• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Opera - Alla scoperta Coste Atlantiche 7 - 15 luglio 2011

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Albert one

Member
Cari Amici, eccomi di ritorno dalla mia sesta crociera con MSC, abbiamo pareggiato con Costa, in totale ora siamo a 12, ma spero di provare anche qualche altra compagnia straniera tipo Royal..poi vedremo... La crociera e' stata scelta poco piu' di un mese fa, perche' l'itineraio mi intrigava molto, in effetti l'unico scalo gia' effettuato era stato quello di La Coruna, ma andiamo per ordine...
Usero' anche io lo schema oramai consolidato di cui Alessia Vacanziera 79 ha il copyright..paghero' i diritti con questo diario..

Compagnia: MSC Crociere
Nave: MSC OPERA
Denominazione crociera: Alla scoperta delle Coste Atlantiche
Partenza :7 luglio 2011
Giorni crociera: 9 giorni 8 notti
Porto di imbarco: Amsterdam
Porto di sbarco: Amsterdam
Occupazione nave: completa, inizialmente con 1600 passeggeri e finita con 1900 circa (l'occupazione di base e' 1600 su base doppia)La maggior parte degli ospiti imbarca ad Amsterdam e Southampton ma in ogni porto ci sono stati imbarchi/sbarchi
Nazionalita' passeggeri: Maggioranza Inglesi (500) e Tedeschi(500) poi Tedeschi, Spagnoli, Olandesi, e pochi Italiani (forse 80)..qualche brasiliano e americano, alcuni indiani..


Itinerario: Amsterdam, Navigazione, La Rochelle, Bilbao, La Coruna, Navigazione, Cherbourg, Southampton, Amsterdam.
Autore il sottoscritto Albert one

Giudizio
Itinerario 10
Complessivo nave 9
Bellezza eleganza 9
Vivibilita' 9
Sport e serv. spa non usati
Servizi alberghieri 9
Pulizia cabina 9
Pulizia nave 9
Personale di bordo 9
Reception 10 (poi scoprirete perche')
Bellezza ristorante cena 9
Ristorazione cena 8
Ristorante pranzo 8
Ristorante Buffet 8
Colazione in cabina 8
Colazione Buffet 9
Buffet serali 8, Buffet Magnifico 10
Escursioni 9 (solo 2 con msc il resto da soli)
Animazione 10
Spettacoli serali teatro 9
Organizzazione nave 9
Assistenza a terra 10
Comandante Raffaele Ponti
Hotel Manager G.Sampiero
Tempo atmosferico 6

Giudizio Complessivo 9

7 luglio 2011
Partenza da Napoli con volo Alitalia ore 7 con primo scalo a Roma Fiumicino, poi volo per Amsterdam ore 8,55 con arrivo ore 11 circa. Ci dirigiamo appena arrivati subito al nastro bagagli, pochissima attesa, ed ecco iniziano ad arrivare le valige..ma le nostre (2) e quelle di un ' altra decina di persone non arrivano....cerchiamo l'hostess MSC che ci aspettava all'esterno e viene subito a prestarci assistenza...ma dopo un vivace colloquio con gli addetti purtroppo dice che dobbiamo andare ai LOST..e fare la denuncia...iniziamo bene ! ! ! dopo 10 minuti , intenti a fare la denuncia scritta, l'Ufficio tramite radiotelefono ci fa sapere che ""hanno trovato una ventina di valige ..." chissa' mai dove erano finite...certo e' che Alitalia le aveva portate e non come volevano farci intendere lasciate a Fiumicino...Il nastro trasportatore si rimette in moto..ecco davvero una ventina di valige, ma delle nostre due ne arriva solo una...! ! !quella di mia moglie NON ARRIVA ! ! figuratevi un po'..e pure un'altra signora anziana rimane senza...Allora di nuovo la denuncia...nel frattempo la hostess msc, Monica, (nel frattempo avevamo fatto ..amicizia) ci accompagna ai pullman per il trasferimento al porto, e nel contempo con estrema cortesia accompagna la mia consorte a fare qualche piccolo acquisto di ..biancheria intima e t shirt..per fortuna nel bagaglio a mano previdentemente avevamo gli spazzolini , trucchi vari etc etc..Monica ci dice che ci fara' avere notizie appena possibile, prende i nostri cellulari e ci infila nel pullman..
Arrivo verso le 12,30 l'imbarco dovrebbe iniziare alle 15 ma verso le 14 iniziano gia' a chiamare i primi numeri..noi abbiamo il numero uno, MSC Gold,
(funzona davvero) ed in pochi minuti siamo sulla nave...ci attende una schiera di cabiniste e cabinisti che in guanti bianchi ci rilevano con cortesia e ci accompagnano in cabina. (esterna con balcone, ma il servizio di accompagnamento e' riservato a tutti, non siamo dei privilegiati, e cio' mi fa piacere perche' su Costa Concordia a febbraio scorso la cabina ce la siamo dovuta cercare noi... (!) (per la prima volta in 12 crociere)

