• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Navigator Med. Orientale 3/7 -10/7/2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gigia

Member
Prima di iniziare questo (tardivo) diario di viaggio, voglio premettere un paio di cose:
- è stata la nostra prima crociera (e quindi alcuni giudizi potrebbero essere "falsati" dal nostro entusiasmo e dall'impossibilità di fare confronti);
- Ho seguito l'ottimo schema usato da Albertone, non me ne voglia, ma essendo la prima volta mi è sembrato un buon modo per essere chiara. Spero.

Compagnia - Royal Caribbean
Nave - Navigator
Itinerario - Med. Orient. - Civit., messina, navig. Pireo, Kusadasi, chania, navig., Civitav.
Partenza - 3/7/2011
occupaz.nave -Americani(1500), Italiani (600), Francesi, Tedeschi, Neozelandesi, Australiani, spagnoli, Indiani,
Emirati Arabi, Scozzesi ecc.
 
Ultima modifica:
Ok allora
Giudizi -
Itinerario - 8
Bellezza, eleganza - 10
Vivibilità - 10
Sport e servizi Spa - non usato
Serv. Albergh. 10
Pulizia Cabina - 9
Pulizia Nave - 10
Personale di bordo - 9
Reception - 8
Bellezza Rist. cena - 10
Ristoraz. cena - 9
" pranzo - non usato
" buffet - 10
Escursioni - 8
Animazione - 9
Spett. teatro - 9
" ghiaccio 10
Organiz. nave 10
Assist. a terra 9
Comandante E. Standal (Norvegese)
Dirett. D'hotel Antonio Muresu (Sardo, Evviva)
Tempo 10
Giudizio complessivo - Bellissima!!!
 
Domenica 3/7/2011
Arrivo alla stazione ferr. di Civitavecchia alle 11.45 del mattino e la nostra contentezza per il fatto che il viaggio sia andato bene e il treno sia in orario (!), si spegne alla vista della stazione che ci accoglie! Un gradino sopra il Far West! Ma che figura ci facciamo con i turisti (tanti) che vengono da mezzo mondo quando il nostro biglietto da visita sono toilettes fatiscenti e nemmeno un ascensore per permettere ad un disabile di evitare le scale che portano al sottopassaggio? Ok, io avrò portato troppi bagagli, e anche per questo ho avvertito più da vicino il problema, ma questo rimane....
 
Decidiamo di prendere un taxi, visto che passando con il treno avevamo visto che l'attracco della Royal era lontano, (al ritorno invece abbiamo usufruito della navetta messa a disposizione dalla Royal).
Arriviamo al terminal, consegna bagagli, chek-in e a bordo alla velocità della luce! Organizzazione perfetta!
E qui vorrei fare una piccola "digressione" sulle mie emozioni.
Sono nata e cresciuta al mare e sulle barche, sono abituata a vedere le navi (da guerra, storiche, ecc.) ma vedere lì, così vicino, un gigante simile mi ha veramente toccato dentro, è bellissimaaa, meravigliosa.
Appena a bordo ci dicono che le cabine saranno pronte per le 13.00 e che possiamo attendere e mangiare al Windjammer ponte 11.
Prendiamo l'aecensore e....magia! le sue pareti di vetro ci rivelano il paese della cuccagna! Tutto uno scintillio! ci sarebbe da filmare e fotografare ogni cosa!
A partire dal sorriso costante e dalla gentilezza del personale!
Arriviamo al Windj. e cerchiamo un posto: la gente non è molta, noi siamo tra i primi (qualcuno è già in piscina! la prossima volta lo faccio anch'io!)
La cosa che confonde al buffet è la quantità e varietà del cibo! dal Thalandese agli spaghetti, dai wurstel all'hamburger, dal maiale in agrodolce al pollo al curry e poi frutta, insalata e dolci, dolci, e ora da dove incomincio?!?
Alle 13.00 in punto "Din Don, siamo lieti di annunciare che le vostre cabine sono pronte!
Andiamo in cabina (interna, ponte otto) carina, dopo conosceremo il nostro cabinista
Manuel molto siimpatico e sempre disponibile.
Le valigie arrivano a rate, prima una poi l'altra.
http://foto.crocieristi.it/data/550/medium/crociera_2011_221.jpg
 
