• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

DrPianale

Co-Fondatore
CDO
L’INDISCREZIONE
OSSIGENO PER FINCANTIERI,
NUOVA NAVE DA CARNIVAL

http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... ieri.shtml
Da ieri, la notte dei cantieri navali italiani è un po’ meno buia. E forse, questo è l’inizio di una ripresa sofferta, agognata. Anche se comunque, è davvero troppo presto per tornare a parlare di cantieri senza provare una forte sensazione di inquietudine e di incertezza per il futuro.

Tant’è. Il gruppo di Stato Fincantieri ha intascato un nuovo ordine. Il primo di questo 2009 maledetto, che in un colpo ha spazzato via le certezze di un settore che pareva destinato a una crescita inarrestabile, e che invece aveva i piedi d’argilla. Ora, potrebbe essere l’occasione del riscatto, o almeno della ripartenza. Il committente è sempre lui, quel Micky Arison padrone della Carnival, la più grande società crocieristica del mondo. L’indiscrezione raccolta ieri sera dal Secolo XIX è arrivata proprio dai grattacieli d’Oltreoceano. Carnival costruirà per il suo marchio ammiraglio la terza gemella della classe Dream. Il cantiere che si aggiudica la commessa è di nuovo quello di Monfalcone, dal quale è già uscita la “Dream”, e dove è in costruzione “Carnival Magic”, che entrerà in servizio nel 2011. La terza unità dovrebbe quindi avere le stesse caratteristiche delle prime due: circa 130 mila tonnellate di stazza, 3.700 passeggeri. Insomma, parecchio lavoro. E fino al 2012, anno previsto per il varo. L’accordo c’è, e salvo imprevisti l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Forse già oggi.

Per ora, bisogna capire quali siano le strategie di Carnival. La società americana è stata compagna fedele di Fincantieri per anni e anni. Anzi, si può dire che gli americani siano a tutti gli effetti artefici del successo del gruppo guidato da Giuseppe Bono, che nel tempo è diventato il primo costruttore mondiale di navi da crociera.

Ma nonostante la nuova commessa, bisogna capire quali siano le strategie di Arison nel dopo-crisi. Soprattutto, c’è la spada di Damocle della commessa tedesca, i famosi contratti per la costruzione di due navi che proprio i media teutonici continuano a sbandierare per certi. Sicurissimi. Già nel cassetto di qualche ufficio a Papenburg, sede dei Meyer Werft, gli iper-efficienti e iper-produttivi cantieri tedeschi. Quelli ai quali, in barba a ogni pruderie in tema di antitrust, lo Stato tedesco ha pagato una tettoia lunga mezzo chilometro, in modo tale che lì sotto, la produzione vada avanti sempre, giorno e notte, pioggia o non pioggia. In Francia, pare che a sostenere i Chantiers de l’Atlantique, peraltro gestiti da una società coreana, siano state stanziate cifre milionarie.

In Italia non ci sono soldi per i cantieri navali, dove peraltro lavorano 100 mila persone. Però, fino a questo momento, e nonostante il problema della scarsità delle commesse sia ben chiaro agli operatori del settore almeno dall’inizio di quest’anno, non c’è nemmeno una strategia per fare fronte alla crisi. L’Europa avrebbe dovuto muoversi sugli incentivi alla rottamazione di navi con oltre 30 anni, oppure sul refitting delle unità più inquinanti. Ma fino a questo momento non si è fatto nulla.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Meno male che qualcosa si muove.

Però Cristian, forse il titolo dell'argomento andava senza punto di domanda.

Dall'articolo mi sembra di capire che l'ordine è già in tasca di Fincantieri. Quindi uno di certo per due, quelli di Mayer Werft, che ancora non son stati sottoscritti.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Tolto il punto di domanda... :) dalle 14:21 di oggi c'è la notizia ufficiale

Fincantieri: Carnival ordina nuova nave da 130.000 tonnellate
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 12&lang=it
MILANO (MF-DJ)--Il gruppo statunitense Carnival Corporation & plc e Fincantieri hanno raggiunto un accordo per la costruzione di una nave da crociera da 130.000 tonnellate di stazza lorda, destinata al brand Carnival Cruise Lines e che potra' ospitare a bordo 3.690 passeggeri.