Lasciamo in cabina il bagaglio a mano, un veloce salto al buffet per rifocillarci un po' e poi vado alla reception per denunciare il mancato arrivo della valigia. L'addetta mi fa parlare con la responsabile,Laura, molto gentile, che immediatamente si adopera telefonando in aereoporto..ma niente ancora..la nave parte alle 18..speriamo..
Verso le 17,30 ricevo sul mio cellulare una telefonata dall'aereoporto, in un inglese/olandese che comprendo fino ad un certo punto , comprendo che la valigia e' stata trovata ..ma sara' impossibile consegnarla a bordo perche' la nave e' in partenza..Corro col cellulare in mano dalla responsabile della reception e le passo il telefono..si parlano tra loro..si scriveranno anche una mail...faranno il possibile per consegnarci la valigia a La Rochelle...Mah...chissa'..la vedo proprio dura...fortunatamente mia moglie la prende con filosofia...


Ci danno un kit di sopravvivenza, contiene una T Shirt (da usare come camicia da notte..spazzolino, dentifricio, spazzola per capelli..e varie amenita'..)

In cabina sul piccolo terrazzo ci godiamo l'uscita della nave dal porto, un lunghissimo canale con tanti altri piu' piccoli che vi si aggettano dentro. dopo circa 50 minut di navigazione una chiusa: la MSC Opera vi entra dentro perfettamente, pochissimo spazio tra la prua e la poppa..gli addetti alla chiusa lanciano qualche cima per far si' che la nave rimanga ben ferma alle bitte. Si chiude il portello a poppa e si apre quello a prua, fuoriesce parte dell'acqua interna alla chiusa , il bacino che lasciamo ha un livello leggermente piu' alto , una famiglia di cigni a prua si diverte ad andare contro corrente...la nave riparte..molto emozionante questa fase che dura tra ingresso e uscita una buona mezzora..Ciao Amsterdam..
La sera a cena al ristorante L'Approdo saremo al tavolo con una coppia Torinese che ci fara' buona compagnia, un bel tavolo a poppa, vicino alla vetrata con vista mare di una magnifica scia d'argento. sono le 21 ma il sole non e' ancora tramontato....apprendiamo che la signora anziana alle 17,45 ha ricevuto a bordo la sua valigia...della nostra nulla ...la vedo ancora piu' dura, anche perche' la valigia dall'aereoporto di Amsterdam dovrebbe volare all'aereoporto di Nantes, in Francia, e poi da Nantes a La Rochelle, un paio di ore di bus...figuriamoci...! ! la speranza e' sempre ultima a morire..c'e' un giorno di navigazione..ce la faranno?? Il Maitre Davide cerca di consolarci ..Anche l'hotel Manager ci riceve nel suo ufficio la sera ed interviene per rafforzare la mail della sua collaboratrice.
caffe' all'Aroma Bar, il migliore della nave, frequentato anche daglii ufficiali.. e poi a ninna...in cabina con stupore ritrovo il mio pigiama finemente forgiato sul letto ..che bei ricordi..la prima volta sull'Eugenio Costa...(aspettate la foto appena posso)..la sera successiva anche mia moglie avra' la T shirt del kit di emergenza modellata sul letto..


