• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

08-15 ottobre VOYAGER ots da Venezia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lauretta61

New member
:D:D:D:DCiao a tutti, eccomi di ritorno dalla mia prima crociera di quest'anno, e dalla prima settimana di ferie tanto attese.
Le previsioni del tempo son buone, sole e caldino per tutta la settimana, ovviamente confermate e superate, quindi si parte con una marcia in più.
Nessuno di questo sito aveva risposto al mio messaggio, chi viene dal al con Voyager?, quindi pensavo saremmo stati in 2, io e mio marito, invece eravamo ben in 34 italiani!!!!
Al ns arrivo al porto di Venezia la V.ots è la seconda dietro alla Victoria di Costa, sull'altro lato della banchina ci sono 2 MSC, più spostata, al Tronchetto c'è la NCL. Son tutti dei bestioni ma la Voyager spicca su tutte, più alta, più larga, più lunga, insomma uno scenario da brivido. Non siamo alla ns prima crociera, abbiamo già preso navi grandi, Atlantica, Concordia, Fortuna, ma questa signori miei è enorme.
Non mi dilungo nei particolari perchè diari della Voyager ce ne son già e anche molto belli, dirò solo che non mi sarei mai aspettata di vedere tanto lusso ben calibrato su di una nave americana. Mi è piaciuto quasi tutto moltissimo, unica pecca sono le piscine e le vasche idro all'aperto, per fortuna il tempo era bello, non caldo però da farci una nuotata, quindi non ne abbiamo mai usufruito.
Il pieno carico è stimato in 3400 passeggeri, noi eravamo in 2800 e menomale, si faceva veramente fatica a trovare una sdraio sui ponti all'aperto, tavoli al buffet e nei bar della Royal Promenade. Ma quanto mangiavano tutti quanti!!!!!!!!
Una informazione pratica, gli extra sono molto cari, anche se abbiamo il cambio favorevole. 8 dollari per una bottiglia d'acqua è una ladreria, 7-12 dollari per mezza coppa di vino, 8 dollari per una Peroni da 25 cl.
Avevo giurato di non scendere in nessun porto, le città toccate non erano il massimo ed alcune le avevo già visitate, insomma volevo vivere la nave e rilassarmi il più possibile, invece, complici una coppia alla loro prima esperienza, sono stata costretta a far da guida ad ogni scalo. Ovviamente ho accettato volentieri, vista la loro simpatia.
Altra pecca è il fatto che quasi nessuno parla italiano, anche per me che parlo inglese e francese, e me la cavo con tedesco e spagnolo, ci son state difficoltà (banali) a farci capire e/o ascoltare i messaggi con l'altoparlante. Ovviamente tutta l'animazione diurna e serale era solo in inglese quindi non abbiamo mai partecipato a nessuna attività. (non parlano inglese nè mio marito nè gli amici trovati a bordo)
Diciamo che se si sale su una nave straniera si deve sapere cosa ci si aspetta, ma avendo scritto sul catalogo e ridetto in adv che c'erano le partenze garantite con personale che parlava italiano, questa penalità ci frenerà dal riprenotare una vacanza con la Royal Carribean o altre compagnie straniere.
Comunque è stata una bella esperienza, la rifarei subito se cedessero la nave ad una compagnia italiana.
Grazie a tutti di aver condiviso con me questa esperienza, spero che chi si è trovato meglio di me non pensi che sono una bacchettona sofisticata, e non avendo fatto confronti giudichi obiettivamente il mio scritto.
Laura
 
Bentornata. Direi che se viene considerato esoso il costo di una bottiglia di acqua minerale sulle navi nostrane, qui siamo fuori qualsiasi logica.

RCL dovrebbe impegnarsi ulteriormente nell'assistenza in italiano ai propri ospiti, anche se, sinceramente, per 34 passeggeri, poco più dell'1%, non ne varrebbe nemmeno la pena.

