• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il programma F&B in continua evoluzione: si parla anche di tovaglie

Domanda provocatoria: ma non è che questi tagli e di conseguenza l’aumento della redditività serva esclusivamente a farsi vedere ‘bravi’ davanti a Carnival e alle sue decisioni?
 
Domanda provocatoria: ma non è che questi tagli e di conseguenza l’aumento della redditività serva esclusivamente a farsi vedere ‘bravi’ davanti a Carnival e alle sue decisioni?
....se continuano a "tagliare" e le navi sono sempre piene certamente è Carnival ad essere felice, perciò la "colpa" è nostra che viaggiamo con Costa (io per primo).
 
Ultima esperienza su Costa Fortuna (Ristorante Club) 9 - 19 marzo 2025

Ho notato con piacere che, in sostituzione della mancanza di tovaglie, appena lasciato il tavolo da parte di coloro che lo avevano utilizzato per la colazione o pranzo, avveniva l'intervento anche da parte dei maitre che, dopo aver spostato i vari ammennicoli ivi depositati, arrivavano con spray igienizzante e straccio e davano alcune buone "passate" prima di ri-apparecchiare.

A prescindere da questo particolare specifico posso affermare che su questa nave, in questa occasione, abbiamo trovato una "PULIZIA GENERALE" molto accurata...

vedasi anche stoviglie, bicchieri, posate, parti comuni ecc..

Come dice @Sandro 09 , abbiamo "qualche crociera alle spalle" ed abbiamo la speranza e la voglia di proseguire ancora per molto su questa "scia"..:LOL::LOL:⛴️⛴️
Noi invece sulla transatlantica ultima di Fascinosa, abbiamo avuto modo di vedere il "famoso" straccetto giallo sempre a bagno nel suo secchiello. Quando il tavolo si liberava voilà questo appariva, volteggiava,e disinfettava.
Peccato che andava in tutti i tavoli e le varie superfici. Sempre lui!
Mi dispiace non aver chiesto dove lo vendono. Chissà ,in casa mia potrebbe fare miracoli....
 
....se continuano a "tagliare" e le navi sono sempre piene certamente è Carnival ad essere felice, perciò la "colpa" è nostra che viaggiamo con Costa (io per primo).
A parte il caso specifico delle tovaglie o dello ‘straccetto giallo miracoloso’ non credo che altre compagnie siano migliori sotto il profilo igienico etc, articoli al riguardo se ne trovano.
Per me non è una ‘colpa’ viaggiare con Costa, io non lo faccio semplicemente per gli itinerari.
 
....se continuano a "tagliare" e le navi sono sempre piene certamente è Carnival ad essere felice, perciò la "colpa" è nostra che viaggiamo con Costa (io per primo).
Probabilmente se continui a viaggiare con Costa e’ perche’ tutto sommato ti trovi bene ( cosa che vale anche per me, peraltro ) o comunque hai motivi validi per farlo ( motivi che ho anch’io e che magari sono differenti dai tuoi ) perche’ immagino che se cosi’ non fosse avresti gia’ cambiato!
 
Probabilmente se continui a viaggiare con Costa e’ perche’ tutto sommato ti trovi bene ( cosa che vale anche per me, peraltro ) o comunque hai motivi validi per farlo ( motivi che ho anch’io e che magari sono differenti dai tuoi ) perche’ immagino che se cosi’ non fosse avresti gia’ cambiato!
Questo discorso vale un po' per tutti coloro che hanno scritto qui.
 
Probabilmente se continui a viaggiare con Costa e’ perche’ tutto sommato ti trovi bene ( cosa che vale anche per me, peraltro ) o comunque hai motivi validi per farlo ( motivi che ho anch’io e che magari sono differenti dai tuoi ) perche’ immagino che se cosi’ non fosse avresti gia’ cambiato!
... Maurizio infatti io non posso dire che non sia soddisfatto di Costa a fine mese riparto, ma sono le dichiarazioni dei presunti top manager che non digerisco, mi fai la pappardella del risparmio sulle navi, dimmi è così e così finisce li. Comunque se avessi dimestichezza con le lingue avrei provato altre compagnie. E penso che dopo 30 crociere un po' di esperienza sulle navi Costa possa esprimere un giudizio.
 