MSCOPERAlugl11003.jpg


porto di Amsterdam



MSCOPERAlugl11036.jpg


Il panorama dal nostro tavolo al ristorante l'Approdo
 
Ultima modifica:
ciao e bentornato.....ottimo inizio di diario,aspettiamo il seguito....che mistero questa valigia...un applauso a tua moglie che e' rimasta calma e tranquilla,la mia ragazza sarebbe impazzita,,,un saluto
 
Complimenti per l'inizio del diario, e complimenti a tua moglie che l'ha presa con filosofia, io da un po' di tempo a questa parte metto vestiti di tutti e due divisi nelle 2 valige così se se ne "perde" 1 quacosa da mettere la trovo nell? altra;)

Aspetto il seguito !!
 
Mi ha stupito, in questo caso, il 10 assegnato all'animazione. Ciao.
Ti rispondo subito Rodolfo. Il capo animazione (purtroppo non ricordo il nome) e' un ragazzo molto molto bravo, un buon mimo. ha uno staff all'altezza, che si rende , sempre con discrezione, senza mai esagerare o andar fuori righe, molto simpatico e accattivante. Una sera a lezione di Tarantella ha inscenato con mia moglie una gag piacevolissima, con mia moglie che da buona napoletana diceva che quella che lui insegnava non era tarantella, insegnando lei sulla pista agli altri ..che la seguivano... e lui che invece urlava e faceva finta di espellere mia moglie dalla pista da ballo...
Raccontato cosi'..forse..non e' comprensibile..ma solo una persona esperta e di mestiere riesce ad improvvisare ed a comprendere al volo gli umori del pubblico. Inutile dire che questa gag e' andata avanti nei giorni successivi a lezione di altri balli...tra il divertimento generale
Io ho la passione per il teatro, da ragazzo universitario l'ho praticato, un po' ne capisco, forse avrei potuto dare 9,1/2 !?!
(ma se c'e' stato qualcuno che in passato ha dato dei voti insufficienti o non era questo lo staff di animazione oppure...non so..)
 
Ultima modifica:
Alberto, non l'avevo messo in dubbio, ma un bel 10 mi ha sorpreso positivamente; ultimamente mi sembra ci sia stata qualche critica a questo servizio offerto a bordo.

Assolutamente no 9,1/2; se hai detto dieci, vuol dire che per te quello è il giudizio; ci mancherebbe. Grazie e ai prossimi commenti. Ciao.
 
Ciao e bentornato, ti seguo con piacere, questo è uno degli itinerari che vorrei tanto fare, mi lasciava solo perplessa la nave!
Grazie Alessia, l'itinerario e' molto interessante...leggerai, la nave (7 anni) si mantiene in forma, devo dire, e' molto vivibile ed elegante, era piena ma in verita' gli spazi comuni sono tanti e variegati che non abbiamo sentito "la folla " ne tantomeno abbiamo fatto molte code ! ! siamo sbarcati con un po' di magone..saremmo rimasti ancora qualche giorno...Ciao

Avrei una domanda, tra le 12:30 e le 14 cosa avete fatto?
domanda lecita Capitano, abbiamo ritirato il numero per l'imbarco (mostrando ovviamente il tesserino mscclub per la priorita') e siamo saliti nella sala del terminal crociere sita al primo piano, ci siamo seduti ad un tavolino, preso una birra olandese ed un panino al prosciutto e formaggio olandese.. e fatto due chiacchiere con un'altra coppia di crocieristi..alle 14 hanno iniziato a chiamare i numeri che avevano distribuito man mano che i crocieristi arrivavano con i bus, check in immediato con foto e carta di credito pronta per legarla alla carta MSC per gli addebiti di fine crociera, foto di rito con i fotografi che aspettavano "al varco" un sorriso e imbarco su Opera ponte 10 accompagnati da una elegante cabinista in guanti bianchi che ci ha preso in custodia il trolley a mano...

