• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Vado in crociera per la nave o per l'itinerario?

zambu

New member
Apro questa discussione sul perchè si va in crociera. C'è chi va in crociera principalmente per l'itinerario o chi va in crociera per godere innanzitutto della nave in tutti i suoi aspetti ludico - alberghieri. Mi piacerebbe parlarne con voi, conoscere le motivazioni che spingono i croceristi a preferire prioritariamente l'uno o l'altro aspetto di una vacanza in mare...o perchè no...magari sentire anche chi opta per entrambi gli aspetti in egual misura.
 
Ciao il tuo post è molto interessante perché a mio parere ci sono diverse preferenze su entrambi gli aspetti. Personalmente guardo prima l'itinerario e poi la nave ma se la nave non mi soddisfa scarto la crociera.
La nave per me ha la sua importanza.
Grazie mille

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Amo viaggiare ed ho coinvolto anche mio marito che però non vuole saperne di utilizzare l'aereo.
Nei primi 25 anni di matrimonio con la scusa delle vacanze abbiamo conosciuto in autonomia molte località italiane.
Al 25° anniversario ho posto la condizione di uscire dai confini nazionali ed abbiamo iniziato in autonomia con Parigi poi, con l'aiuto del "Tutto bus" abbiamo visitato l'europa per altri 15 anni di vacanze.
Ho studiato per alcuni anni la possibilità di uscire dai confini europei senza aereo: la nave.
Eccomi arrivata al punto.
Ho sperimentato per la prima volta nel 2015 la crociera,piace ad entrambi.
Ora seleziono gli itinerari che contengano i luoghi di interesse comune, anche se si ripetono i porti, le escursioni ci aiutano ad esplorare nuove località.
La vita in nave ci permette di trascorrere il tempo del trasferimento in modo piacevole.
Ogni nave utilizzata è stata da noi apprezzata , fino ad ora 5 crociere con navi diverse , anche le prossime due crociere prenotate saranno su navi che non conosciamo.
Quindi prima l'itinerario poi se possibile, conoscere nuove navi.
 
A me piace cambiare quindi non sempre faccio crociere, amiamo viaggiare anche in aereo e visitare città europee, ma di solito quando decidiamo di andare x mare guardo prima itinerario e poi la nave, per il momento ho avuto fortuna le 4 navi in cui son salita mi son piaciute tutte
 
Amo viaggiare ed ho coinvolto anche mio marito che però non vuole saperne di utilizzare l'aereo.

A chi lo dici! Io meno prendo l'aereo e meglio stò! Il problema è che, causa terrorismo internazionale, certi scali bellissimi nel Mediterraneo, vedi paesi del Nord Africa ed anche la Turchia , sono stati tagliati fuori dalle principali compagnie. Sapessi quanto mi sono pentito di non aver preso a suo tempo una crociera con scalo ad Alessandria d'Egitto per poter vedere il Cairo e le piramidi.
Purtroppo senza aereo dopo un pò gli scali nel Mediterraneo sono sempre gli stessi e l'appeal di una crociera già fatta, viene inevitabilmente a scemare.
Anche prendendo l'aereo però mi sono accorto che, negli ultimi tempi, si sta affacciando un altro preoccupante fenomeno, almeno dal mio punto di vista, quello delle isole prese in carico dalle varie compagnie e trasformate in parchi acquatici con scalo ad uso esclusivo dei croceristi di quella compagnia. Questo sta succedendo specialmente per le crociere ai Caraibi e la cosa non ti nascondo risulta, per la mia sensibilità di crocerista, alquanto inquietante.
 
A chi lo dici! Io meno prendo l'aereo e meglio stò! Il problema è che, causa terrorismo internazionale, certi scali bellissimi nel Mediterraneo, vedi paesi del Nord Africa ed anche la Turchia , sono stati tagliati fuori dalle principali compagnie. Sapessi quanto mi sono pentito di non aver preso a suo tempo una crociera con scalo ad Alessandria d'Egitto per poter vedere il Cairo e le piramidi.
Purtroppo senza aereo dopo un pò gli scali nel Mediterraneo sono sempre gli stessi e l'appeal di una crociera già fatta, viene inevitabilmente a scemare.
Anche prendendo l'aereo però mi sono accorto che, negli ultimi tempi, si sta affacciando un altro preoccupante fenomeno, almeno dal mio punto di vista, quello delle isole prese in carico dalle varie compagnie e trasformate in parchi acquatici con scalo ad uso esclusivo dei croceristi di quella compagnia. Questo sta succedendo specialmente per le crociere ai Caraibi e la cosa non ti nascondo risulta, per la mia sensibilità di crocerista, alquanto inquietante.