Ma sono l’unico che anche a terra frequenta derminati locali, (anche di livello e che si fan pagare fior fior di quattrini), in cui la tovaglia è sparita da mò? Ed il tutto senza giustificare con il “green” ma proprio per design, e la cosa la vantano pure…

P.S vedo numerosi altri locali, anche di altre compagnie (spesso anche locali tematici, quindi a pagamento), senza tovaglie, come mai sto problema emerge solo per Costa? Pura curiosità…
 
Probabilmente se continui a viaggiare con Costa e’ perche’ tutto sommato ti trovi bene ( cosa che vale anche per me, peraltro ) o comunque hai motivi validi per farlo ( motivi che ho anch’io e che magari sono differenti dai tuoi ) perche’ immagino che se cosi’ non fosse avresti gia’ cambiato!

... Maurizio infatti io non posso dire che non sia soddisfatto di Costa a fine mese riparto, ma sono le dichiarazioni dei presunti top manager che non digerisco, mi fai la pappardella del risparmio sulle navi, dimmi è così e così finisce li. Comunque se avessi dimestichezza con le lingue avrei provato altre compagnie. E penso che dopo 30 crociere un po' di esperienza sulle navi Costa possa esprimere un giudizio.
Ecco io non sono a 30 crociere ma a 20 con molte compagnie e tipologie di cabina dall'interna garantita allo Yatch Club, passando per le suite, quindi anch'io credo di poter dire di avere un po' di esperienza ed in base a questa noto che in generale il livello continua a scendere ma il prezzo ad aumentare.
A tirar troppo la corda si rischia che questa si spezzi, le crociere son sempre più mainstream e c'e' una valanga di potenziali nuovi clienti, ma ce ne sono anche tantissimi affezionati che notano questo calo generale del rapporto qualità prezzo.
Una volta la cosa sarebbe stata molto relativa perchè il mercato immenso di nuovi potenziali clienti copriva abbondantemente quelli che se ne andavano, ma oggi con i social e tutto il resto bastano alcune recensioni negative per fare grossi danni.
Piccolo esempio mi ha colpito in un recente diario su Explora dove si elogiava la presenza al bagno pubblico delle salviette di cotone nel cestino, eh be nelle mie prime crociere su MSC queste erano presenti anche sulla classe Fantasia nei bagni vicini al teatro ed ai ristoranti.
Avevo lasciato Costa per Msc parecchi anni fa e negli ultimi 6 mesi son già a due (mini)crociere con costa e ne ho appena prenotata una a settembre perche' le ultime su Msc non mi avevano completamente soddisfatto, in particolare per quanto riguarda il cibo che inutile girarci intorno su Costa e' decisamente più curato.
Dal suo Msc offre molta più flessibilità di orari ed offerta e navi a mio parere molto più belle.
Per questa estate però ho voluto tornare alle origini e riproverò Rcl da cui manco da 12 anni, piccola sorpresa i miei punti Crow&Archor passati son ancora validi.
Dopo tutta sta pappardella voglio concludere che è comprensibile le compagnie cerchino di risparmiare non sono certo onlus, ma che mi devano prendere per il c.... con la scusa dell'ecologia anche no, come per la mancanza dei minibar sulle ultime navi Costa... gli do un idea, il prossimo passaggio far pagare a parte l'aria condizionata in cabina, per incentivarne un uso più consapevole come Msc che limita a 15 consumazioni l'alcool per prevenire gli ubriachi ma se paghi te ne danno fino al coma.
Oppure il ristorante con ogni giorno i piatti migliori offerti a pagamento.
A quando i gettoni per la doccia calda?
Oppure nuova idea, gli asciugamani bisogna portarseli da casa cosi te li fai durare, sai che risparmio di acqua e sapone.
 
