• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sposarsi a bordo di una nave RCCL

Ho rinnovato 4 volte i voti matrimoniali sulle navi , mio marito adesso mi ha detto BASTA !:rolleyes:[smilie=vecchietto[:[smilie=festa_03[1]:

Però che romantico essere "sposa" in mezzo al mare .;)
 
Ultima modifica:
questa è una notizia fantastica!! io e il mio compagno pensavamo un luogo diverso in cui sposarci.. e questo direi che è perfetto!!!
 
L'anno scorso a bordo della Splendour OTS c'è stato un matrimonio con tanto di servizio fotografico in giro per la nave, molto bello davvero, tutti gli invitati elegantissimi in giro per i ponti a 40° e noi in piscina a rinfrescarci...
 
Però nell'articolo si parla di "promessa" di matrimonio e di rinnovo di voti matrimoniali... Quindi penso che poi un passaggio in altri "uffici" sia necessario...
 
SI , ci si sposa prima e si presenta a bordo con il certificato di matrimonio , la cerimonia con il comandante e per chi vuole anche con il cappellano ha solo valore simbolico-artistico .
 
SI , ci si sposa prima e si presenta a bordo con il certificato di matrimonio , la cerimonia con il comandante e per chi vuole anche con il cappellano ha solo valore simbolico-artistico .

Controllate bene, ci sono alcune societa’ sulle cui navi il matrimonio ha valore legale.
Bisogna contattare gli uffici preposti, fornire tutti i dati (certificati, nullaosta……. etcetera), dopodiche’ una volta ricevuto l’OK basta scegliere la nave, il periodo preferito ed il gioco e’ fatto.
 
Forse per i cittadini americani !
Per i cittadini italiani anche il matrimonio a Las Vegas deve essere ri-confermato e registrato in Italia !!!
 
Mi hai anticipato di un soffio Dorina. Devil ma il matrimonio celebrato sulle compagnie alle quali accennavi, poi non ha valore legale in Italia. Forse varrà per alcuni stati, ma qui da noi no, con le dovute eccezioni delle celebrazioni a bordo valide a tutti gli effetti. O sbaglio?
 
ma il matrimonio celebrato sulle compagnie alle quali accennavi, poi non ha valore legale in Italia. Forse varrà per alcuni stati, ma qui da noi no, con le dovute eccezioni delle celebrazioni a bordo valide a tutti gli effetti. O sbaglio?

Ciao Rodolfo,
Hai perfettamente ragione infatti le funzioni del Comandante sono regolamentate dal Codice della Navigazione vedere estratto da Wikipedia (conciso ed esaustivo)

In Italia, le attività funzionali del comandante sono regolamentate dal Codice della Navigazione. A bordo, con nave in navigazione, quale Capo della spedizione, il comandante assume funzioni di ufficiale di stato civile, di ufficiale di polizia giudiziaria, di tutore della pubblica sicurezza e di capo e responsabile della polizia di bordo. In qualità di ufficiale di stato civile, quando a bordo e con nave in navigazione, può redigere alcuni importanti atti di stato civile quali: l'Atto di nascita, l'Atto di morte e l'Atto di scomparizione in mare. Sempre a bordo in corso di navigazione, può ricevere un testamento e celebrare un matrimonio quando, però, in presenza di imminente pericolo di vita.

Come specificato dal Codice della Navigazione, Articolo 204 - Matrimonio in imminente pericolo di vita. Il comandante della nave marittima può procedere alla celebrazione del matrimonio nel caso e con le forme di cui all'articolo 101 del codice civile

Questo pero’, non esclude che in base alla leggi vigenti in altri paesi, i matrimoni effettuati a bordo di unita’ battenti bandiera estera siano validi a tutti gli effetti salvo essere poi trascritti nel Comune di residenza.

Comunque se fate una semplice ricerca su internet con le parole giuste (non metto il link altrimenti mi accusano di fare pubblicita’) troverete tutte le indicazioni; vi sono agenzie specializzate che provvedono a tutto e poi basta solo trascrivere l’atto in Comune.

 
Tano , sei sempre in tempo !
Prenota una crociera Costa che include la data del vostro anniversario di matrimonio (deve essere un anniversario multiplo di 5) , a bordo riceverai un invito da parte del comandante per un cocktail romantico e farete la promessa di matrimonio in coro con tutti i partecipanti in viaggio di nozze o rinnovo voto matrimoniali .
Se vuoi fare il rinnovo dei voti matrimoniali religioso , a bordo vai alla reception e programmi la cerimonia in cappella con l'accordo del cappellano . Avrai una cerimonia vera con tanto di giuramento , fiori , invitati e dopo potresti prenotare anche una sala per un party privato insieme ai tuoi invitati (se lo inviti viene anche il comandante o qualcuno dello staff) .
Tutto è gratis , si pagano i fiori da regalare alla sposa , e la consumazione se organizzi anche il party .
 
Ultima modifica:
Tano , io mi son sposata 5 volte lo stesso marito , prima volta in comune davanti al sindaco , le altre davanti al comandante di una nave : seconda volta su una nave Celebrity , terza e quarta su Costa Tropicale e Atlantica e quinta volta su Eurodam Holland America . Ci proverò anche su Royal Caribbean , sempre se il mio marito mi dice ancora si ![smilie=saltare_03[:
 
Salve.... Ma i matrimoni a bordo di costa piuttosto di Msc si possono fare?
Wow ... Che bellezza !!!!
Un saluto !!!
 
I matrimoni a bordo sono preclusi a noi Italiani... qualunque sia la compagnia. La nostra Legislazione in materia non è elastica come quella statunitense ed inglese. Al massimo si possono rinnovare i voti matrimoniali.
 
Top