• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Musica 16-26 aprile 2025

Olbia (25 aprile): eravamo molto indecisi su cosa fare in questa tappa. Alla fine abbiam deciso che la cosa migliore fosse affittare l'auto e fare un giretto. È stata un'idea azzeccata. Il porto di Olbia mette a disposizione una navetta fino al centro città, gratuita e con una lunga fila, non so se ci fossero taxi perché non li ho visti. Il rental car è proprio di fronte la nave, 1 minuto a piedi. Avevamo già inviato tutti i dati da casa quindi abbiam pagato, preso il seggiolino per la bimba e siamo partiti. Abbiam affittato una panda 5 posti con assicurazione full kasko. Abbiam chiesto a una coppia, che aveva fatto altre escursioni con noi,se voleva unirsi e abbiam diviso la cifra. Siamo dunque partiti verso la costa Smeralda: porto Cervo, un pò deludente ma forse non è ancora stagione, Poltu Quatu, una specie di fiordo, bello ma anche qui tutto chiuso, San Pantaleo invece molto bello, tutto in fermento perché in serata si sarebbe tenuta una festa del paese. E infine un giro in spiaggia a Portisco solo per bagnare i piedi perché ormai il cielo si stava coprendo e il vento era molto. Questo giro ad anello sono circa 50km e dopo il pieno abbiamo riconsegnato l'auto.
Torniamo in nave attraverso un giro un pochino macchinoso che impone (giustamente) i controlli nella stazione marittima e poi si arriva sotto nave con navetta.
Pranzo al buffet poi il tempo è brutto con nuvoloni e vento freddo. Accompagnamo la bimba al babyclub affinché possa giocare un pochino mentre io e mio marito prepariamo le valige.
La crociera è giunta al termine. Chiediamo in reception se come diamond, possiamo lasciare la cabina più tardi. La risposta è no, tutti alla stessa ora. Pazienza.20250425_113223.webp20250425_122605.webp20250425_130329.webp20250425_113834 (1).webp20250425_113620.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sbarco (26 aprile) un grande caos, la nave attracca nel ponte dei traghetti, c'è veramente poca considerazione dei turisti a Genova. Strisce pedonali che portano a marciapiedi alti più di 20 cm e con le valige è un delirio!
Alla stazione poi non parliamone.. ascensori nascoste e non segnalate.
Arriviamo comunque in tempo per prendere il treno delle 10.27 e torniamo a casa in due orette, puntuali.
 
Spero di essere stata in qualche modo utile. Io mi sono impegnata molto, ci ho lavorato tanto e son rimasta contenta perché le guide son state tutte meravigliose. I compagni di viaggio mi hanno commosso coi loro ringraziamenti, eravamo una bellissima squadra e io ho vinto il titolo di "Enrica Tour". Avendo diviso la spesa delle varie escursioni vi posso dire quanto abbiamo speso noi in totale (2 adulti e 1 bambina di 6 anni) per tutte le escursioni con guida quasi sempre in italiano (tranne Ceuta), ingressi, taxi, noleggio auto e benzina: 477 euro. Per noi un prezzo onesto calcolando le belle escursioni che siamo riusciti a fare.
Quanto abbiam camminato? Il contapassi dice 97 km. Però non tutti in escursione, noi camminiamo molto anche in nave e non prendiamo quasi mai l'ascensore.
Che altro posso dirvi. A noi questa crociera è piaciuta molto. Ci siamo riposati e abbiam imparato cose nuove, visitando posti in cui non eravamo mai stati. Nonostante qualche oggettivo disservizio, la crociera rimane per noi un bel tipo di viaggio, ma non l'unico. Adesso non abbiam altre crociere in programma, alla prossima 😊
 
Grazie, resoconto minuzioso e con belle immagini che fanno venire la voglia di partire!! Peccato per qualche nuvolone di troppo ma purtroppo era così per tutti in quelle date...io ero su altra unità e più o meno il copione identico.

Avrei voluto rivedere Musica, i suoi ambienti per capire se qualcosa è cambiato. L' itinerario è interessantissimo sempre, anche se più o meno i luoghi li conosco, ma credo sia sempre valido anche se già visto. A Minorca noi eravamo sbarcati a Ciutadella , all' altro capo dell' isola. Purtroppo questo è uno scalo in cui la discesa in tender porta via del gran tempo....e nessuna a nave ha la stazza per poter entrare nel fiordo di Mahon. Personalmente il togliere la discesa prioritaria ai Diamond(una volta era estesa anche ai Gold) è veramente inaccettabile. Credo che concedendo delle priorità anche per la loro gestione delle discese , sia molto meglio che il dover gestire, con sicuramente arrabbiature, il grosso degli ospiti. È da rivedere!

Per quanto riguarda il resto delle escursioni proposte a bordo ci sai dare qualche notizia in più?
 