Ultima modifica:
...i paragoni tra le varie tipologie di navi non si possono fare, così come il "trattamento" a bordo, alla fine degli anni '90 quando ho iniziato a viaggiare le navi Europa, Classica, Romantica anche se erano "piene" non te ne accorgevi perché il personale era sempre presente nei vari bar/ristoranti ecc. adesso anche se la nave fosse a metà di passeggeri, prima che ti servano le bevande o il cibo fai tempo a stancarti di aspettare, perciò hanno aumentato il numero di passeggeri ma diminuito il personale.
 
... Maurizio infatti io non posso dire che non sia soddisfatto di Costa a fine mese riparto, ma sono le dichiarazioni dei presunti top manager che non digerisco, mi fai la pappardella del risparmio sulle navi, dimmi è così e così finisce li. Comunque se avessi dimestichezza con le lingue avrei provato altre compagnie. E penso che dopo 30 crociere un po' di esperienza sulle navi Costa possa esprimere un giudizio.

Questo discorso vale un po' per tutti coloro che hanno scritto qui.
Tutti possono esprimere critiche, anche chi e’ alla prima crociera ma la mia non voleva essere una critica, solo una constatazione…infatti mi ci sono messo anch’io! Vedo benissimo le scelte che vengono fatte e le critico ( con i top manager e confrontandomi sovente con i vari responsabili di bordo e spesso ci sono spiegazioni che nessuno di noi immagina per certe scelte ), ma alla fine, fino ad oggi, non hanno inciso od interferito sul mio modo di viaggiare, anzi direi che la situazione per chi ha prenotato sempre, o prenota, suites, e’ anche migliorata, con servizi dedicati che in passato non esistevano ( certamente anche l’aver fatto 96 crociere con la compagnia ha il suo peso ) ma anche il nostro vivere di bordo ( piuttosto riservato ed asociale ) ci aiuta a non sentire certe problematiche, quindi non avrei motivi di cambiare ed oltretutto avrei solo un’alternativa, che non mi interessa, non potendo utilizzare aerei.
 
Tutti possono esprimere critiche, anche chi e’ alla prima crociera ma la mia non voleva essere una critica, solo una constatazione…infatti mi ci sono messo anch’io! Vedo benissimo le scelte che vengono fatte e le critico ( con i top manager e confrontandomi sovente con i vari responsabili di bordo e spesso ci sono spiegazioni che nessuno di noi immagina per certe scelte ), ma alla fine, fino ad oggi, non hanno inciso od interferito sul mio modo di viaggiare, anzi direi che la situazione per chi ha prenotato sempre, o prenota, suites, e’ anche migliorata, con servizi dedicati che in passato non esistevano ( certamente anche l’aver fatto 96 crociere con la compagnia ha il suo peso ) ma anche il nostro vivere di bordo ( piuttosto riservato ed asociale ) ci aiuta a non sentire certe problematiche, quindi non avrei motivi di cambiare ed oltretutto avrei solo un’alternativa, che non mi interessa, non potendo utilizzare aerei.
Beh ma tu capisci benissimo di essere un caso limite, dopo 96 crociere sempre in suite darai del tu al capitano e ti conosceranno anche gli ultimi arrivati perche' avran sentito parlare di te e visto le foto ;)
Parlando seriamente il trattamento in suite non ha nulla su cui recriminare, finche si resta in camera e si va al club, ma appena si va in piscina o in una qualunque lounge la magia finisce e si torna tale quale agli altri e se non ci sono i camerieri ai tavoli tocca alzarsi ed andare a far la fila al bar.
Detto ciò non e' che ai passeggeri delle cabine ordinarie li prendano a pesci in faccia, tutt'altro il cibo ai ristoranti principali e' sempre buono, ma il servizio molto meno.
Facessero tutti questi tagli per offrire prezzi più bassi lo potrei anche capire, ma anche dicessero chiaramente che han bisogno di alzare gli utili mica e' un crimine, ma esser preso in giro con la scusa dell'ecologia mi fa veramente incavolare.
 