MSCOPERAlugl11238.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
venerdi' 8 luglio 2011. Navigazione. la distanza da Amsterdam a La Rochelle e' di 741 miglia. Sveglia con colazione in cabina, la preferiamo sempre,latte e caffe' (lunghissimo ahime') pane burro e marmellata. Piu' tardi saliremo di un ponte per assaggiare qualche altro dolcino... al buffet poi in piscina..Il tempo e' freschino, sara' una costante di questa crociera, il sole fa capolino tra le nubi, la temperatura e' sui 16 gradi..(in Italia specie al sud ve ne sono piu' del doppio) ma stiamo bene. a pranzo anziche' andare al buffet, come tutta o quasi la nave fa, preferiamo il Ristorante la Caravella. Siamo ben serviti. Una cosa che avevo gradito su Costa Concordia era il buffet al ristorante, innovativo e molto comodo e sbrigativo, su Opera siamo al tradizionale, ma il servizio e' abbastanza veloce.. Pomeriggio facendo un po' di acquisti nei negozi di abbigliamento ed al logo shop. Mia moglie ha solo un paio di scarpe da ginnastica un jeans e una maglietta..stasera c'e' la serata di gala ed il cocktail col Comandante... L'Hotel manager ci fa praticare uno sconto del 20 % sui logo,per il ns disagio, la marca e' SLAM /MSC , molto gentile davvero.
Alle 19 cocktail e presentazione di tutto lo staff degli ufficiali. L'hotel Manager e' ligure, il medico di bordo e' serbo, gli altri ufficiali sono tutti della penisola sorrentina come da tradizione.
La sera a cena siamo stati invitati al tavolo del Comandante Raffaele Ponti, un'altra gentilezza per compensare la perdita del bagaglio . Mia moglie indossera' pantaloni neri (logo) e maglietta nera (da sera). per fortuna qualche gioiello lo avevamo con noi..al nostro tavolo ci saranno pure due coppie di olandesi, tessera MSC Black, ed una di queste , ci dicono, era a bordo 15 giorni prima nel giro dei fiordi norvegesi..c'e' chi puo'..Serata molto piacevole ottima cena con brindisi in allegria con Fiano di Avellino e Brunello, e l'augurio l'indomani a La Rochelle di riavere la valigia ??noi facciamo qualche scaramanzia..nn si sa mai..


IL Comandante e lo Staff Ufficiali
MSCOPERAlugl11067.jpg
 
Ultima modifica:
Che bella questa "cordialità e familiarità" che Msc riserva ai suoi ospiti, mi piace molto, è un'attenzione che fa la differenza ed il cliente se la ricorda anche successivamente!!
 
9 luglio 2011. Opera prosegue lentamente verso la Rochelle..sono le 11 quando iniziamo ad entrare , in lontananza nel canale Pertuis D'Antioche. La Rochelle e' uno dei piu' bei porti della Francia, ed e' una cittadina davvero incantevole. alle 13 siamo ai "piloti" ed alle 14 all'attracco. Abbiamo prenotato uno shuttle bus a/r per 9 euro. Facciamo bene in quanto non vedo taxi, la cittadina e' lontana circa 20/25 minuti di bus. Andiamo un po' in giro, il porticciolo turistico e' un incanto, pieno di barche a vela..facciamo qualche acquisto (sempre vestiario e sandali per la consorte..) alle 16,30 dopo lunga passeggiata rientro col bus alla nave, un passaggio veloce per un te ed un english coffee e andiamo in cabina. Dopo un po' sentiamo bussare alla porta.. noo la valigia ?? NO e' solo il cabinista che ci porta un nuovo cesto di frutta (ce ne portera' uno al giorno...troppi..nn riusciamo a mangiare tutta questa frutta..) Delusione enorme. la nave tra non molto partira' alla volta di Bilbao...alle 18.30 tutti a bordo..Dopo un po' squilla il telefono..e' Laura..Pronto Signora? voglio darle una bella notizia, ci hanno portato la Sua valigia, la mando subito in Cabina...Brindiamo con lo spumante ricevuto da msc club...fine di un incubo...meno male ..(potrete capirmi ...) Comunque GRAZIE MSC.. ed anche Alitalia.. La valigia effettivamente ha fatto un lungo viaggio, da Amsterdam a Nantes in aereo e poi a La Rochelle a mezzo corriere..La responsabile della reception ci conferma che e' arrivata 15 minuti prima che togliessero la scaletta...Ci godiamo l'uscita da La Rochelle. Si parte per Bilbao..192 miglia marine. Il tempo oggi e' stato buono, con un bel sole e temperature sui 20/22 gradi..