Ultima modifica:
allora, continuiamo.
ah, vorrei inserire delle foto: c'è qualcuno così gentile da spiegarmi passo passo come posso fare?

alle 16.30 esercitazione di sicurezza, che non comincia finchè non è finito l'appello! c'è una persona per ogni settore (la nostra lo ritroveremo poi a fare il cantante/ballerino) che smarca i nomi ed un'altre che ti fa mettere in file ordinate.
dopo cominciamo a girellare per la nave aspettando di vedere la partenza.
a cena al ristorante ci hanno sistemato in un tavolo piuttosto frande con dei signori siciliani e calabresi che conosceremo nel corso della crociera e che, essendo pluri-crocieristi, ci diranno le loro impressioni ed il loro confronti con le altre compagnie.
Dopo cena spettacolo (bellissimo!) e poi a nanna!
 
scusate il ritardo

Lunedì 4 luglio: Messina
Arriviamo poco prima delle 10, mentre stiamo facendo colazione al Winj.: siamo proprio sulla veranda di poppa e ci vediamo sfilare davanti la famosa Madonnina.
eravamo partite da casa con l'idea di non fare l'escursione a Taormina, ma di girare per conto nostro a messina (che ci avevano detto essere molto bella) e di vedere lo spettacolo del carillon del campanile del duomo a mezzogiorno.
Però, i nostri compagni di tavolo la sera prima ci hanno detto che non possiamo farne a meno (di vedere Taormina) e quindi stamatt cerchiamo un taxi.
al porto ce n'è una ressa, i prezzi che propongono sono molto convenienti, ma devi essere almeno in 4!
sono gentilissimi e divertenti, ti fanno venire la voglia, aspettimao un pò, ma non troviamo nessun compagno. Pazienza
Andiamo verso la piazza del Duomo e mentre aspettiamo che cominci lo spettacolodecidiamo di prendere un piccolo autobus turistico che fa il giro della città.
Peccato che a Messina ci sia un traffico indiavolato e per tornare in tempo e vedere lo spettacolo abbiamo dovuto saltare un pezzo del giro.

Conclusione: lo spettacolo del campanile è carino, da vedere almeno una volta; il giro turistico è da evitare!! meglio sarebbe avere una guida che spieghi le varie chiese normanne etc.
per un'ottima granita ci hanno consigliato Billé, la troviamo, ma è lunedì ed è chiusa!:mad:
Torniamo in nave verso le 14.30 e dopo aver pranzato ce ne andiamo in piscina dove ci becchiamo i balli di linea!
 
Cmq mi piace la politica della Royal: c'è un'animazione (per noi) giusta -i nostri compagni di tavolo ci dicono che su Costa sono molto più...caciaroni, all'italiana maniera- che dà la possibilità di stare anche in totale tranquillità, in altri posti, molti (ad esempio c'è una piscina dove non sono ammessi bambini e dove non si fa animazione di sorta)
Stasera c'è la cena di gala e quindi dopo aver visto la partenza, andiamo a prepararci.
siamo al secondo turno di cena (20.30) e quindi mentre scendiamo incontriamo moltissime persone elegantissime che stanno facendo le foto, anche con lo sfondo di Ponte Vecchio (!?!)
A proposito di eleganza voglio spezzare una lancia a favore delle signore americane (o cmq non italiane): tutte elegantissime, con abiti molto sofisticati e sempre appropriati all'età! Brave! e un applauso anche a quel signore, presumo scozzese che si è fatto fotografare in Kilt! ed alle signore indiane in sari!
un pò meno brava alla Royal che ti fa pagare una foto 20 $!! ed al comandante che non ha MAI cenato al suo tavolo.
Dopo cena Spettacolo di produzione. Bellissimo: roba da Brodway! costumi, scenografie costumi cantanti e canzoni (ABBA) da 10!!
 

forse ho capito...
o forse no...

cmq vado avanti.

