pmanlio
Active member
Re: indovina indovinello...
Come dice Leo era alla casa del Fauno di Pompei, il cui nome deriva dalla statuina: ho avuto modo di vedere una copia identica (autorizzata dal ministero dei beni culturali) fatta con una matrice derivata dall'originale, vederla 'nuova' è bello..
Mi permetto di continuare con un quesito semplicissimo che ci riporta alla bellissima satuaria ellenistica..
Questo video l'ho girato tanti anni fa, mi scuso per la bassa qualità, dove siamo?
http://www.flickr.com/photos/22388787@N07/2706488726/
Più che una domanda è un omaggio all'arte Greca.. :wink:
Salutoni!
Manlio
Come dice Leo era alla casa del Fauno di Pompei, il cui nome deriva dalla statuina: ho avuto modo di vedere una copia identica (autorizzata dal ministero dei beni culturali) fatta con una matrice derivata dall'originale, vederla 'nuova' è bello..
Mi permetto di continuare con un quesito semplicissimo che ci riporta alla bellissima satuaria ellenistica..
Questo video l'ho girato tanti anni fa, mi scuso per la bassa qualità, dove siamo?
http://www.flickr.com/photos/22388787@N07/2706488726/
Più che una domanda è un omaggio all'arte Greca.. :wink:
Salutoni!
Manlio



! Personalmente è da tempo che, soprattutto in campo artistico, più guardo al passato e più ridimensiono il presente :roll: e quando dico passato mi riferisco non solo a quello splendido greco-romano ma risalgo fino a quello meraviglioso che fa bella mostra per es.al museo del Cairo. Per me il critico d'arte più autorevole è il tempo: se un'opera d'arte sfida i millenni restando indiscutibilmente tale, quella è sicuramente un valido messaggio artistico e talvolta ho il triste presentimento che certa presunta arte contemporanea più che arte contemporanea si connoterà poi come arte usa e getta