• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Un weekend lungo...troppo lungo... a Cracovia

Suntin

Well-known member
Come da titolo, weekend troppo lungo perchè sono rimasto in quesra graziosa cittadina polacca ben 4 notti.
Sicuramente avrei potuto farne una in meno, ma con i voli giusti (mattina andata e sera al ritorno) si ci può limitare a 2 notti.

Partenza di venerdì mattina con volo come sempre Ryanair da BG a Cracovia al costo di 60€ a/r solo con lo zainetto.
Airbnb per 4 notti a 209€ totali.
Questa volta problema con airbnb, avevo prenotato in pieno centro dentro le mura della città vecchia e a 48 ore dal check-in l'host mi informa che l'annuncio viene rimosso dalla piattaforma e mi propone un'alloggio alternativo nel cuore del quartiere ebraico, la cosa mi fa al quanto girare le scatole in primis per una questione di principio visto che poteva avvisarmi prima e in secondo luogo perchè l'appartamento è in un zona più "scomoda" e ha cattive recensioni sul vicinato all'interno del condominio. L'host cerca di scusarsi, dicendo che il vicino problematico non c'è più e mi offre 10% di sconto.
E io dovrei crederci? Solo il 10%? Rifiuto in maniera categorica e lui cerca di trovare scusanti cercando di convincermi a cancellare la prenotazione, ma il tempo per il 100% del rimborso era scaduto.
Quindi senza perdere ulteriore tempo contatto l'assistenza e in pochi messaggi mi cancellano la prenotazione e mi confermano il rimborso totale.
In quattro e quattrotto trovo un'altro appartamento (ottima scelta) un pochino più economico, a metà strada tra il centro storico e il quartiere ebraico e con un bel supermercato a 50 metri ottimale per comprare i viveri che mi serviranno per le colazioni e le cene.

Volo senza intoppi, arrivato a Cracovia prendo l'efficiente treno che per 4,74€ in meno di 30' mi porta in città.
Dalla stazione, attraverso a piedi il centro storico e mi avvicino al mio appartamento in attesa delle 13 per il check in vado a farmi una scorpacciata di pierogi da Mirror Pierogi Bistrot dove prendo il mix da 12 ravioloni molto buoni ma veramente pesantissimi da digerire. Lasciando la recensione su google si ha diritto al 10% di sconto e alla fine spendo 10,40€ per pranzo e bibita.

Self check-in all'appartamento, tutto perfetto. Ottimo monolocale funzionale, con buon wifi e smartTV, molto caldo e ben riscaldato cosa ottima visto che il giorno del mio arrivo c'erano si 18° ma dal giorno dopo la temperatura precipiterà sotto lo zero :eek:
 
Ultima modifica:
Sistemate le cose principali: pranzo, check in, rifornita la dispensa.
Dirigiamoci verso il centro storico tra le mura e dominato dall'alto dal castello del Wawel.
thumbnail_IMG_1675.webp
thumbnail_IMG_1676.webp
thumbnail_IMG_1677.webp
thumbnail_IMG_1678.webp
thumbnail_IMG_1679.webp

peccato per la troppa, troppa, troppa gente in giro.
Ormai in Europa mi sa che bisogna puntare a paesi meno gettonati e non ancora presi d'assalto dal tursimo di massa come Bosnia, Serbia, Montenegro, Bulgaria et simili....
 
IMG_1684.webp

Peccato per le impalcature, poi dal giorno dopo allestiranno tutta la piazza per la maratona di Cracovia che si svolgerà la domenica mattina... per fortuna avevo prenotato la gita ad Auschwitz.

IMG_1757.webp
thumbnail_IMG_1750.webp
thumbnail_IMG_1752.webp
thumbnail_IMG_1772.webp
 
Ultima modifica:
Sabato mattina mi sveglio col gelo, uff.
Dopo colazione mi incammino verso il ghetto ebraico
IMG_1746.webp
thumbnail_IMG_1760.webp
thumbnail_IMG_1763.webp
thumbnail_IMG_1745.webp
thumbnail_IMG_1744.webp

Faccio anche una sosta merenda (o seconda colazione) nella piazza Plac Nowy dove c'è una food court circolare di street food dove vendono la zapiekanka un tipico cibo locale di strada che è una via di mezzo tra un panino e un trancio di pizza, pagato meno di 5€ con acqua. Direi niente di spettacolare visto a cosa siamo abituati noi in Italia.
Ritorno verso il centro storico e vado a pranzo nel Bar mleczny (letteralmente bar latteria, sono fast food di cibo tipico polacco a prezzo basso e porzioni molto abbondanti) "Pod Temidą". Cucina di certo non leggera e neanche troppo salutare ma con questo freddo fa il suo dovere, spesa 11€ per piattone + verdura + bibita.
 
