Ho scoperto questa sezione del forum per viaggi altri rispetto alla crociera. Siccome in questi giorni cade "l'anniversario" del mio viaggio "tra Indiani e cowboy" (così era chiamato nel catalogo, anche se poi abbiamo personalizzato alcune tappe) ho deciso di raccontare, per chi vorrà leggere, questo tour on the road.
Le tappe:
16/06/2023 arrivo a Denver
17 e 18/06 Moab (Arches NP e Canyonlands)
19 e 20/06 Yellowstone
21/06 Yellowstone e Cody
22/06 Little Bighorn Battlefield
23/06 Mount Rushmore e Crazy Horse Memorial
24/06 Rocky Mountain NP
25/06 Denver
Se aprite Google Maps noterete l'ampia distanza tra una meta e l'altra, il tutto condensato in pochi giorni... però ci siamo dovuti accontentare del tempo a disposizione e siamo stati ampiamente ripagati dalla maestosità dei paesaggi visti durante i lunghi spostamenti.
Per noi era la seconda volta negli USA, ma prima eravamo stati qualche giorno a NY. Insomma, possiamo considerarlo il primo "vero" viaggio nel cuore degli USA, in una zona in cui di italiani ne abbiamo incrociati veramente pochi (giusto un paio di famiglie a Yellowstone).
Le tappe:
16/06/2023 arrivo a Denver
17 e 18/06 Moab (Arches NP e Canyonlands)
19 e 20/06 Yellowstone
21/06 Yellowstone e Cody
22/06 Little Bighorn Battlefield
23/06 Mount Rushmore e Crazy Horse Memorial
24/06 Rocky Mountain NP
25/06 Denver
Se aprite Google Maps noterete l'ampia distanza tra una meta e l'altra, il tutto condensato in pochi giorni... però ci siamo dovuti accontentare del tempo a disposizione e siamo stati ampiamente ripagati dalla maestosità dei paesaggi visti durante i lunghi spostamenti.
Per noi era la seconda volta negli USA, ma prima eravamo stati qualche giorno a NY. Insomma, possiamo considerarlo il primo "vero" viaggio nel cuore degli USA, in una zona in cui di italiani ne abbiamo incrociati veramente pochi (giusto un paio di famiglie a Yellowstone).



). Comunque a noi non è stato imputato niente.
) 





























ma non ci fidiamo a prendere altro: i locals avevano insalate ricolme di salse e condimenti.... non so come troviamo le forze per una breve passeggiatina serale, ah si, ora ricordo: siamo entrati in un supermarket (di quelli aperti 24h) dove ci prendiamo un bel bicchierone di coca cola ghiacciata, per alleggerire la calura. Infatti, in questa prima tappa non eravamo ancora troppo attrezzati con le provviste. Anche questo super bicchierone ci sembra una cosa tipicamente americana.



























