• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Questo non mi piace.

Infatti alcune affermazioni dell'articolo non mi tornano: non penso che Royal Caribbean gli abbia dato credito, tantomeno che i debiti di gioco questo signore li abbia con la Compagnia. A bordo funziona (quasi) tutto con le carte di credito: evidentemente il crocierista avrà utilizzato tutto il credito che gli era stato concesso sulla o sulle sue carte di credito, che poi evidentemente avrà pensato di non onorarle lasciandole "allo scoperto"...
Quindi il problema (oltre che suo...) è della banca o del gestore delle Carte di credito.
Potrebbe darsi lui ha acquistato le fiches con la carta di credito ma poi la societa’ emittente della carta si e’ accorta che il cliente non aveva i fondi ed abbia bloccato il pagamento alla compagnia: non mi sembra che la carta di credito, a differenza del bancomat, rilevi la presenza dei fondi sul conto.
 
Questo è un articolo del Daily Mail.
Il tizio sembra fosse un truffatore "serio"
Oltre 14000 dollari in contanti e diversi documenti di identità.

"Gonzalez-Diaz was able to run from the port, but Customs and Border Patrol (CBP) agents caught him near the Puerto Rico Capitol Building and detained him at around 9:45am.

Officers found that the suspect was carrying a backpack filled with $14,600 in cash, a handbag, two cell phones and five different identification documents, the affidavit states."
 
Top