Day 2: Genova
Per il momento abbiamo sanato i dubbi sulla posizione del letto in cabina, si è dormito benissimo senza alcun rumore molesto dai corridoio.
Oggi una bella giornata di un plumbeo che più non si può, quindi iene avvalorata la decisione di andare a visitare il Museo Navale Galata e la riproduzione del sommergibile Nazario Sauro, cosa che non ero riuscito a fare l'anno scorso.
Mentre si sbarca si notano i lavori in corso per la partenza , d'altronde il porto di partenza di questa TA è proprio Genova
Per arrivare al Museo e relativo Bacino basta percorrere poche centinaia di metri alla dx del porto. passiamo davanti alla sorella maggiore Fantasia.
Più nascosta la Poesia
Quindi eccoci al Museo Navale Galata. Pensavamo di trovarci in un museo con qualche reperto raffazzonato invece abbiamo trovato una bellissima struttura ben tenuta , organizzata ed interessante.
Si parte con un excursus storico e multimediale del porto e della nascita della Repubblica Marinara di Genova, anche con supporti multimediali e riferimenti alle principali figure storiche di Genova quali Cristoforo Colombo e l'Ammiraglio Andrea Doria
Particolare la ricostruzione di una Galea, imbarcazione che ha fatto la storia di Genova. All'interno anche supporti audio video che illustravano la vita delle varie figure a bordo.
Dalle stelle
Alle stalle
Molto interessante la sezione sull'Emigrazione con la ricostruzione delle procedure d'imbarco a partire dall'acquisto del biglietto fino allo sbarco con le procedure d'immigrazione passando per la vita di bordo nelle varie classi. Lo sapevate che c'era anche la prigione a bordo?
Per me sconvolgente la sezione dedicata alla tragedia dell'Andrea Doria. I profani come me possono vedere minuto per minuto la dinamica di ciò che è avvenuto fin dall'uscita del porto di NY, gli allarmi, vedere negli encomi ricevuti come si è comportato l'equipaggio ed il ponte di comando, ci si può commuovere di fronte all'elenco di chi ha perso la vita ed alcune delle loro storie e di quelle dell'equipaggio, e purtroppo anche ciò che è successo dopo politicamente e non nei confronti del comandante Calamai. Certe cose non cambiano mai.
Saliamo quindi in terrazza dove si gode di una bella vista sul porto
Qui vediamo i ponti superiori delle tre sorelle, la prima è la Poesia, segue la Fantasia quindi sullo sfondo l' Opera
Presenti in terrazza alcune interessanti strutture che come una cornice inquadrano alcuni siti della cita con sotto la spiegazione di ciò che si stava vedendo.
Quindi si scende e si va in bacino per la visita al Nazario Sauro, storico mezzo della Marina Militare Italiana.
Ed ecco i nostri eroi prima di imbarcarsi
E si entra negli stretti cunicoli del sottomarino e la domanda sorge spontanea... Ma come facevano a vivere in una situazione come quella ?
E siamo fuori
Torniamo
Ed alle 16:30 l'esercitazione che ho saltata ieri
Piccola passeggiata prima di salpare
Gli ultimi mezzi ci lasciano
E quando ci riesco posterò il timelaps della partenza
Buona notte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk