• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vassoi nei corridoi: maleducazione o necessità?

Maclover, ci sono dei distinguo tra hotel e nave. Cio' che va bene per l'uno necessariamente non può andare bene per l'altro.

Quando si sale su una nave ci si attiene alle regole che vigono a bordo. Ora non ho sottomano il comunicato, ma alcune regole vengono comunicate per iscritto e consegnate direttamente in cabina il primo giorno di crociera.

Poi ognuno si regola, chi le osserva e chi no. Ma le regole ci sono sia per gli italiani, americani, neozelandesi, indiani, per tutti e valgono per tutti allo stesso modo....senza usi e costumi.
Per me chi non le osserva ha poca educazione civica.
 
Premesso che a me non danno " fastidio " nel corridoio nel senso che non passo o che devo " scavalcare "... A me fanno proprio schifo perché ci sono gli avanzi di cibo masticato tutto ammassato... Ed oltre a fare schifo é pure poco igienico.

Io capisco in linea generale il discorso di Maclover MA provo a girare ciò che dici e ti chiedo... Perché deve ricadere su di me ( altro passeggero che passeggia per i corridoi ) una EVENTUALE negligenza della compagnia? Io che proprio passo per il corridoio e non c'entro nulla? Nel mio parere, se c'è una eventuale negligenza della compagnia, prendo il vassoio, lo porto al buffet o dove me lo ritirano e se mai faccio una " lamentela " alla compagnia... Non " infastidisco" gli altri passeggeri. Questa é una mia opinione ovviamente...
 
Mi aspettavo quella del carrello degli asciugamani. I carrelli delle pulizie sono "presidiati" e in qualsiasi momento l'addetto li può spostare, diverso per carrelli disposti nei corridoi. Poi, tra l'altro, fa una grande differenza, visivamente e non solo, tra vassoi appoggiati a terra o su di un carrello?
Quello dei bagagli potrebbe essere un problema, anche se momentaneo.
In ogni caso, per motivi di sicurezza, i corridoi devono essere mantenuti sgomberi da qualsiasi materiale: questione di regolamenti.
Mi rendo perfettamente conto del discorso corridoi liberi per la sicurezza, e il rispetto dei regolamenti, ma in realtà io i carrelli soprattutto della biancheria li ho visti abbandonati più e più volte per ore.

Ricordo, transitando in un corridoio per raggiungere la mia cabina, due ciotole con una sorta di cioccolato liquido appoggiate a terra. Uscito dalla cabina le due ciotole erano rovesciate, per sbaglio?, con il contenuto sparso sulla moquette.
Per mio modo di vedere, fa parte della maleducazione, alla stessa stregua dell'abbandono di tazze, bicchieri, barattoli, piatti, mezzi pieni, nei luoghi pubblici più disparati.
Chi lascia una tazza piena per terra in un corridoio di moquette non è soltanto un maleducato ma un vero è proprio idiota.
Anche ammesso che lasciare vassoi e stoviglie in corridoio come dicono alcuni sia usanza comune in molti posti ciò non toglie che svuotare prima almeno le tazze nel lavandino o nel bagno non costi tanta fatica ed eviterebbe simili schifezze.
In ogni caso mi piacerebbe sapere cosa pensano le compagnie dei vassoi nei corridoi.
Perché un cartello vietato lasciare vassoi per terra non l'ho mai visto e maleducati a parte potrebbe se non risolvere almeno attenuare il problema.
 
Top