Con circa 21€ prendo un combo ticket con incluso oltre al castello, anche la cattedrale (foto vietate) e il museo di papa Giovanni Paolo II e un'altro museo...musei entrambi evitabili a mio gusto.

IMG_1778.webp
thumbnail_IMG_1721.webp
thumbnail_IMG_1723.webp
thumbnail_IMG_1725.webp
thumbnail_IMG_1727.webp

ps le foto degli esterni sono state fatte il giorno prima quando c'era caldo.
 
Ultima modifica:
La domenica il freddo è veramente pungente, siamo a -2° ma causa vento il cellulare mi dice che la percepita è -10° e devo andare ad Auschwitz!!!

Imbacuccato modello Siberia parto alla volta della stazione centrale per prendere il treno diretto per Oświęcim (costo a/r meno di 9€).
Arrivo a destinazione senza problemi e subito fuori dalla stazione vado a pranzo da Grymas un mini buffet self service dove si paga a peso, cibo buono e abbondante ovviamente non light per meno di 6€ bere incluso.

Da lì mi incammino verso il campo che dista meno di 2km, volendo ci sono anche i bus che fanno la spola e credo siano gratuiti.
Ticket per Auschwitz preso online sul sito ufficiale al costo di 35€ per tour di gruppo con guida in inglese alle ore 13:30, dopo un certo orario l'ingresso è gratis per visite libere ma c'è veramente una coda infinita per sfruttare questa opzione.

All'ingresso mi controllano i documenti e si passa al metal detector come in aeroporto, tutto rapido nonostante la moltissima gente.
Ad un secondo sportello faccio vedere il mio ticket e mi danno un adesivo con l'orario e la lingua del mio gruppo.

Puntuali ci incamminiamo per iniziare il tour

thumbnail_IMG_1840.webp
thumbnail_IMG_1843.webp
thumbnail_IMG_1866.webp
thumbnail_IMG_1864.webp
thumbnail_IMG_1879.webp
 
eccomi.. pronto....
...ma sei sempre in giro.. non riesco a starti dietro....:ROFLMAO:

..ma quando ci sei stato, di preciso.. con temperature cosi' basse....?
 
Dopo la visita di Auschwitz tocca al campo di Birkenau, c'è il bus gratuito che fa la spola tra i due luoghi.
In pochi minuti arriviamo a destinazione

thumbnail_IMG_1927.webp
IMG_1898.webp
IMG_1909.webp
thumbnail_IMG_1914.webp
IMG_1926.webp
 
Il treno mi riporta puntualmente a Cracovia e passando dal centro per ritornare a casa stanco e distrutto dal freddo, dopo tanta tristezza mi concedo una coccola di dolcezza da Góralskie Praliny a due passi dalla piazza centrale.
thumbnail_IMG_1738.webp

thumbnail_IMG_1739.webp

questa divinità gigante ripiena di nutella e marmellata di frutti rossi con un tè è costata poco più di 8€.
 
Lunedì mi dirigo alla Schindler Factory verso le 9:30


IMG_1755.webp

IMG_1756.webp
thumbnail_IMG_1748.webp



Il museo, che è dedicato al nazismo e alla costruzione del ghetto ebraico e non al famoso Schindler e alla sua fabbrica che è ora funzionante e fa tutt'altro rispetto all'epoca, il lunedì mattina è gratuito. Arrivo là e c'è un pò di coda (circa 20/30 persone) nel giro di 10' la coda diventa interminabile e non si vede la fine.
Ho beccato il momento giusto per arrivare.
Nonostante il freddo decido di attendere la mezzoretta che mi separa dall'apertura per visitare il museo.

thumbnail_IMG_1953.webp L'ufficio di Schindler, l'unico riferimento al personaggio.
 
IMG_1932.webp
IMG_1937.webp
thumbnail_IMG_1951.webp
thumbnail_IMG_1957.webp
thumbnail_IMG_1936.webp

Vi risparmio il resto delle foto più macabre, come fatto anche per Auschwitz.

Ormai è ora di pranzo e torno a mangiare sempre nel Bar mleczny "Pod Temidą" in pieno centro.
Con la stomaco bello pieno e il portafoglio poco danneggiato, prendo il bus che mi porta al Sauna Park Platinum (portatevi le vostre ciabatte e i vostri asciugamani) costo di ingresso 24€ per tutto il giorno.
Spa naturista veramente bella e attrezzata con varie sauna, idromassaggi, bagno turco, ecc.
Bellissimo fare la sauna e il bagno turco con scrub con i trattamenti del Aufgussmeister, un toccasana dopo tutto il freddo patito.

Il martedì mattina rimango in camera fino al check out, vado a mangiare nel solito Bar mleczny e poi prendo il treno che mi porterà in aeroporto per il volo di ritorno.

E anche da Cracovia è tutto, alla prossima a stretto giro ;)
 
Top