• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Orchestra - Grecia, Turchia e Croazia

amigaoneit

New member
Cari amici, ben (ri)trovati.
Intanto mi è d'obbligo prostrarmi :oops: :oops: per il lungo silenzio sul forum, ma uno sguardo l'ho sempre dato, di tanto in tanto. è solo che non pensavo di avere nulla di interessante da condividere... e poi tra una cosa e l'altra... i mesi passano...
e rieccomi qui... ancora non mi sono sposato (sono riusciuto ad avere ancora un altro paio di mesi di libertà :wink: ) però ormai il tempo è giunto... (ho visto cose che voi umani non potete immaginare ... e adesso tutto si confonderà come lacrime nella pioggia :cry: )... e quindi si parte :D ... viaggio di nozze con la crociera in oggetto, camera con balcone (unico neo è che è che è laterale in fondo alla nave spero di non sentire troppo il mare) prezzo totale € 2.465...
Come sapete, ho fatto un'unica crociera, con Costa: vediamo cosa offre msc... sulla carta sembra tutto ottimo...
Per quanto riguarda le escursioni questo è l'itinerario e le mie considerazioni:
Partenza da bari il 17 giugno 2007

Data Porto Arrivo Partenza Note
Dom Bari 14.30
Lun Katakolon 08.00 13.00
Mar Izmir 09.00 15.00
Mer Istanbul 07.30 17.00
Gio Navigazione ----- -----
Ven Dubrovnik 11.30 16.00
Sab Venezia 08.30 17.00
Dom Bari 10.30

1) ho deciso di partire da bari perchè secondo me, partendo da Venezia la sosta a Bari è troppo breve per una escursione mezza decente e non avrei visto neanche Venezia a meno di non partire un giorno prima; mentre così Bari non la vedo ugualmente :cry: (a meno di non partire con la macchina) ma ho una intera giornata per vedere Venezia :idea: Un'osservazione sui trasferimenti: Costa non ha una partenza da Reggio Calabria per Bari in coincidenza con la Nave che fa lo stesso giro che ho scelto io, MSC si (levataccia però partenza ore 4:30 del mattino).
2) Katakolon - assolutamente esclusa l'escursione a Olimpia (chi ci è stato mi ha confermato che non valeva assolutamente la pena) quindi, dato che il periodo (metà giugno) potrebbe permetterlo, potrei approfittare per una mezza giornata in spiaggia e successivo pranzo sul lungo mare..
3) Izmir - Assolutamente d'obbligo l'escursione a Efeso e alla casa di Maria (sul catalogo sono due escursioni diverse, mentre sul sito ce n'è una che le comprende entrambe...speriamo) MSC offre la possibilità, da qui di un tour della Cappadocia di 7 notti, per ulteriori 2.200 euro... sono veramente tentato... però sono altri quattromilioni...
4) Istanbul - opterò per il fai da te. tra le varie escursioni non ce n'è una che faccia vedere tutte insieme le cose principali, bisogna scegliere... la cosa che mi scazza, è che leggendo quà e là sembra che si possa fare tutto a piedi, perchè la maggior parte delle attrazioni turistiche è concentrata in due o tre punti. mentre nelle escursioni è onnipresente la caratteristica mostra di tappeti in un tipico negozio e tempo libero per lo shopping...ero, fai da te e con i soldi risparmiati mi compro un palmare con gps che mi farà da guida :D :!: :idea:
5) Dubrovnick - l'escursione proposta per la visita della città è sconcertante: circa 40 euro a cranio per un giro della città a piedi!!!!
quindi: no alpitur
6) Venezia - come sopra

allora che ne pensate?

Un abbraccio a tutti
 
Allora.
Il giro è quello che ho fatto io l'anno passato ma la nave cambia.
Questa sarà sicuramente bella ed avrai modo di assaggiare le qualità MSC.

Alcune precisazioni in merito a quello che bene o male ho letto.
Riguardo la partenza da Bari hai fatto benissimo perchè così ti godi entrata e uscita da Venezia che è a dir poco spettacolare, e poi te la giri tutta con calma.

Altrimenti ti saresti dovuto fare volo AlpiEagles che se non sbaglio non è 7giorni su 7 per Venezia. E poi è ad orari poco convenienti per le partenze in crociera (cosa assurda.. vabeh).

Riguardo sempre Bari però c'è da dire che la Costa da Reggio Calabria offre 2 possibilità:
-pernottamento in hotel 4 stelle con partenza da Villa S.G. il giorno prima della partenza della crociera. Ad orari comodissimi, in tarda mattinata. Arrivi sali sul pullman GT che ti porta in hotel, lì magni vai a dormire la mattina dopo ri-magni (ottima colazione) e poi lo stesso pullman ti accompagna in porto. Prezzo SE NON SBAGLIO 72€ a testa (tutto).
Questo per le partenze che avvengono di mattina.
Per le partenze che avvengono nel pomeriggio c'è solo il pullman senza pernottamento e non so qual è il costo.
altra soluzione:
-prendi il pullman di linea per le partenze del pomeriggio. ti svegli prestissimo e c'è il rischio di viaggiare anche senz'aria condizionata (addio .. ). Arrivi stanco e ti bruci un giorno di crociera, mentre con la soluzione precedente appena sali a bordo sei talmente attivo che sfasci tutta la nave :P

e per concludere...
bentornato mio unico compaesano:P

dove hai prenotato? :P (magari questo me lo dici via mail)

P.S.: quasi dimenticavo.. l'itinerario è proprio carino. Istanbul è tutta da gustare, dubrovnik è proprio caratteristica e te la puoi visitare da solo.. trovi tutte le info nelle varie sezioni del forum!
 