Io ho letto tutto d’un fiato e il tuo diario mi è piaciuto molto!
Ho una curiosità da chiederti: le guide le prenoti con i vari siti su internet? Ho sempre prenotato l’escursione con la compagnia per comodità ma sicuramente avere una propria guida e concordare tempi e luoghi da visitare è una bella idea
 
Io ho letto tutto d’un fiato e il tuo diario mi è piaciuto molto!
Ho una curiosità da chiederti: le guide le prenoti con i vari siti su internet? Ho sempre prenotato l’escursione con la compagnia per comodità ma sicuramente avere una propria guida e concordare tempi e luoghi da visitare è una bella idea
In attesa che Kiki risponda, ti posso dire la mia. Sicuramente si trovano molte agenzie sul web che offrono escursioni, va letto attentamente cosa ti offrono e/o se l'escursione è aperta a molte più persone o singola.Ovviamente i costi cambiano ma per come vivo io i luoghi, bisogna fare un distinguo, a volte spendere qualcosina in più vale il prezzo.
La soluzione dell' auto a noleggio ti permette di avere più scelta e più libertà su cosa vedere e ovviamente il tempo lo decidi tu. Ovvio, ti devi dare da fare buttando giù un' itinerario...ma questo è anche il bello dell' organizzarsi da sé.

A priori non scarterei le opzioni della Compagnia, perché in determinate situazioni e luoghi è meglio affidarsi a loro.
 
Grazie, resoconto minuzioso e con belle immagini che fanno venire la voglia di partire!! Peccato per qualche nuvolone di troppo ma purtroppo era così per tutti in quelle date...io ero su altra unità e più o meno il copione identico.

Avrei voluto rivedere Musica, i suoi ambienti per capire se qualcosa è cambiato. L' itinerario è interessantissimo sempre, anche se più o meno i luoghi li conosco, ma credo sia sempre valido anche se già visto. A Minorca noi eravamo sbarcati a Ciutadella , all' altro capo dell' isola. Purtroppo questo è uno scalo in cui la discesa in tender porta via del gran tempo....e nessuna a nave ha la stazza per poter entrare nel fiordo di Mahon. Personalmente il togliere la discesa prioritaria ai Diamond(una volta era estesa anche ai Gold) è veramente inaccettabile. Credo che concedendo delle priorità anche per la loro gestione delle discese , sia molto meglio che il dover gestire, con sicuramente arrabbiature, il grosso degli ospiti. È da rivedere!

Per quanto riguarda il resto delle escursioni proposte a bordo ci sai dare qualche notizia in più?
Ciao! Non ho molte foto di Musica ma le metto volentieri. La nave è molto bella, a noi è piaciuta, sopratutto il teatro, davvero bello!
Per Minorca non era una lamentela, in sé è stata una bella mattinata, in piena estate con 40 gradi non so se lo farei però...
Per il discorso tender si, noi in pratica non ne abbiam mai usufruito perché da gold non ne avevamo avuto occasione. Peccato. Alla fine ai diamond è rimasto poco come privilegi.
Noi le escursioni le abbiam fatte tutte con guide/operatori locali. Viaggiamo così da anni, con la compagnia costano troppo (noi ora siamo in tre) e durano troppo poco in proporzione.
 
Io ho letto tutto d’un fiato e il tuo diario mi è piaciuto molto!
Ho una curiosità da chiederti: le guide le prenoti con i vari siti su internet? Ho sempre prenotato l’escursione con la compagnia per comodità ma sicuramente avere una propria guida e concordare tempi e luoghi da visitare è una bella idea
Ciao, grazie per aver apprezzato il mio diario!
Si, le guide le trovo su internet e poi le contatto e concordo cosa vedere. Viaggiamo così da anni, in ogni posto ci si può organizzare, anche in Israele o alle Svalbard sempre con agenzie locali. Noi preferiamo. Con msc costano tanto e in proporzione non sono così complete
 
In attesa che Kiki risponda, ti posso dire la mia. Sicuramente si trovano molte agenzie sul web che offrono escursioni, va letto attentamente cosa ti offrono e/o se l'escursione è aperta a molte più persone o singola.Ovviamente i costi cambiano ma per come vivo io i luoghi, bisogna fare un distinguo, a volte spendere qualcosina in più vale il prezzo.
La soluzione dell' auto a noleggio ti permette di avere più scelta e più libertà su cosa vedere e ovviamente il tempo lo decidi tu. Ovvio, ti devi dare da fare buttando giù un' itinerario...ma questo è anche il bello dell' organizzarsi da sé.