Ma sono l’unico che anche a terra frequenta derminati locali, (anche di livello e che si fan pagare fior fior di quattrini), in cui la tovaglia è sparita da mò? Ed il tutto senza giustificare con il “green” ma proprio per design, e la cosa la vantano pure…

P.S vedo numerosi altri locali, anche di altre compagnie (spesso anche locali tematici, quindi a pagamento), senza tovaglie, come mai sto problema emerge solo per Costa? Pura curiosità…
....si parla più di Costa perché la maggioranza degli utenti viaggia con navi di Costa, se vado a terra in locali dove non ci sono le tovaglie non è che sia "felice" a me il tavolo piace con le tovaglie.
 
Ma sono l’unico che anche a terra frequenta derminati locali, (anche di livello e che si fan pagare fior fior di quattrini), in cui la tovaglia è sparita da mò? Ed il tutto senza giustificare con il “green” ma proprio per design, e la cosa la vantano pure…

P.S vedo numerosi altri locali, anche di altre compagnie (spesso anche locali tematici, quindi a pagamento), senza tovaglie, come mai sto problema emerge solo per Costa? Pura curiosità…
Credo, perché gli utenti viaggiano soprattutto in MSC e Costa (sono rari quelli che viaggiano con altre compagnie e non hanno mai manifestato il "problema") e poiché finora Costa le sta eliminando e MSC ancora no, il "problema" è sentito solo dai crocieristi che viaggiano in Costa.
Poi sono d'accordo con te che a terra si stanno diffondendo parecchio locali, anche di livello, che l'hanno eliminata senza particolari problemi, problemi che qui nel forum son diventati uno dei più gettonati argomenti.
 
Beh ma tu capisci benissimo di essere un caso limite, dopo 96 crociere sempre in suite darai del tu al capitano e ti conosceranno anche gli ultimi arrivati perche' avran sentito parlare di te e visto le foto ;)
Parlando seriamente il trattamento in suite non ha nulla su cui recriminare, finche si resta in camera e si va al club, ma appena si va in piscina o in una qualunque lounge la magia finisce e si torna tale quale agli altri e se non ci sono i camerieri ai tavoli tocca alzarsi ed andare a far la fila al bar.
Detto ciò non e' che ai passeggeri delle cabine ordinarie li prendano a pesci in faccia, tutt'altro il cibo ai ristoranti principali e' sempre buono, ma il servizio molto meno.
Facessero tutti questi tagli per offrire prezzi più bassi lo potrei anche capire, ma anche dicessero chiaramente che han bisogno di alzare gli utili mica e' un crimine, ma esser preso in giro con la scusa dell'ecologia mi fa veramente incavolare.
Infatti avevo scritto “ nel mio modo di viaggiare “: no piscina, no ponti per il sole, no SPA ( solo parrucchiera per mia moglie ), no intrattenimento, no casino’, quindi in pratica ci isoliamo da tutto e tutti. Escursioni private o scendiamo per nostro conto quando vogliamo o non scendiamo affatto godendoci la nave quanto tutti sono a terra.
Un’osservazione sul servizio ai bar: dipende molto da chi trovi, alcuni sono attenti e veloci nel prendere le ordinazioni, altri un po’ menefreghisti; in quest’ultimo caso se ogni volta e’ cosi’, lo si fa presente ed in genere le cose migliorano.
Grande rispetto ed empatia per tutti i ragazzi e le ragazze che lavorano a bordo ma ad ognuno i di loro diritti e doveri.
 
