• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Si puo' fare una crociera in Alaska, raggiungendo Vancouver o Seattle senza aereo?

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
...prendetela solo come esercizio di programmazione....:)


La risposta è Si, un po' impegnativa..e con un po' di programmazione, si puo' fare, l'unico grande inconveniete è che ci vuole tempo, circa 2 mesi.....

Partenza dall'Italia e arrivo a Southampton con auto o con treno passando per Parigi e il tunnel della manica.

(treno Milano Parigi circa 7 h e Parigi Southampton circa 4h e 30)


Da Southampton imbarco su Queen Mary 2 di Cunard per la traversata fino a NewYork 8 gg
esempio partenza 22 maggio e arrivo a New York il 29 maggio

La nave opera traversate andata e ritorno Southampton - New York tranne alcuni periodi intervallati da altre crociere

alcuni giorni a NewYork

NewYork treno dalla stazione NewYork Pen a Toronto Central con Amtrak
esempio partenza ore 9.55 arrivo ore 8.00 - 12h30'


Toronto treno VIA RAIL operativo domenica e mercoledi per Vancouver
esempio partenza 3 giugno ore 9.55 e arrivo 7 giugno ore 8 .00 - durata 4 gg

(per Seattle, treno Vancouver Seattle 4h e 30)
o direttamente treno NewYork Seattle circa 3gg


Crociera in Alaska
imbarco
esempio dal 10 giugno al 22 giugno crociera Vancouver Alaska Vancouver
sbarco

Vancouver Treno VIA RAIL per Toronto operativo il lunedi e venerdi
esempio partenze ore 15 del 22 giugno e arrivo il 26 giugno ore 14.30 durata 3gg e 20h

qualche giorno a Toronto

Toronto Treno per New York - Amtrak
esempio partenza ore 8.20 del 29 giugno e arrivo ore 10.15 del 30 giugno - durata 14h

qualche giorno a New York

New York imbarco su Queen Mary 2 di Cunard per la traversata di ritorno a Southampton
esempio partenza 10 luglio e arrivo a Southampton il 17 luglio

da Southampton si riprende l'auto oppure treno per l'Italia via tunnel della Manica e Parigi

(treno Southampton Parigi circa 4h e 30 Parigi Milano circa 7h)


Il viaggio è molto lungo ....bisogna far coincidere...

... le varie tratte specialmente le traversate che hanno dutata 8 giorni a tratta

...il treno Toronto Vancouver e ritorno è operativo solo alcuni giorni la settimana

...e ovviamente la crociera...
 
Ultima modifica:
Giusto per avere un'idea:

Queen Mary 2 da Londra a New York


5 giorni di treno da New York a Vancouver


Più qualche albergo, ed è fatta! Ester in Alaska! :love:
 
Di la verita’…l’hai scritta per mia moglie Ester!
..in effetti non mi sembrava giusto che rimanesse a casa...:ROFLMAO:

..in realtà ho cercato per me, se era fattibile arrivare dall'altra parte, (costa occidentale Usa/Canada)
senza utilizzare l'aereo... o perlomeno .. meno ore possibili...dall'Europa ...
o utilizzare almeno il treno per passare dalla costa est a quella ovest e/o viceversa.....
intervallando qualche soggiono extra durante la traversata continentale degli Usa/Canada...;)

Poi vista la tua prenotazione....qualche piccola modifica e l'ho inserito qua...:)
 
Massimo ... pensa che ho trovato anche Vancouver - Tokyo ... un sogno!

Costeggia la Kamčatka!
Esiste davvero, non solo nel Risiko! :ROFLMAO:
 
Massimo pensavo anche io all'Alaska, ma non volevo fare tante ore di aereo e l'ho scartata...ma leggendo quanto sopra, ci potrei fare un pensierino, ma starei in giro troppo tempo.

Comunque bella la nave, ho viaggiato su Cunard su Queen Victoria ed è veramente la classica crociera che tutti sognano.
 
Massimo ... pensa che ho trovato anche Vancouver - Tokyo ... un sogno!

Costeggia la Kamčatka!
Esiste davvero, non solo nel Risiko! :ROFLMAO:

l'ho vista anche io.. il ragazzo del secondo video ha fatto infatti Tokyo Vancouver passando per l'Alaska con Queen Elizabeth :)



Massimo pensavo anche io all'Alaska, ma non volevo fare tante ore di aereo e l'ho scartata...ma leggendo quanto sopra, ci potrei fare un pensierino, ma starei in giro troppo tempo.

Comunque bella la nave, ho viaggiato su Cunard su Queen Victoria ed è veramente la classica crociera che tutti sognano.

Se "reggi" qualche ora in aereo c'e' anche un diretto MIano -->Reykjavik 4h 15' ( Roma-->4h e 50' ) e Reykjavik -->Seattle (7h55) o Vancouver (7h45')

facendo tappa nella capitale islandese qualche giorno....

..per la nave , si veramente bella.. ti faro' sapere...;)
 
Top