Martedì 5 luglio: navigazione
sveglia e colazione con calma, quindi piscina. Ovviamente quasi tutti i lettini attorno alle piscine sono "occupati" (c'è scritto da tutte le parti che non puoi lasciare la roba ed andartene a farti i comodi tuoi, ma tant'è...) cmq ce ne sono talmente tanti che non è un problema. la mattinata passa veloce.
Alle 15 c'è lo spettacolo sul ghiaccio: meraviglioso!! [smilie=natale[2].g:io tornerò a vederlo di nuovo qualche giorno dopo, tanto mi è piaciuto! e ne filmo anche un pezzetto, anche se non si può;): i miei amici devono vederlo!!!
alle 19 altro spettacolo di musica soul.
a questo proposito vorrei fare una domanda/annotazione negativa: a voi crocieristi più esperti di noi, piace questo orario? a me personalmente no; e secondo me nemmeno a molti altri italiani, non siamo abituati (almeno io) a vedere uno spettacolo prima di cena...
a cena spettacolino dei camerieri che dalla splendida scalinata del ristorante ci hanno cantato "O sole mio" e dopo cena altro spettacolo sulla Promenade con lo staff animazione vestito stile anni '70 e Village Peaple!! GANZO!!!![smilie=saltare_03[:
 
Ultima modifica:
...forse no.....
Io ci ho rinunciato, i 5 minuti ne carichi una valanga su msn o flikr e PoI qui metti il link.....
 
...forse no.....
Io ci ho rinunciato, i 5 minuti ne carichi una valanga su msn o flikr e PoI qui metti il link.....

grazie ora faccio una prova:)

:mad: niente da fare non so come si fa!!
mi aiuti? non sono Cartier-Bresson, ma mi picerebbe condividere anche qualche immagine...;)
 
Ultima modifica:
mercoledì 6 luglio ATENE

scendiamo dalla nave verso le 9.30. Non avevamo prenotato nessuna escursione: l'Acropoli l'abbaimo già vista ed abbiamo intenzione di fare un giro per la città sopratt per la Plaka per conto nostro (io sono un pò tanto in ansia!!). Avevamo pensato di prendere un taxi (anche perché abbiamo dimenticato a casa le ottime istruzioni trovate su questo forum!), peccato che ci sia lo sciopero!!:(
ce lo avevano comunicato in nave la sera prima e ci hanno dato una fotocopia dei servizi metropolitani!
una navetta ci aspetta appena sbarchiamo e ci porta all'uscita del porto; lì ci sono i bus turistici. dall'altra parte della strada compriamo all'edicola i biglietti del bus e l'edicolante -che come molti greci parla un pò di italiano ci dice di prendere il 46 o l'843.
L'autista ci aiuterà con la fermata, ma non è difficile: si scende sotto un grande passaggio sopraelevato (che al ritorno serve per fare belle foto).
trovare la metropolitana è un pò più complicato xké non è sottoterra: è come una stazione ferroviaria, in superficie e passa a fianco a tante tanissime rovine antiche!
Scendiamo, dopo aver cambiato, a Syntagma e siamo davanti al palazzo del Parlamento. ci guardiamo il gambio della guardia. Carino. Ma l'aria è pesante, e non solo per il caldo!
ci addentriamo nella Plaka, anche questa carina, ma molto turistica!
vicino al tempio di Zeus Olimpico, in via Dionigi l'Aereopagita voglio segnalare un bar che fa un buon caffè, Illy per giunta!
verso le 15 torniamo in nave prendendo la metro alla stazione di Thissio, così non dobbiamo cambiare.
Prima di rientrare in nave, tappa al duty free del terminal: molto conveniente per noi tabagisti!!
Dopo riposiamo un pò. Cena, giretto per la nave e nanna:
 
Ultima modifica:
Giovedi 7 luglio Kusadasi

La sveglia suona presto: oggi andiamo a Efeso, escursione di 7 ore! con visita anche alla casa di Maria e alla Basilica di S.Giovanni.
L'escursione, secondo me, è bellissima, sopratt. le rovine di Efeso (anche se è molto caldo), la guida preparata e l'organizzazione eccellente (sul pullman troviamo una bottiglietta d'acqua, una busta contenente dei gadgets portafortuna ed una piccola giara per raccogliere l'acqua della fonte ecc.).
Unica pecca: il pranzo che è in un acquapark (invece che un tipico pranzo turco come indicato sul depliant) ed una lunga quanto inutile sosta in una fabbrica di pellami!
Che peraltro si è prolungata a causa dell'attardarsi di alcuni partecipanti all'escursione. Morale, saltata la visita a Kusadasi che ci diranno poi essere molto carina.
Quindi letteralmente " di corsa" alla nave.
Partenza e ciao "arrivederci" Turchia a presto, spero.
Poi doccia e poi tutte in bianco per la serata in piscina, e si vola a vedere lo spettacolo alle 19.30, poi cena. Io il party me lo perdo: non stò bene, forse la stanchezza della giornata. Mia sorella mi dirà che è stato molto bello! Sigh!
 
