• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Magnifica urta la banchina del molo a Civitavecchia

Magnifica urta la banchina del molo a Civitavecchia

Da altri social, una foto già diffusa del danno verosimilmente scattata da turisti sbarcati. Alcuni hanno deciso di non proseguire la navigazione.

1d8e89924f4148db99535875f523c9ec.jpg


Questa da TRCgiornale.it

68358f082deff6953af214c698924974.jpg




"Never wear jeans and sneackers?"
"Sure!! On halloween! [emoji1330]"
 
Ultima modifica:
Avete la foto?

Questa è in un filesharing, non penso ci siano problemi di privacy (è su twitter, altri siti di crocieristi, giornali ecc)

C9tv7ZJWAAI0N2q.jpg


Sembra che il portellone sia stato "rimesso a nuovo" così come riferisce la capitaneria; il resto è una "gran pacca" che avranno certamente controllato dall'interno.
 
Colpita da un'onda anomala. Per fortuna è successo in Porto, altrimenti in mare aperto chissà cosa sarebbe potuto succedere.

Come fa a colpirla un onda anomala attaccata alla banchina?
Guardando la foto tra lei (dove era ormeggiata) ed il mare ci sono almeno 50 metri di asfalto e "scogli"
 
"Perle" lette in un forum di crociere. :) :) Più qualche altro commento strampalato.

Per fortuna non è successo in mare aperto, sarebbe statoun disastro. Ma come fanno pensarle....... e scriverle. :) :) :)
 
scusate l'ignoranza da neofita ma in questi casi cosa succede?....questi danni vengono riparati e la nave si deve fermare x un certo periodo....dovendo partire con magnifica fra una ventina di giorni.....
 
Credo che accertati i danni da parte degli ingegneri, e stabilito che il danno non compromette la navigabilità e la sicurezza dei passeggeri,l'Autorità portuale informata consenta di mollare gli ormeggi.
Immagino che, proporzionalmente, si possa considerare come una botta sulla carrozzeria di un'auto. Ne compromette l'estetica, ma non la funzionalità.
I lavori, se necessari, si possono programmare al primo momento utile.
I Saggi del forum potranno confermare o smentire.
 
Ho visto danni ben peggiori, non ha intaccato le "costole" dell opera morta... sono solo strisciate su lamiere... un po' di vernice e passa tutto
 
Volevo inserire una foto della Costa Pacifica che nel 2012 in entrata a Marsiglia, a causa di un vento molto forte, andò a sbattere violentemente contro una banchina, o qualcos'altro. Lo squarcio fu evidente e molto ampio ma la nave rimase in porto fino a notte inoltrata. Arrivammo a Barcellona alle 16 invece che alle 9 del mattino. Come posso fare per postarla?
 
Ehhh, ora di settembre!!!!!!. Ma danni strutturali mica vuol dire che la nave sia pericolosa o in cattive condizioni. Logico che la "fermata" sia servita a considerare e valutare i danni riportati (potrebbe essere stato eseguito anche qualche lavoro riparatore), ma se l'hanno "lasciata andare" vuol dire che nessun elemento della sicurezza sia venuto meno. Certo che per rimetterla in piena forma potrebbe essere necessario qualche lavoro di "taglio e cucito" ;) ;).

Mi metto invece nei panni del Comandante quando ha visto che la nave era in completa balia del vento e che non poteva far nulla per evitare l'urto con la struttura; mortificante sia durante che dopo la collisione.
 
Caro Rodolfo ritorniamo sempre ai soliti punti...
Avvio d'emergenza? Non c'era il tempo...
Tenere il pronto macchina ?!?! A che costi....?!???
Il vento è una brutta bestia e il gigantismo navale non fa altro che alimentare la fame del vento..
Sicuramente non sarà stato a guardare, ma poco poteva... in questo caso cerchi di limitare i danni il più possibile. :)
 
Non sono solo danni esterni da "stucco e pittura" Matteo, ma qualcuno anche strutturale che le foto non evidenziano.
Ora farò una di quelle domande per le quali voi maschietti pensate che noi femminucce non capiamo un tubo di "cose da uomini"
In ogni porto dove ho attraccato, lungo le murate di cemento sono presenti parabordi ammortizzatori di varia forma, dimensione, materiale.
Possibile che il rollìo sia stato tanto incrementato da renderli inutili a proteggere le lamiere dell'opera morta?
Possono essere addirittura i segni di botte contro le bitte?

Rispondetemi, saggi navigatori...o rimarrò nella mia frivola ignoranza tra balocchi, profumi e romanzi d'aMMMore...
 
E perchè mai? Anzi. Tecnicamente si chiamano "fender" e come dici son di vario tipo. In un precedente mio messaggio ho scritto che ne ha "strappato" un certo numero dalla banchina; inoltre avevo ipotizzato che probabilmente aveva colpito anche lo spigolo di una "piattaforma" sporgente. Dal racconto dei passeggeri sembra abbia urtato più volte contro la struttura.
 
Caro Rodolfo ritorniamo sempre ai soliti punti...
Avvio d'emergenza? Non c'era il tempo...
Tenere il pronto macchina ?!?! A che costi....?!???
Il vento è una brutta bestia e il gigantismo navale non fa altro che alimentare la fame del vento..
Sicuramente non sarà stato a guardare, ma poco poteva... in questo caso cerchi di limitare i danni il più possibile. :)

Ma aveva già lasciato la banchina di ormeggio quando è stata sorpresa dalle raffiche di vento, stava uscendo; non è che abbia rotto gli ormeggi.
 
Ma aveva già lasciato la banchina di ormeggio quando è stata sorpresa dalle raffiche di vento, stava uscendo; non è che abbia rotto gli ormeggi.

E perchè mai? Anzi. Tecnicamente si chiamano "fender" e come dici son di vario tipo. In un precedente mio messaggio ho scritto che ne ha "strappato" un certo numero dalla banchina; inoltre avevo ipotizzato che probabilmente aveva colpito anche lo spigolo di una "piattaforma" sporgente. Dal racconto dei passeggeri sembra abbia urtato più volte contro la struttura.

Ecco, mi ero persa questi dettagli... quindi a conti fatti è rimasta la banchina priva di protezione dei fender e da lì il danno.
In effetti questi attimi di "ingovernabilità" di un "mostro" simile, possono essere disarmanti anche per comandanti di esperienza.
Come metaforicamente è giusto, la Natura ogni tanto ci ricorda "bonariamente" chi comanda davvero.
 
Ma aveva già lasciato la banchina di ormeggio quando è stata sorpresa dalle raffiche di vento, stava uscendo; non è che abbia rotto gli ormeggi.

OPSSSSSSSSS

ero convinto che avesse strappato

Mi tocca pulire le segrete del forum ? :D

Se stava uscendo allora do la colpa al K1 che non ha preso il rimorchio (giusto per essere polemico)
 
Top