In ogni caso su una cosa siamo tutti d'accordo; le navi sono molto belle. Una precisazione; al Tronchetto non esistono banchine per alcun tipo di nave. Ciao.
 
Scusami Rodolfo, per me è il Tronchetto, dato che si chiama così anche la fermata del Mover People, poi non saprei se ha un altro nome, cmq era sulla banchina più in fuori del porto, terminal 117 per la precisione, ho le foto per prova. Al rientro lì c'era la Niew Amsterdam della Holland.
Per quanto riguarda il valere la pena di mettere persone che parlano italiano......nelle settimane centrali di agosto si è arrivati a 800 ospiti locali, in più anche noi abbiamo pagato, e nonostante le offerte, anche il doppio di chi ha prenotato in spagna o germania, garantito.
Ciao e grazie.
Laura
 
No Lauretta. Il Tronchetto è un'isola a sé stante e dedicata a tutt'altra attività. E' l'altro capolinea del People Mover, e l'unica fermata intermedia, è quella della Stazione Marittima. La Marittima è un'isola sulla quale insistono quattro banchine; due, interne, nel bacino grande, Isonzo e Tagliamento, e due esterne. Una dedicata alle navi, la Piave, e una dedicata ad altre imbarcazioni lagunari che si affaccia sul canale della Scomenzera.
 
Ok, ok, tu sei di Venezia, quindi chi meglio di te può saperlo?? mi scuso per non essermi informata meglio, ma sai a me poco importa, la nave cmq era lì, se solo riuscissi a mettere le foto sul sito la vedresti. Le fermate sono Roma-Terminal Crociere-Tronchetto, almeno questo è quello che c'era scritto.
Ciao ciao.
Laura
 
Ok, ok, tu sei di Venezia, quindi chi meglio di te può saperlo?? mi scuso per non essermi informata meglio, ma sai a me poco importa, la nave cmq era lì, se solo riuscissi a mettere le foto sul sito la vedresti. Le fermate sono Roma-Terminal Crociere-Tronchetto, almeno questo è quello che c'era scritto.
Ciao ciao.
Laura

Nemmeno a me interessa Laura. Solo che era una informazione sbagliata. Al Tronchetto navi non ce ne sono, e non ce ne sono mai state. Ciao.
 
Ciao Laura, bentornata!!
Ero entrata sul forum x vedere se avevi scritto qualcosa in merito alla tua crociera. Grazie x averlo fatto :-)
Non preoccuparti del fatto che forse qualcuno potrebbe giudicarti "una bacchettona sofisticata"..... io sicuramente non lo faccio e credo che il forum sia un bene pubblico a favore di tutti!! Quindi il bello sta proprio nel fatto che ogni persona possa esprimere le proprie sensazioni.... e chi legge si fa un'idea ma sa anche che non siamo tutti uguali e con gli stessi gusti e/o necessità.

Una cosa che mi dispiace è che spesso (credo) gli agenti di viaggio in Italia vendano troppo facilmente come sicuro il fatto che sulle navi RCCL ci sia tanta assistenza da parte di personale italiano. Forse manca un pochino di informazione o forse lo fanno x vendere e basta.... non saprei dire. Sta di fatto che a parer mio questa cosa andrebbe approfondita da parte di chi ci consiglia una vacanza su una nave americana! A me è andato benissimo di passare una intera settimana di vacanza in mezzo ad un contesto linguistico straniero al 95% rispetto alla mia lingua madre... Però capisco bene come invece, al contrario di me, molte persone siano state in forte disagio per questa mancanza di italiano. Se avessero saputo questa cosa in modo chiaro e prima di prenotare con Royal forse avrebbero optato per un'altra compagnia.

Scusa Laura per questi miei pensieri, infilati qui nel tuo diario.... ma forse tutto fa brodo a beneficio di chi legge nel forum, e allora mi son permessa....