Ultima modifica:
Venerdi 8 Luglio Chania, Creta

Premetto che sono rimasta delusa dall'escursione che abbiamo fatto "la vera Creta" che ci porta a vedere 2 paesini abbastanza insignificanti. Noi volevamo andare a vedere il Monastero Chryssopighi e il Museo Archeologico, ma non è stato raggiunto il numero. Al secondo paesino incontriamo un altro pullman su cui si trovano marito e moglie (Sandro e Sandra che salutiamo) che abbiamo conosciuto all'escursione di ierie anche loro sono delusi come noi.
Dopo i paesini andiamo a vedere Chania, molto carina.
Siamo a bordo per pranzo e si salpa alle 14.30.
Alle 17.00 in piscina assistiamo alla gara "Chi è l'uomo + sexi?", una performance esilarante di uomini non proprio filiformi(!!) che ballano davanti a 4 giurate.
Ore 19.00 spettacolo sui Beatles: veramente ok!
Voglio segnalare, anche se non abbiamo partecipato, che dopo cena si è svolta la gara di balloche è stata vinta da 2 coppie che erano al nostro tavolo, e dopo la Quest dove si sono divertiti da pazzi.
 
Ultima modifica:
Sabato 9 luglio navigazione

Ci si sveglia con calma, colazione , piscina, incontro con i nuovi amici. Andiamo insieme a sentire le informazioni chi ci danno riguardo alla discesa. Che tristezza, oramai è finita, bisogna rifare le valigie....SOB!
Ci facciamo qualche fotoinsieme, mentre passiamo nello stretto di Messina e davanti a Vulcano.
Pranziamo insieme e poi ci diamo appuntamento per andare a vedere lo spettacolo (che ci tocca, di nuovo, alle 19.00 visto che abbiamo il secondo turno di cena). Anche questo molto carino, con tanti costumi stile "Ginger e Fred" e delle scenografie da Brodway.
A cena saluti ai nostri compagni di tavolo, ai camerieri e consegna delle buste con le mance.
 
Ultima modifica:
Domenica 10 Civitavecchia

Ed è tornata domenica! cavolo, come ha fatto presto!
Scendiamo all'ora prestabilita e troviamo subito nel teminal le nostre valigie. C'è una navetta che accompagna all'entrata del porto, ma non è facile prenderla soprattutto mettere i bagagli nel vano contenitore del pullman, tutti ti spingono e sembrano pazzi, ma ce la facciamo...
All'andata non sapevamo che ci fosse questa possibilità e abbiamo preso il taxi, invece poi dall'uscita del porto alla stazione il tratto di strada sarà sui 100 metri, quindi non molto anche con bagagli al seguito.
Ed ecco è veramente finita la nostra crociera, ma stiamo già pensando alla prossima.

Il bilancio è, quindi molto positivo, la nave bellissima, il personale sempre gentile e disponibile, le attività sono innumerevoli e alla fine non riesci afare tutto quello che vorresti! Forse è proprio questo l'unico rammarico.
Scusate la lungaggine! alla prossima.
 
Domenica 3/7/2011
Arrivo alla stazione ferr. di Civitavecchia alle 11.45 del mattino e la nostra contentezza per il fatto che il viaggio sia andato bene e il treno sia in orario (!), si spegne alla vista della stazione che ci accoglie! Un gradino sopra il Far West! Ma che figura ci facciamo con i turisti (tanti) che vengono da mezzo mondo quando il nostro biglietto da visita sono toilettes fatiscenti e nemmeno un ascensore per permettere ad un disabile di evitare le scale che portano al sottopassaggio? Ok, io avrò portato troppi bagagli, e anche per questo ho avvertito più da vicino il problema, ma questo rimane....

Pensa chi il treno lo deve prendere tutti i giorni.. una tragedia :(

Comunque bel diario complimenti!!! :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top