Carissimo valyus ben ritrovato, :D
per quanto riguarda il trasferimento sono sempre più propenso ad andare con la mia macchina. anche perchè mi piacerebbe fermarmi, al ritorno, a Matera per i Sassi (dovrebbe essere praticamente una brevissima deviazione).
Quindi l'itinerario lo ritieni interessante.... secondo te, il tour della cappadocia vale la pena? (sono veramente tentato, ma...)
per quanto riguarda l'agenzia ti fornirò maggiori dettagli in privato.

Un abbraccio David
 
beh, anche la soluzione auto non è da scartare, pensavo partissi in pullman e lì non te lo avrei consigliato.

Per la cappadocia non saprei proprio consigliarti, spero possa farlo qualche altro utente del forum.
 
Ottima scelta il fai da te.

In effetti le rovine di Olimpia possono essere deludenti per chi conosce altri siti archeologici, specie quelli del Sud d'Italia. A Olimpia c'è giusto qualche colonna smozzicata dei templi di Hera e Zeus. La cosa più imponente è il ginnasio, mentre lo stadio è poco più di una pista di terra battuta. Visto che Katakolon è un posto privo di attrattive la spiaggia è un'ottima soluzione.

Su Smirne non saprei che dirti. Costa offre un'escursione alle rovine di Efeso ed alla Casa della Vergine, ma MSC ha politiche diverse. Il problema è che da Smirne non è facile organizzarsi da soli per Efeso. Sono circa 50 km di strada.

Ad Istanbul puoi benissimo girare per conto tuo. Il terminal crociere non è lontano da attrattive quali il Palazzo Topkapi, Santa Sofia, la Moschea Blu, le cisterne sotterranee e l'ippodromo. Attraversato il ponte del Corno d'Oro sei praticamente arrivato, visto che questi monumenti sono concentrati nell'estremità meridionale della parte storica di Istanbul. E poi hai la possibilità di vedere con calma parti escluse dalle escursioni, quali le gallerie di Santa Sofia. Se mai volessi vedere il Museo della Chora, con i suoi mosaici trecenteschi, basta prendere un taxi. I prezzi sono decisamente bassi.

Dubrovnik è meglio visitarsela da soli. Il centro storico non è grande, ma meglio girarselo con calma: troppe cose da vedere !

Buon Viaggio !
 
Grazie Italian Cruiser.
Credo proprio che a smirne farò il giro proposto da msc.
per il resto no alpitur e speriamo no ahi ahi ahi :lol: :lol:
il fatto è che, ad esempio, a Leptis Magna, dal punto di vista escursione sono rimasto un po' deluso... sito magnifico, ma pessima guida e sempre tutto e solo di corsa... avessi saputo come arrivarci da solo lo avrei fatto sicuramente... lo stesso vale per efeso: se da qui alla partenza riuscissi a capire come muovermi da me lo farei... però, dato anche il prezzo delle escursioni è ragionevole, alla fine sarà comunque più comodo seguire msc.
per istanbul e dubrovinik, di cui credo di capire hai esperienza, secondo te cosa è assolutamente da vedere e cosa si può evitare?

saluti e grazie per le info.

ah dimenticavo, (spero non sia OT) secondo voi il cambio a bordo è conveniente o è meglio farlo direttamente a istanbul...
un'ultima cosa... qualcuno di voi sa se è possibile saldare il conto a bordo con la postepay?
 
Non ti conviene cambiare l'euro con le lire turche, anche perché la lira turca è una moneta difficilmente rinegoziabile. In Turchia accettano tranquillamente, per non dire preferiscono, euro e dollari americani. Attenzione solo a quanto te lo cambiano. La lira turca vale molto molto poco.

Dubrovnik è tutta da vedere, specie all'esterno. Se hai tempo ti consiglio un giro sulle mura. Per una visita approfondita 3 ore sono sufficienti.

L'itinerario classico ad Istanbul è Santa Sofia, Moschea Blu, Palazzo Topkapi con la collezione di gioielli. Molti aggiungono una pausa shopping al Grand Bazaar. C'è tantissima paccottiglia comunque. Generalmente fuori dai grandi circuiti di visita crocieristici è la Chora, piena comunque di turisti dei viaggi organizzati. Ugualmente affollata è la cisterna basilica, vicino Santa Sofia, molto suggestiva per gli effetti di luce all'interno. Nelle vicinanze c'è un altra cisterna sotterranea ancora più bella: quella delle 1.000 colonne. Peccato che i Turchi abbiano avuto la bella pensata di adibirla a shopping center !
 
(amigaoneit) :( non è possibile saldare il conto a bordo con la postepay è una carta elettronica. Pensa che non accettano nemmeno la carta maestro (conto bancoposta) era così fino ad ottobre 2006.
 
Già, per i pagamenti meglio munirsi di una carta di credito tradizionale. Le prepagate non sanno neanche cosa siano. Dipende dal fatto che i sistemi di connessione sono generalmente tarati sul modello statunitense, Paese dove le carte del tipo ELECTRON sono praticamente sconosciute.
 
Credo che negli Stati Uniti non reputino le carte elettroniche abbastanza sicure per le transazioni. E francamente devo riconoscere che la ELECTRON non mi ha mai particolarmente attratto.
 
(amigaoneit) comunque anche io sono a settembre con la stessa nave (Orchestra). Ho deciso il tuo stesso itinerario. Dubrovnik e Venezia sono stato lo scorso ottobre, perfetto il fai da te. Comunque ti chiederò consigli al tuo ritorno. (sono un po' preoccupato per Izmir ed Istanbul, sicurezza personale) Ottime cose.
 
Top