Visto che hai già prenotato altri viaggi speriamo di leggere i tuoi futuri diari :-)

Un salutone, ciao ciao da Elena
 
Ok, ok, tu sei di Venezia, quindi chi meglio di te può saperlo?? mi scuso per non essermi informata meglio, ma sai a me poco importa, la nave cmq era lì, se solo riuscissi a mettere le foto sul sito la vedresti. Le fermate sono Roma-Terminal Crociere-Tronchetto, almeno questo è quello che c'era scritto.
Ciao ciao.
Laura

Quando hanno fatto una banchina al tronchetto?? al Tronchetto non esistono banchine. Effettivamente pero' la fermata per la marittima puo' essere Tronchetto, basta scendere a quella sbagliata. Le fermate del people mover partendo da piazzale Roma sono 2, appunto Stazione Marittima e Tronchetto. Ma Tronchetto e' su un'isola a parte collegata da un breve ponte stradale alla zona dove ci sono i caselli della guardia di finanza per l'entrata in zona portuale. Se la nave era al 117, non era al Tronchetto...
Confermo che dire che le navi attraccano al tronchetto e' un'informazione sbagliata, che come conseguenza comporta una lunga camminata valige in mano, per nulla.....

SAluti
 
Bentornate dalla crociera.
Devo dire che esiste spesso una grande disinformazione da parte degli agenti di viaggio sul prodotto crociera. Detto questo è logico che una partenza fuori stagione comporta un numero di italiani minore, in quanto i più viaggiano in estate,aggiungiamo anche il fatto che l'itinerario di questa nave era pensato per un pubblico americano. In agosto su Splendour la maggioranza dei crocieristi era italiana, quindi c'era un'assistenza capillare in italiano(animazione,escursioni ristorante etc).
Su altre partenze ho sempre trovato assistenza in italiano (no spettacoli etc) sia a New York sia in Alaska.
Basterebbe che le agenzie si informassero bene prima di vendere un determinato prodotto.
 
Ciao Elena, grazie del tuo Bentornata, volevo fare una precisazione, questa crociera l'ho scelta io, volevo proprio salire su questa nave fantastica, sapevo benissimo che essendo americani non avrebbero parlato in italiano, però poi sul catalogo, e anche i nostri amici dell'adv ci hanno confermato che c'erano persone che parlavano la ns lingua. Io però volevo fare come hai fatto tu, rilassarmi al max, nemmeno scendere a terra, vivere tutto ciò che la nave aveva da offrire. Certo ho fatto di tutto un pò, ma appena saliti a bordo abbiamo trovato in ascensore una coppia alla loro prima esperienza, in tutti i sensi, quindi quasi impauriti, lui voleva tornare addirittura a casa. Questo perchè non vengono dette le cose, ecco allora che questi diari diventano l'informazione mancante dell'agenzia di viaggi o del catalogo della compagnia.
Essendo anche molto simpatici abbiamo offerto loro la ns dimestichezza, essendo alla 5 crociera, il nostro sapere, sia per le tappe a terra che per la lingua e per la nave, non sapevano mai dov'erano, se a poppa o a prua, insomma, sarebbero stati abbandonati a sè stessi, dato che nessuno poteva fornirgli indicazioni in italiano. Preciso che c'erano 2 Ambasciatori a ns disposizione, tra le 8 e le 10 del mattino e tra le 5 e le 7 di pomeriggio, orari poco consoni per chiunque, però parlavano molto bene la ns lingua.
L'altra cosa che ci ha sbalordito sono i costi extra, come già detto. Non me lo aspettavo. Nessun pacchetto per l'acqua frizzante, solo per la naturale, và che son strani!!!!!!!
Ovviamente la bellezza della nave ha compensato tutti gli aspetti negativi, ci siamo divertiti lo stesso, però sicuramente non prenoteremo più una crociera su di una nave straniera. Siam stati così bene le altre 4 volte....!!!!!!
Già che ci sono rispondo a Marco, spero mi legga, chi avesse voluto fare un'escursione non poteva, il minimo dei partecipanti era 25 persone, quindi noi essendo in 34 o andavamo quasi tutti...o nessuno. L'animazione, quel poco che hanno fatto, era in inglese, francese, tedesco, spagnolo, per noi nulla! Il Direttore di crociera si limitava a dire Ciao Ciao Italiani. quasi una presa per i fondelli.
Elena, spero di raccontare avventure più emozionanti con la ns prox crociera dell'11 novembre.
Grazie ancora da Laura
 