Anche noi ci siamo persi le interessanti crociere che hai citato.
In particolare avevamo intenzione di prenotare per il 2016, il viaggio di 14 giorni con partenza da Venezia che comprendeva Istambul e la Crimea.
Poco prima di prenotare è stata tolta la Crimea e poi anche Istambul.
Ogni anno comunque quando escono i nuovi itinerari troviamo località interessanti.
 
Senz'altro prima l'itinerario poi la nave. Sulla nave la decisione preponderante è di mia moglie....''sotto i 300 metri le ributta in mare'' però grazie al Prof comincia ad essere possibilista
sulle navi Silver Sea :)
 
Apro questa discussione sul perchè si va in crociera. C'è chi va in crociera principalmente per l'itinerario o chi va in crociera per godere innanzitutto della nave in tutti i suoi aspetti ludico - alberghieri. Mi piacerebbe parlarne con voi, conoscere le motivazioni che spingono i croceristi a preferire prioritariamente l'uno o l'altro aspetto di una vacanza in mare...o perchè no...magari sentire anche chi opta per entrambi gli aspetti in egual misura.

Non ho regola fissa o prioritaria.A volte è dipeso dal voler scoprire nuove navi,nel senso appena varate,altre per l'itinerario. Esempio prossimo concreto: Farò a Giugno con nave già viaggiato (Pacifica) ma itinerario interessante (capitali del nord) e a Novembre nave nuova (smeralda) e itinerario che non mi interessa,già fatto diverse volte
 
Itinerario senza dubbi. La nave ha la sua utilità e funzione, ma io viaggio per i luoghi da visitare non per il mezzo di trasporto.
 
A me interessa principalmente l'itinerario.Mi sembra che , a pensarci bene, le attrazioni che si trovano sulle navi si trovano anche a terra:ristoranti ,teatro, spa,piscine, palestra,bar,; forse e' più difficile per il casino' ma a me interessa poco.Basta che la nave sia sicura pulita e ben tenuta.
 
Io quest'anno ci vado per la nave [smilie=viva_02[1].: Ero curioso di provare la nuova Diadema, l'ho fatto principalmente per questo :D
 
Sicuramente l'itinerario è la sola cosa che guardo. Poi se mi capita anche una nave con cui non ho mai viaggiato che ben venga.
 
Essendo nuova di crociere e di luoghi, per adesso guardo solo l'itinerario. Anche se, visti sul web gli interni delle nuove Costa Venezia e Costa Firenze, non nego che mi piacerebbe fare una crociera su quelle bellissime.....
 
Questa domanda è molto azzeccata per la mia esperienza... infatti se è vero che guardo sempre gli itinerari, altrettanto spesso guardo (e sceglo) anche le navi. Quindi potrei dire che le navi e gli itinerari hanno un peso molto simile nelle mie decisioni.
 
Non ho regola fissa o prioritaria.A volte è dipeso dal voler scoprire nuove navi,nel senso appena varate,altre per l'itinerario. Esempio prossimo concreto: Farò a Giugno con nave già viaggiato (Pacifica) ma itinerario interessante (capitali del nord) e a Novembre nave nuova (smeralda) e itinerario che non mi interessa,già fatto diverse volte

Ciao Bud... a novembre sulla Smeralda che giorno?... la mia agenzia mi ha detto essendo che l'imbarco e' a Civitavecchia per noi siciliani (e non so voi ) abbiamo il trasferimento bus A/R Fiumicino -Civitavecchia ti risulta a te, hai gia' acquistato la crociera
 
Ciao Bud... a novembre sulla Smeralda che giorno?... la mia agenzia mi ha detto essendo che l'imbarco e' a Civitavecchia per noi siciliani (e non so voi ) abbiamo il trasferimento bus A/R Fiumicino -Civitavecchia ti risulta a te, hai gia' acquistato la crociera
Ciao Gianni, imbarco il 3 da Savona per il battesimo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
A Civitavecchia giorno 8 fa scalo. Imbarcherai quel giorno?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Top