• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Princess in controtendenza: via due navi dalla Cina

fauCruises

New member
Princess annuncia che Majestic Princess avrà come home port Sydney durante la stagione estiva 2018/19. Originariamente era prevista tutto l'anno in Cina. Sempre nel 2018 anche Sapphire Princess lascerà, al contrario delle previsioni della stessa compagnia, le acque dell'estremo Oriente per fare rotta sull'Europa. Questa unità, forse, non tornerà in Cina.
Che sia a causa della crescente tensione nell'area (leggi Corea del Nord-USA) o per altri motivi? Credo che il mercato Cinese abbia ancora aspettative di crescita... mossa da interpretare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Princess annuncia che Majestic Princess avrà come home port Sydney durante la stagione estiva 2018/19. Originariamente era prevista tutto l'anno in Cina. Sempre nel 2018 anche Sapphire Princess lascerà, al contrario delle previsioni della stessa compagnia, le acque dell'estremo Oriente per fare rotta sull'Europa. Questa unità, forse, non tornerà in Cina.
Che sia a causa della crescente tensione nell'area (leggi Corea del Nord-USA) o per altri motivi? Credo che il mercato Cinese abbia ancora aspettative di crescita... mossa da interpretare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Secondo me, come scritto in altro argomento, attualmente il "Sistema Cina" risente della crisi in atto in quell'area geografica; non mi meraviglierei se altre compagnie riducessero la loro presenza in quelle acque.
 
Secondo me, come scritto in altro argomento, attualmente il "Sistema Cina" risente della crisi in atto in quell'area geografica; non mi meraviglierei se altre compagnie riducessero la loro presenza in quelle acque.

ahahah lo sempre scritto che la bolla gialla si sarebbe sgonfiata presto!
 
ahahah lo sempre scritto che la bolla gialla si sarebbe sgonfiata presto!

Beh, per cause completamente diverse da quando l'avevi detto. Qui non si tratta di un fallimento del mercato asiatico, ma di una situazione contingente dai risvolti "pericolosi" ed imprevedibili; sentir parlare di impiego di "bomba atomica" come si parlasse della gita fuori porta di Pasquetta, mi sembra sia abbastanza "spaventoso" e, fra parentesi, non mi sembra ci sia tanto da ridere.

Sarebbe successo in qualsiasi area geografica a parità di situazione e il Mediterraneo è un esempio più che lampante dei provvedimenti adottati da tutte le compagnie a causa di tensioni e "guerre sopite".
 
Beh, per cause completamente diverse da quando l'avevi detto. Qui non si tratta di un fallimento del mercato asiatico, ma di una situazione contingente dai risvolti "pericolosi" ed imprevedibili; sentir parlare di impiego di "bomba atomica" come si parlasse della gita fuori porta di Pasquetta, mi sembra sia abbastanza "spaventoso" e, fra parentesi, non mi sembra ci sia tanto da ridere.

Sarebbe successo in qualsiasi area geografica a parità di situazione e il Mediterraneo è un esempio più che lampante dei provvedimenti adottati da tutte le compagnie a causa di tensioni e "guerre sopite".

Concordo. Se avessimo una Corea del Nord in Europa, non farei fatica a credere che la gran parte della "flotta occidentale" verrebbe divisa tra Americhe, Oceania e Asia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono d'accordo, penso il problema sia proprio quello di voler restare per il momento fuori da acque sempre più pericolose.
Alla cerimonia di consegna di Majestic, pochi giorni fa, nessuna menzione all'Australia, solo e soltanto tanto entusiasmo per la Cina. Ma del resto in pochi giorni ne sono successe molte di cose in quella zona....
 
Top