Infatti avevo scritto “ nel mio modo di viaggiare “: no piscina, no ponti per il sole, no SPA ( solo parrucchiera per mia moglie ), no intrattenimento, no casino’, quindi in pratica ci isoliamo da tutto e tutti. Escursioni private o scendiamo per nostro conto quando vogliamo o non scendiamo affatto godendoci la nave quanto tutti sono a terra.
Un’osservazione sul servizio ai bar: dipende molto da chi trovi, alcuni sono attenti e veloci nel prendere le ordinazioni, altri un po’ menefreghisti; in quest’ultimo caso se ogni volta e’ cosi’, lo si fa presente ed in genere le cose migliorano.
Grande rispetto ed empatia per tutti i ragazzi e le ragazze che lavorano a bordo ma ad ognuno i di loro diritti e doveri.
Eh ma vedi qual'e' il problema a quest'ultimo giro e ho già ricevuto su FB conferme che e' ancora cosi non e' che ci sono i camerieri che si imboscano, cosa che mi e' capitata in effetti alcune volte in passato, ma non ci sono proprio più.
Al buffet al ponte piscine e nella hall al momento non c'e' più il servizio bevande al tavolo, solo coda al bancone.
 
Ma sono l’unico che anche a terra frequenta derminati locali, (anche di livello e che si fan pagare fior fior di quattrini), in cui la tovaglia è sparita da mò? Ed il tutto senza giustificare con il “green” ma proprio per design, e la cosa la vantano pure…

P.S vedo numerosi altri locali, anche di altre compagnie (spesso anche locali tematici, quindi a pagamento), senza tovaglie, come mai sto problema emerge solo per Costa? Pura curiosità…
Concordo con te al 10000%
Sono oramai anni che non trovo tovaglie in NESSUN ristorante che frequento.
Dalle pizzerie agli stellati
 
Credo, perché gli utenti viaggiano soprattutto in MSC e Costa (sono rari quelli che viaggiano con altre compagnie e non hanno mai manifestato il "problema") e poiché finora Costa le sta eliminando e MSC ancora no, il "problema" è sentito solo dai crocieristi che viaggiano in Costa.
Poi sono d'accordo con te che a terra si stanno diffondendo parecchio locali, anche di livello, che l'hanno eliminata senza particolari problemi, problemi che qui nel forum son diventati uno dei più gettonati argomenti.
Non sono sicuro, ma penso che in parte dipenda anche dal fatto che rispetto ad altre nazioni siamo più “pignoli” in termine di igiene… Ma forse è solo una componente accessoria. Il motivo principale concordo con te sia il confronto con MSC , principale altra compagnia usata dalla maggior parte di chi è italiano e quindi frequenta questo forum. Oltre alla questione igienica, comunque credo ci sia la componente di sentirsi un pochino presi per il … : questa cosa dell’ecologia dovrebbero proprio evitare di dirla, perché secondo me quello che da noia è sentirsi trattati come incapaci di pensare :D : secondo me sappiamo bene che MSC non ha tolto le tovaglie (e neppure il secondo passaggio al giorno in cabina per un refresh) perché guarda caso è, credo, l’unico operatore crocieristico di massa che grazie ai portacontainer non ha avuto problemi di soldi a tenere ferme le navi durante il Covid… Per esempio anche RCCL è diventata ecologista dopo il periodo 2020-2022 riducendo ad 1 i passaggi in cabina per giorno, e stessa cosa stanno facendo altri. Aggiungo una cosa però a mio parere: vero che senza tovaglie spendono parecchio di meno; vero che alcuni servizi li han tolti, ma se restiamo in ambito ristorazione , mi sembra evidente che abbiano investito parecchio nella qualità del cibo, che è sempre stato molto buono, ma di recente è sistematicamente a mio parere addirittura migliorato!
 
Sicuramente siamo "italiani" per certe attenzioni.
Proprio riallacciandomi all'argomento dei neonati in crociera, rivedo i comportamenti dei turisti stranieri nella mia città con al seguito neonati a tracolla, in fila sotto il sole cocente, distesi a terra sui gradini dei ponti o delle scalinate per cambiare il pannolino, comportamenti che in noi italiani ben difficilmente riscontriamo.
Volevo puntualizzare che anche MSC Crociere ha sofferto particolarmente il COVID specialmente il personale con decurtazione degli stipendi unitamente al loro sbarco senza paga, oltre naturalmente a tutti gli altri costi.
 
Top