è il giudice suffragato da autorevoli perizie.
Dal punto di vista procedurale non sarrebbe la prima volta che si tenta la carta dell'incapacità d'intendere e di volere proprio quando non si trovano esimenti di altro tipo per certi comportamenti difficilmente difendibili. Ciao. Fan
 
Ultima modifica:
Non stava scappando...................è scivolato.
Stava scappando.....non so se lo sapete, ma nel famoso scoglio......l'ha trovato la guardia di finanza......l'hanno piantonato....pure dal mare con una motovedetta......le intercettazioni lo proveranno...ha avuto più di due ore per organizzare la fuga...........non sono in O.T.???
 
Se voleva scappare dal Giglio con tutti quelle forze dell'ordine che aveva messo in moto è un'ulteriore prova di mancanza di lucidità, ma il GIP di Grosseto e ed il giudice del tribunale del riesame di Firenze sembra che la pensino diversamente.
Stava scappando.....non so se lo sapete, ma nel famoso scoglio......l'ha trovato la guardia di finanza......l'hanno piantonato....pure dal mare con una motovedetta......le intercettazioni lo proveranno...ha avuto più di due ore per organizzare la fuga...........non sono in O.T.???
 
Se voleva scappare dal Giglio con tutti quelle forze dell'ordine che aveva messo in moto è un'ulteriore prova di mancanza di lucidità, ma il GIP di Grosseto e ed il giudice del tribunale del riesame di Firenze sembra che la pensino diversamente.
Non vorrei essere maleducato ..ma ci sei o ci fai???????
 
Lancia o zattera su un ponte si doveva affacciare e ha sbagliato lato. Avrebbe dovuto sbarcare anche i documenti di bordo sulla zattera ? Per chi è tornato a fare il suo dovere ti riferisci all'Hotel director ? Per lui abbiamo visto come è andata a finire : gamba rotta e salvato per miracolo. Ma noi italiani siamo sempre alla ricerca di eroi che magari servono a coprire enormi lacune organizzative.

I documenti li avrebbe potuti dare ad un ufficiale che da ruolo d' appello era su una di quelle lance e non c'era bisogno che lui scendesse a darli poi a non si sa chi.
Comunque in quei momenti i documenti non erano niente in confronto delle vite umane che si dovevano salvare ed avevano priorita 'massima senza se e senza ma. Mi riferisco al safety officer e addirittura al sindaco o vicesindaco non ricordo.
 
In esclusiva sul TG5 hanno fatto vedere le immagine da dentro il ponte di comando con le voci durante l' emergenza. Molto ma molto interessante.

Stavo giusto guardando...schettino sembra tutt'altro che in preda al panico.

Prima ancora dell'allarme di emergenza generale gli viene riferito che i passeggeri stanno autonomamente salendo sulle lance...risposta: Vabbuò...

:shock:
 
Stavo giusto guardando...schettino sembra tutt'altro che in preda al panico.

Prima ancora dell'allarme di emergenza generale gli viene riferito che i passeggeri stanno autonomamente salendo sulle lance...risposta: Vabbuò...

:shock:

Chissa' quella persona che ha registrato quelle immagini a quanto le avra' vendute al TG5. Come lucrare su una sciagura. Spero che i soldi che ha preso li dara' in beneficenza. Ma dubito della cosa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top