• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Majesty OTS, Florida & Bahamas, 5-8/11/2010.

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I

Italian Cruiser

Guest
Ed ecco il primo di 3 diari della lunga vacanza del novembre 2010.

A tutti... Buona Lettura... gli altri Diari seguiranno tra non molto. ;)

2 Novembre: la prima parte della lunga vacanza del 2010 è iniziata con la partenza in treno da Orvieto per Roma Termini. Arrivato a destinazione ho preso un taxi per l’Hotel Rome Marriott Park, dove ho alloggiato per le 2 notti successive. Il taxista si è confuso sulla strada da prendere, quindi sono arrivato in hotel in ritardo rispetto a quanto previsto: naturalmente ho ottenuto uno sconto sulla corsa. Il Marriott è un moderno hotel, con interni ricercati di gusto neobarocco. E’ in ottima posizione per raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino. Stanza spettacolare, con ben 2 bagni privati (uno con doccia, l’altro con vasca). Il pomeriggio è trascorso in pieno relax nella Spa del Marriott (ingresso 10,00 euro; viene stornato se si effettua un trattamento), dove ho usufruito delle terme (piscina coperta, 2 saune, calidarium e bagno turco, in condivisione tra uomini e donne). Mi sono inoltre concesso un massaggio energizzante. Cena à la carte nel ristorante dell’hotel.

3 Novembre: dopo un’abbondante colazione a buffet nel ristorante dell’hotel, ho preso la navetta a pagamento per il Centro di Roma (Palazzo di Giustizia). In previsione di un concorso avevo infatti la necessità di rivedere alcuni Musei e Monumenti. Credo di aver battuto ogni record di visita: Museo Napoleonico, Galleria Spada, Galleria Corsini, Sant’Agnese in Agone, Sant’Agostino, San Luigi dei Francesi e la Farnesina. Molti dei grandi nomi della Storia dell’Arte, tra quali Raffaello, Caravaggio e Borromini, sono sfilati sotto i miei occhi. Nel pomeriggio ho tratto nuovo vigore dalla Spa del Marriott e da un nuovo massaggio.

4 Novembre: di primo mattino ho preso un taxi per l’aeroporto di Roma Fiumicino, dove ho effettuato il check in per il volo Alitalia per Miami. Che dire di questo volo ? Lo standard qualitativo, specie dei pasti, è migliorato… la cortesia del personale rimane una variabile non costante. Durante le 11 ore di volo sono stati trasmessi 3 films: “A Cena con un cretino” (filone demenziale statunitense… non mi è piaciuto), “Mine Vaganti” (notevole), “Cattivissimo” (animazione per bambini… di una noia mortale). Arrivato a destinazione, ho recuperato rapidamente il mio bagaglio da stiva (un capiente trolley da viaggio ed una borsa erano già con me). Ho poi preso uno shuttle della Supershuttle per l’Hotel JW Marriott. Si tratta di un moderno albergo, situato a Miami Downtown, prenotato tramite Royal Caribbean International per via dell’ottimo prezzo proposto. Al check in, dietro pagamento di 50 dollari, ho ottenuto l’upgrade per il livello Concierge, con accesso all’omonima sala, molto ben fornita di snacks caldi e freddi e di bevande di vario tipo. Spettacolare poi la vista panoramica sulla Biscayne Bay dalla mia stanza, provvista di pc con collegamento Internet gratuito. Deludente invece la Spa dell’hotel (sauna piccola e poco accogliente).

5 Novembre: dopo un’abbondante colazione nella Sala Concierge, la soleggiata mattinata è trascorsa con una passeggiata tra le vie di Miami Downtown, dove ho avuto modo di fotografare degli scorci notevoli. Effettuato il check out, sono stato raggiunto poco dopo dall’incaricato RCCL per il trasferimento al porto di Miami, servizio rapido ed efficiente. Qui mi sono imbarcato sulla Majesty of the Seas, per una minicrociera di 3 giorni alle Bahamas. La Majesty of the Seas, entrata in servizio nel 1992, è l’ultima delle 3 navi di classe Sovereign. Essendo stata sottoposta ad un profondo restyling, è moderna, elegante ed accogliente. I suoi punti deboli sono le dimensioni delle cabine standard (appena 11 m2) e la Spa (solo un bagno turco decisamente piccolo). Ho usufruito di un’offerta per un’esterna superior con finestra (15 m2), provvista di area soggiorno e di minibar. Passo adesso alla presentazione di alcuni membri dello staff di bordo: Comandante Per Arne Kjonso, di nazionalità norvegese, Direttore di Crociera Ricky Matthews, Giamaicano, Loyalty Ambassador Rene Pierrus, di nazionalità sudafricana. Pur trattandosi di una minicrociera, la qualità RCCL è sempre costante: ho mangiato molto bene (tanta varietà di piatti sia al Ristorante Starlight che al Windjammer Café) ed il servizio del personale di bordo è stato al top. La sera nel Teatro Chorus Line “Welcome Aboard Show” con la Comedy di Steve Bruner. Inutile dire che ero altrove.

