Chiara1977
Well-known member
Siamo salpati da Civitavecchia e un velo di nostalgia mi assale già!
Ma partiamo con ordine…
Oggi alle 9.15 c’è stato il ritrovo in banchina per prendere il pullman per Civita di Bagnoregio.
Che dire? La giornata è stata parecchio stancante ma che luoghi! Che vedute!
Il viaggio è durato circa 1 ora e mezza e siamo passati per una campagna verde e collinare. Nel frattempo la guida ci ha raccontato un po’ di aneddoti della zona, da Civitavecchia, Tarquinia, Viterbo fino ad arrivare a Civita di Bagnoregio.
Abbiamo visitato dapprima la città bassa passando dalla Chiesa intitolata a San Bonaventura, patrono di Bagnoregio, in cui viene conservato il braccio del Santo e la sua bibbia



Ma partiamo con ordine…
Oggi alle 9.15 c’è stato il ritrovo in banchina per prendere il pullman per Civita di Bagnoregio.
Che dire? La giornata è stata parecchio stancante ma che luoghi! Che vedute!
Il viaggio è durato circa 1 ora e mezza e siamo passati per una campagna verde e collinare. Nel frattempo la guida ci ha raccontato un po’ di aneddoti della zona, da Civitavecchia, Tarquinia, Viterbo fino ad arrivare a Civita di Bagnoregio.
Abbiamo visitato dapprima la città bassa passando dalla Chiesa intitolata a San Bonaventura, patrono di Bagnoregio, in cui viene conservato il braccio del Santo e la sua bibbia