P.S. sto incominciando a caricare un po' di foto, ma e' molto difficile per me..mio figlio dice che devo alleggerirle, in quanto sono da circa 3 m. ognuna e ci vuole molto tempo. E' giusto cosi?

MSCOPERAlugl11096.jpg



al terzo scatto e' venuto anche il flash del faro verde qui sotto


MSCOPERAlugl11098.jpg
 
Ultima modifica:
La Rochelle le Torri ingresso porto vecchio

MSCOPERAlugl11101.jpg



a Napoli lo chiamerebbero " o' tram elettrico" per differenziarlo ( siamo nell'anteguerra) dal tram a cavalli.

qui a La Rochelle questa imbarcazione porta in giro i turisti con una propulsione elettrica utilizzando le celle solari..geniale..

MSCOPERAlugl11118.jpg



MSC Opera lascia La Rochelle
MSCOPERAlugl11132.jpg



10 luglio 2011 Opera giunge a Bilbao intorno alle ore 8.. Capitale dei Paesi Baschi, Bilbao sta investendo molto in progetti di riqualificazione urbana. Lo straordinario Museo Guggenheim, progettato dall'architetto Gehry, con le parti esterne rivestite in acciao, che riflette i raggi del sole (quando c'e' ..), attrae gli appassionati di architettura contemporanea del mondo. Noterete dalle foto che non vi e' una sola parete o colonna portante che sia dritta, tutte sono curve...una senzazione incredibile... Al costo di 64 euro abbiamo prenotato una escursione, "Il Museo Guggenheim ed il quartiere antico". Alle 9 e 15 siamo fuori,nel l pullman ci sono tedeschi ed italiani, la guida, molto brava, di origine tedesca , parla un po' agli italiani ed un po' ai suoi connazionali..una mezzoretta e siamo al museo. ci da i biglietti (inclusi) e l'audioguida. Ci da appuntamento dopo una ora e mezza. Con l'audioguida andiamo in giro per il museo..si digita sul microtelefono il numero dell'opera che si vuole visitare, ne compare sul microschermo la foto e si ascolta la descrizione vocale . Il museo e' ricco non solo di pitture , ma di strutture di cui metto qualche foto (vietate!!) fatte senza flash e di nascosto, che mi sono spesso sembrate "incomprensibili". Ma io non sono esperto ne' appassionato di arte contemporanea..pero' e' stata un'esperienza.

MSCOPERAlugl11153.jpg

ed anche l'ascensore e' curvilinea...
MSCOPERAlugl11160.jpg

i famosi Tulipani

MSCOPERAlugl11162.jpg

ed il ragno
MSCOPERAlugl11163.jpg
 
Ultima modifica:
questa e' una delle strutture contemporanee in esposizione..di cui vi dicevo innanzi
MSCOPERAlugl11165.jpg


e questa ne e' un'altra, presa dall'alto. e' una antica auto americana dal cui motore fuoriescono questi tentacoli rossi cui sono attaccati vari oggetti...

MSCOPERAlugl11174.jpg


vi prego notare inoltre come le pareti di questa sala sono tutte irregolari nella misura e curve ovviamente..
 
Ultima modifica:
Albert, non sei sparito allora!! Grazie del tuo emozionanate resoconto! Aspettavo notizie sul porto di La Rochelle e vedo con piacere che ne hai parlato benisimo. Peccato che la sosta al porto sia molto breve, altrimenti si poteva visitare l'incantevole Roche Courbon con il suo castello e prima dell'imbarco visitare La Rochelle.
Un'ottima alternativa, avendo la giornata intera a disposizione, sarebbe stata anche la visita al parco a tema storico di Puy du Fou che sorprende per le sue grandiose scenografie all'interno delle quali si svolgono una serie di spettacoli ambientati in diverse epoche storiche (gladiatori, l'assalto da parte dei Vichinghi ad un castello, una battaglia medioevale, le evoluzioni di uccelli rapaci ecc).

Aspettiamo il seguito!.... :-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top