6 Novembre: al mattino ho appreso che, a causa delle avverse condizioni meteo, il previsto scalo a Coco Cay, l’isola privata di RCCL alle Bahamas, era stato cancellato. Pazienza… sono cose che succedono… lo visiterò in futuro… non mancherà occasione. La nave si è quindi diretta a Nassau, dove è arrivata nel pomeriggio. Serata di Gala. In Teatro la Comedy e la Magia di Chad Chesmark. Non è il mio genere quindi non sono andato.

7 Novembre: Nassau (sosta sino alle 17:00). Sono stato a Nassau più volte a partire dal 1999, quindi non ho prenotato escursioni (aggiungo inoltre che l’Atlantis non è di mio interesse). Ho optato per una passeggiata in centro. Una cosa salta subito all’occhio… i locali sono diventati molto più insistenti nel cercare di venderti qualsiasi cosa. Resto della mattina e pomeriggio in pieno relax tra piscina e Spa, dove mi sono concesso il trattamento “Ionithermie”. La sera in Teatro “Boogie Wonderland”. Cantanti e ballerini bravini… merito della Scuola RCCL ad Hollywood Beach (Florida).

8 Novembre: dopo un’abbondante colazione a buffet, sono sbarcato dalla Majesty of the Seas. Purtroppo l’escursione alle Everglades era stata cancellata causa mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. E’ stata una bella crociera… breve ma intensa. Recuperati i miei bagagli, ho preso un taxi per l’Hotel Epic di Miami, dove, inaspettatamente, ho ottenuto di effettuare il check in con largo anticipo. Ho chiesto, ed ottenuto dietro il pagamento di 100 dollari, l’upgrade per il livello Club, con accesso all’omonima sala. Spettacolare la vista panoramica sulla Biscayne Bay. Stanza ultramoderna… con un’apertura a vetri sulla vasca da bagno… soluzione comune a molti hotels di recente apertura a Miami. Personalmente mi lascia alquanto scettico. Presente anche questa volta un pc con collegamento gratuito ad Internet. L’Epic è uno degli hotels di tendenza a Miami… ma sinceramente non mi ha colpito più di tanto (preferisco Marriott). Nella Sala Club si sono succedute 5 presentazioni gastronomiche: in sintesi molta forma (ossia erano d’effetto), ma non molta sostanza.

9 Novembre: la lunga vacanza continua ad Orlando e sulla Jewel OTS. :)
 
Coco Cay è attigua a Great Stirrupp Cay, l'isola privata di NCL alle Bahamas. L'ho quindi vista dal mare nel corso della terza crociera. E poi, come ho già detto, non mancherà di certo in futuro l'occasione di fare scalo a Coco Cay. ;)
 
Grazie Paolo ,che energia per cambiare tanti alberghi e navi ! Le crociere corte a me non piaciono , il tempo di disfarei bagagli e devo rifarli per scendere .
Volevo chiederti come hai fatto con i documenti delle crociere ? Va bene la prima e magari anche la seconda , ma per la terza crociera hai ricevuto in tempo i documenti prima di partire da casa ?
Aspetto il seguito della tua lunga vacanza al caldo , grazie .
 
Ho prenotato le 3 crociere con largo anticipo. Sia RCCL che NCL adottano gli e-documents. Quindi, una volta saldate le crociere, li ho scaricati subito dai rispettivi siti. In più NCL Germania mi ha inviato a casa le etichette bagaglio, il piano della nave ed il depliant informativo in Italiano.

Neanche a me piacciono oparticolarmente le minicrociere... le considero solo nel quadro di una vacanza più lunga (servono proprio per allungarla). E tra le 2 che ho fatto, quella che mi è piaciuta di più è quella sulla Majesty OTS. ;)
 
Ultima modifica:
ciao Paolo....complimenti per il diario!!il volo Roma-Miami tutto bene??turbolenze?e' spazioso??grazie...sai parto il 26 dicembre con la Costa Atlantica!!!un saluto
 
Ciao Italian, complimenti per l'interessante avvio del diario, attendo il resto!
Certo i metri quadri delle cabine di questa nave non sono proprio tanti. E sulle altre?
A presto
 
Nessuna turbolenza sul volo Roma-Miami... qualche turbolenza sul Miami-Roma.

Le metrature delle cabine variano da classe e classe su Royal Caribbean... e le navi di classe Sovereign sono quelle messe peggio in assoluto. Stavolta, avendo già viaggiato in una cabina standard sulla Monarch OTS, ho avuto la fortuna di trovare un'offerta per le esterne superior... e c'è una bella differenza davvero.

Entro la settimana pubblico il Diario sulla Jewel OTS, con il dettagliato resoconto del soggiorno precrociera ad Orlando.
 
Ultima modifica:
Oltre alle recensioni per noi crocieristi a questo punto una piccola guida sugli alberghi USA e in particolare sui Marriot la puoi tranquillamente scrivere;)
La tecnica dell'upgrade mi piace molto e forse, se la stanza è disponibile, si spende meno che nel prenotarla prima.
Aspettiamo le foto.:p
Ciao
Leo
 
Grande Italian come sempre !!!!
Sei stato "cattivissimo"......con i poveri bambini. ( Scherzo)
Anch´io aspetto le foto che sicuramente ne hai fatte tante.
Ho io cognato che viaggia spesso sulla Majesty solo per farsi un buon fine di settimana e mangiare la stupenda carne !!!!

Un saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top