La nave, si legge in una nota, evoluzione di "Carnival Dream", consegnata nel settembre scorso, sara' costruita nello stabilimento di Monfalcone ed entrera' in servizio nella primavera del 2012.

Commentando l'annuncio del nuovo ordine, il President e Ceo di Carnival Cruise Line, Gerry Cahill, ha dichiarato: "il nostro ordine per una terza nave della classe 'Dream' e' una dimostrazione concreta della nostra fiducia sul successo duraturo di questa serie. Ad appena due mesi dalla sua entrata in servizio, infatti, 'Carnival Dream', che rappresenta l'evoluzione del nostro brand, continua a ricevere critiche entusiaste da parte degli ospiti e degli operatori del settore".

L'a.d. di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha commentato: "Questo e' un primo importante segnale proveniente da un mercato che sta ancora attraversando una fase delicata. Il comparto tiene, anche se il momento della sua completa ripresa e' ancora difficile da prevedere. Ci conforta comunque il fatto che ancora una volta il gruppo Carnival, rinnovandoci la propria fiducia, abbia creduto nelle nostre capacita' di costruire navi belle e tecnologicamente avanzate". com/vz
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

altro quesito per Rodolfo .
Che nave è attualmente in costruzione a Setri P. - Azura della P&O - Marina della Oceania- o la Qeen Elizabeth della Cunar ???
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Un'ottima notizia davvero per Fincantieri. Ed un segno che il rapporto con Carnival Corporation & Plc continua ad essere saldo. Magari il prossimo passo sarà l'ottenimento di una commessa per nuove navi per Princess Cruises.

Quindi... la terza nave di classe Dream... da quanto ho capito sarà un'evoluzione rispetto alle precedenti 2. O mi sbaglio ? :?:

Peccato davvero che Fincantieri non sia riuscita a stringere rapporti con altri grandi gruppi crocieristici. Con RCCL, dopo il profondo restyling della Century a Palermo, sembravano esserci ottime premesse... ma tutto è finito lì.

NCL per anni si è affidata a Meyer Werft... ma per la Epic si è rivolta a STX Europe cantieri francesi.

Una volta superata la grave crisi economica, lo spazio per nuovi ordini di navi da crociera c'è. Le grandi compagnie punteranno a potenziare ulteriormente le proprie flotte... e Costa Crociere ed Holland America Line magari procederanno con la sostituzione delle loro unità tradizionale (nel caso di Holland America si tratterebbe delle prime unità di classe Statendam).

Vedremo quali saranno gli sviluppi futuri, dopo questa buona notizia.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Finalmente una buona notizia per Fincantieri!!!

Io comunque sto sempre con la speranza che un giorno anche Msc si rivolga a Fincantieri :roll:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Sono contento per questa bella notizia...............
Ma come mai questo cambio di rotta :?: Mi sembrava di aver letto da qualche parte qui sul forum che gli unici ordini che Carnival aveva in programma erano solo per Princess escludendo quelli di Costa.....................
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

ottima notizia
sono contenta che il mercato delle crociere prenda un po' di fiato
che significa...lavoro lavoro!
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

rudder ha detto:
ottima notizia
sono contenta che il mercato delle crociere prenda un po' di fiato
che significa...lavoro lavoro!

Speriamo..........dopo tante brutte notizie ( vedi Termini Imerese ) ci voleva................ :D
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ottima notizia !!!
Spero pronto ascoltare nuova ordinazioni !!!!

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Davvero un’ ottima notizia, speriamo che Carnival ordini altre navi a Fincantieri per i suoi numerosi marchi.