lo dico sempre io, chi lascia la compagnia vecchia per quella nuova sa quello che perde e non sa quello che trova.

PS:per l' acqua la maggior parte dei crocieristi mondiali beve acqua del "rubinetto", quella minerale e ancor più frizzante la beviamo solo noi. I prezzi a bordo erano in $ che ha un valore minore rispetto al nostro € (anche se Settembre ha raggiunto il minimo 1$ = 0,8€).
 
Ad ognuno la compagnia che preferisce non esiste la compagnia perfetta ma solo quella che soddisfa le proprie esigenze.
L'acqua frizzante costava però non ha scritto che al buffet e al caffè promenade sono presenti diversi tipi di bibite a disposizioni di tutti (acqua limonata ..altri gusti) cosa che su altre navi io non ho trovato.
Bisogna ricordare che è una nave Americana con clientela internazionale e dal mio punto di vista si sforza per non lasciare il crocierista a se stesso (come mi è capitato come dicevo su altre mie crociere quando di italiani eravamo solo in due).
Le informazioni bisogna pero' darle tutte ;-)
 
Ad ognuno la compagnia che preferisce non esiste la compagnia perfetta ma solo quella che soddisfa le proprie esigenze.
L'acqua frizzante costava però non ha scritto che al buffet e al caffè promenade sono presenti diversi tipi di bibite a disposizioni di tutti (acqua limonata ..altri gusti) cosa che su altre navi io non ho trovato.
Bisogna ricordare che è una nave Americana con clientela internazionale e dal mio punto di vista si sforza per non lasciare il crocierista a se stesso (come mi è capitato come dicevo su altre mie crociere quando di italiani eravamo solo in due).
Le informazioni bisogna pero' darle tutte ;-)
Bhè è risaputo ormai che, sia leggendo quì tra "noi" che sui cataloghi, al buffet e al bar della Royal Promenade c'è acqua (con un gusto orribile) limonata (ma dov'era il limone?) e thè freddo (decente) in forma gratuita, in più fino alle 21.00 anche il gelato con la macchinetta stile Carpigiani solo al ponte 11. Vedo però che hai fatto diverse crociere con la Costa, anche con loro ci sono bevande gratuite, e pure il gelato in diversi gusti, quindi non è che non ho voluto scriverle, è che non stavo facendo paragoni se mi leggi bene!!!!
Possibile che non si possa esprimere un giudizio che subito tutti quanti hanno qualcosa da dire??? ho letto tanti report che parlano male di questa o di quella compagnia, poi quando rispondete agli altri sembra che siano tutte "perfette" e che chi ha scritto stia dicendo solo fesserie.
C'è perfino qualcuno che ha fatto meno crociere di me che si sente più navigato in materia!!!!!!! Ma a dire bestiate si vince qualcosa???
Ciao a tutti. Laura
 
Lungi da me essere polemico, tutti qui possono esprimere liberamente le proprie critiche e le proprie opinioni. Mi sembra però corretto dare tutte le indicazioni in modo tale per chi entra e legge possa avere tutte le informazioni che cerca.
Solo per fare un esempio l' informazione che davi del Tronchetto era errata e qualcuno è intervenuto per segnalarlo.

Saluti
 
Ciao Lauretta 61 ho leto con piacere il tuo diario e le tue indicazioni che non fanno altro che confermare la mia idea sulla RCCL e sulla classe Voyager.

Un saluto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top