A priori non scarterei le opzioni della Compagnia, perché in determinate situazioni e luoghi è meglio affidarsi a loro.
Certo, bisogna essere convinti del fai da te perché richiede un bel pò di lavoro. Ma regala anche molte soddisfazioni. Personalmente io non scelgo escursioni della compagnia perchr avendone fatte non son rimasta particolarmente soddisfatta in proporzione alla cifra pagata. Ovviamente massimo rispetto di chi preferisce non pensare a nulla affidandosi ad msc 😊
 
Grazie, resoconto minuzioso e con belle immagini che fanno venire la voglia di partire!! Peccato per qualche nuvolone di troppo ma purtroppo era così per tutti in quelle date...io ero su altra unità e più o meno il copione identico.

Avrei voluto rivedere Musica, i suoi ambienti per capire se qualcosa è cambiato. L' itinerario è interessantissimo sempre, anche se più o meno i luoghi li conosco, ma credo sia sempre valido anche se già visto. A Minorca noi eravamo sbarcati a Ciutadella , all' altro capo dell' isola. Purtroppo questo è uno scalo in cui la discesa in tender porta via del gran tempo....e nessuna a nave ha la stazza per poter entrare nel fiordo di Mahon. Personalmente il togliere la discesa prioritaria ai Diamond(una volta era estesa anche ai Gold) è veramente inaccettabile. Credo che concedendo delle priorità anche per la loro gestione delle discese , sia molto meglio che il dover gestire, con sicuramente arrabbiature, il grosso degli ospiti. È da rivedere!

Per quanto riguarda il resto delle escursioni proposte a bordo ci sai dare qualche notizia in più?
Nel 2015 con la Costa Neo Riviera noi siamo entrati a Mahon attraverso il canale e scesi a piedi.
 
Poiche si è parlato degli interni nave posso dire qualcosa degli spettacoli teatrali. Alcuni bellissimi davvero, altri, a nostro gusto, un pò meno ma sono sensazioni soggettive.
Gli spettacoli sono due (a seconda del turno di cena): 19.30 e 21.30.
Sono gratis e non si prenota.
I turni cena invece sono 18.45 e 21.15.
Le serate sono: casual, due eleganti, sunshine, anni 90, white, tropicale.

20250416_122254.webp

20250416_113243.webp

20250418_160433.webp

20250418_212711.webp

20250420_185040.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, grazie per aver apprezzato il mio diario!
Si, le guide le trovo su internet e poi le contatto e concordo cosa vedere. Viaggiamo così da anni, in ogni posto ci si può organizzare, anche in Israele o alle Svalbard sempre con agenzie locali. Noi preferiamo. Con msc costano tanto e in proporzione non sono così complete
Concordo pienamente; ci affidiamo alla compagnia per ragioni di sicurezza in determinati luoghi oppure se propongono qualcosa di unico...
Già in 2 è più conveniente il noleggio auto rispetto a determinate escursioni...
Nel 2012 facemmo la crociera di 3 settimane da Dubai a Singapore con Costa atlantica...
Per 15 escursioni (alcune comprensive di pranzo e della durata di un giorno intero) spendemmo 500 dollari a testa. A Mumbai (primo scalo) eravamo in 4, in Sri Lanka (uno degli ultimi) eravamo diventati 2 pulmini da 20 posti, 40 persone. Bellissimo
 
Nel 2015 con la Costa Neo Riviera noi siamo entrati a Mahon attraverso il canale e scesi a piedi.
Si è vero. Alcuni amici a bordo mi raccontarono di questa bella esperienza. Purtroppo ad ora nessuna unità, tranne le Luxury, hanno la stazza per poterci entrare. Explora II era in banchina proprio a Mahon nello stesso periodo di Musica.
 
Certo, bisogna essere convinti del fai da te perché richiede un bel pò di lavoro. Ma regala anche molte soddisfazioni. Personalmente io non scelgo escursioni della compagnia perchr avendone fatte non son rimasta particolarmente soddisfatta in proporzione alla cifra pagata. Ovviamente massimo rispetto di chi preferisce non pensare a nulla affidandosi ad msc 😊
Sicuramente!
Noi a Ceuta ad esempio ci siamo affidati alla Compagnia per entrare in Marocco. L'escursione era di quelle imperdibili: Chefchouen!
 
Concordo pienamente; ci affidiamo alla compagnia per ragioni di sicurezza in determinati luoghi oppure se propongono qualcosa di unico...
Già in 2 è più conveniente il noleggio auto rispetto a determinate escursioni...
Nel 2012 facemmo la crociera di 3 settimane da Dubai a Singapore con Costa atlantica...
Per 15 escursioni (alcune comprensive di pranzo e della durata di un giorno intero) spendemmo 500 dollari a testa. A Mumbai (primo scalo) eravamo in 4, in Sri Lanka (uno degli ultimi) eravamo diventati 2 pulmini da 20 posti, 40 persone. Bellissimo
Si, noi preferiamo fare con guide/agenzie del posto. Si risparmia sicuramente e nella maggior parte dei casi si vede anche molto di più!
 
Top