Speriamo in nuove navi Costa di classe Luminosa.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Classe Signature !!!!!

Un saluto.
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

oggi su shippingonline
http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... cora.shtml
viene riportato che probabilmente oltre alla nuova nave gemella della carnival dream, verranno ordinate almento altre 4 navi per la controllata princess...
speriamo che fincantieri abbia la meglio sui tedeschi!!
per msc si ipotizza che per i prossimi 2 ordini si passi da un evoluzione del progetto della classe musica ad un evoluzione della classe fantasia da 150.000 grt..
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Secondo voi è possibile che Fincantieri nel caso in cui dovese perdere l'ordine delle 4 navi da Carnival ( speriamo di no :!: :!: ) decida di cercare un accordo con MSC per le sue eventuali nuove navi :?:
Un'altra domanda.....ma le nuove navi per Princess che classe saranno :?: :?:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Giovanni84 ha detto:
Un'altra domanda.....ma le nuove navi per Princess che classe saranno :?: :?:
se non erro mi sembra di aver letto che le 2 commesse princess saranno di nuova generazione..
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Giovanni84 ha detto:
Secondo voi è possibile che Fincantieri nel caso in cui dovese perdere l'ordine delle 4 navi da Carnival ( speriamo di no ) decida di cercare un accordo con MSC per le sue eventuali nuove navi
Io continuo a sperarci :oops:
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Ma io credo che se Princess construise con i Tedeschi le sue prossime navi, probabilmente sará sulle 122000 TSL stile Celebrity Solstice.
Infatti anche quelle di Disney hanno quella capacitá.
Se rimangono in Italia si continua ad evoluzionare la classe Grand.
Credo anche che 3 navi classe Dream come progetto sono poche, percio minimo altre tre saranno ordinate, probabilmente saranno in totale 4 per la Carnival e due per la Costa.
Non lo vedo, ma personalmente lo preferirei, altre due classe Signature per Costa.( Luminosa )

Un saluto
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Secondo quanto riportato da un articolo di Shippingonline, i nuovi ordinativi del Gruppo Carnival, entro fine anno saranno più cospicui di quanto finora annunciato.
Sembra che la già prevista costruzione di due nuove navi per Princess, non ancora per certo commissionate ai cantieri tedeschi, sia in realtà di 4 navi.
Il tutto si giocherà in questi giorni, prima della fine dell'anno.
Anche per MSC si sta per scongelare l'ordine per le due nuove navi, con una revisione progettuale completamente diversa.

http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... cora.shtml
 
Re: Ossigeno per Fincantieri, nuova nave da Carnival

Rodolfo ha detto:
Anche per MSC si sta per scongelare l'ordine per le due nuove navi, con una revisione progettuale completamente diversa.
http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/ ... cora.shtml
Alla faccia del completamente diverso...
Si è partiti da due Musica da 93000 per arrivare a due mini Fantasia da 115000 e adesso due super Fantasia da 150000 :!: :?: :!:
Sperando che non copino la Epic (almeno nel suo aspetto esterno perchè quella nave è veramente valida dal punto di vista degli spazi interni)
Comunque un paio di critiche (anche 3) alla Splendida mi sento farle:
1) a poppa, in corrispondenza delle eliche, la nave vibra abbastanza, sicuramente di più della Musica e dell'Orchestra
2) è decisamente sensibile al vento laterale
3) il ristorante Villa Verde è veramente difficile da raggiungere: soltanto dagli ultimi ascensori a poppa; quindi bisogna raggiungere tali ascensori da un piano superiore per poi scendere, infatti tale ristorante risulta essere altrimenti completamente isolato dal resto delle altre aree comuni dal blocco cucine. Per far fronte al problema hanno disseminato la nave di cartelli che indicavano la via e gli ascensori da prendere, anche perché durante la mia crociera quel ristorante funzionava come un ristorante normale con i turni a cena e non come panoramico a la carte.
Speriamo che queste nuove navi risolvano i "problemi"
 
Top