• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il mare che inquieta, il mare che chiama. Diario di una crociera tra Mediterraneo e Atlantico a bordo di Celebrity Equinox 11 – 20 settembre 2025

Scendiamo verso Rua da Bica de Duarte Belo, la strada che regala uno degli scorci più iconici di Lisbona: la funicolare che sale incorniciata dai palazzi colorati, con il Tago sullo sfondo. Ma l’Elevador da Bica è fermo. Non è una chiusura qualsiasi: pochi giorni prima, un terribile incidente aveva colpito un altro elevador della città, lasciando un’ombra di dolore tra i lisbonesi. Davanti ai binari silenziosi, ci fermiamo un attimo in più del previsto. Un pensiero va alle vittime e alle loro famiglie: il viaggio, a volte, ci mette di fronte a queste pause di realtà, ricordi che chiedono rispetto e silenzio.

20250914_133303.webp
 
Talmente descrittivo, che è come essere lì con voi e passeggiare per i luoghi della città.
Non sarà che debba pagare l'escursione? :D
 
Riprendiamo poi il cammino e, complice la fame che si fa sentire, ci fermiamo a prendere al volo due empanadas. Giulio, però, non ha dubbi: con lo sguardo determinato dichiara che lui non si accontenterà finché non avrà assaggiato la “torta al cioccolato più buona del mondo” alla Landeau. Ed è lì che ci ritroviamo poco dopo, seduti con la forchetta in mano e il cuore in festa: ogni morso conferma che aveva ragione lui. Naturalmente, non abbiamo foto a testimonianza del momento: troppo presi a gustarla, tra occhi spalancati e sorrisi soddisfatti, ci siamo dimenticati del telefono. D’altronde, certe emozioni vanno assaporate sul serio, non solo immortalate in uno scatto.

20250914_133713.webp

Dopo la pausa golosa alla Landeau, ci dirigiamo verso il tram 28E, simbolo di Lisbona e dei suoi quartieri storici, sebbene oggi molto turistico e infatti dovremo attendere due o tre passaggi per poter salirci sopra. Nonostante ciò devo ammettere che l'atmosfera è incredibile. Salire su quel vecchio tram giallo è come entrare in una cartolina animata: curve strette, salite e discese improvvise, lo sferragliare dei freni davvero inquietante e, dobbiamo ammetterlo, un po’ puzzoso mentre ci spingiamo lungo i vicoli. Ci lasciamo trasportare lentamente, godendo dell’aria tiepida mentre il tram sembra cullare ogni nostro pensiero, sospendendo il tempo tra memoria e meraviglia.

20250914_100655.webp

La giornata volge al termine e, tornando verso la nave, ci fermiamo a contemplare la città illuminata dall’alto della nostra prospettiva sul porto. Le luci che si riflettono sul Tago ci regalano un quadro scintillante, perfetto per chiudere il racconto di oggi. Domani resteremo in zona, leggermente defilati, con un programma più leggero, pronti a continuare la nostra esplorazione con calma e curiosità.

20250914_212934.webp
 
Talmente descrittivo, che è come essere lì con voi e passeggiare per i luoghi della città.
Non sarà che debba pagare l'escursione? :D
Grazie davvero per i complimenti, mi fanno molto piacere! 😊
Per quanto riguarda l’escursione… da golosa quale sono, direi che basta un caffè e il gioco è fatto! ☕😉
 
Interrompiamo per un attimo la narrazione delle tappe a terra per parlare della nave, a partire dal settore della ristorazione.
Il ristorante principale, Silhouette, si sviluppa su due ponti: il ponte 3 ospita i due turni fissi di cena, mentre il ponte 4 è riservato al turno libero, o My Choice Dining, che è quello che abbiamo scelto per la libertà di organizzare i nostri rientri dalle escursioni. Si può scegliere in fase di prenotazione la preferenza.

20250917_204343.webp

Dopo qualche giorno di crociera, maître e camerieri ormai ci conoscono e chiamano per nome, indice di precisione e cura. La mia preferenza per cenare accanto all’oblò, con la vista sul mare, viene esaudita quando possibile, e talvolta ci comunicano con cortesia il tempo di attesa stimato per avere il "nostro" tavolo, chiedendo se va bene. Ceniamo così in un’atmosfera serena, potremmo dire “coccolati dal servizio”, tra chiacchiere e risate, mentre nostro figlio si gode il buffet o il kid’s club a seconda della serata. La nota negativa per me è solo l'aria condizionata che a volte è veramente eccessiva e mi costringe a coprire i meravigliosi abiti serali che mi sono portata in vacanza!

20250913_201512.webp

Per quanto riguarda i piatti di origine italiana — pasta, risotti o qualche dolce come il tiramisù — ogni tanto venivamo interpellati per avere un riscontro, e nostro malgrado qualche volta abbiamo dovuto restituire i piatti dopo solo l'assaggio. Su questo aspetto non ci siamo. Abbiamo poi saputo che lo chef responsabile della cucina su Celebrity Equinox era tedesco, il che forse spiega certe differenze rispetto ai sapori a cui siamo abituati.
L’offerta gastronomica del ristorante è comunque varia e la carne è davvero eccellente.
Il buffet, che abbiamo utilizzato in prevalenza per il pranzo dato che il ristorante è aperto a pranzo solo nei giorni di navigazione e con orario ridotto, ha secondo noi un'offerta migliore e più diversificata ma anche qui non consigliamo di assaggiare i primi piatti. E' organizzato in stazioni e con orari di apertura molto ampi. Non abbiamo mai fatto coda, nemmeno in navigazione, e abbiamo sempre trovato un tavolo, sia all’interno sia all’esterno in scia nave, che è il mio posto preferito. Rispetto alla Reflection, lo spazio esterno mi è parso leggermente più contenuto, forse per l’allestimento differente, ma comunque molto piacevole per godersi il panorama e il vento di mare.

20250911_204857.webp

Dopo la cena, se il tempo lo permette, ci concediamo una passeggiata sui ponti esterni, respirando il profumo del mare e godendo della calma della nave in navigazione. Altrimenti, ci spostiamo in uno dei vari bar per un drink e una chiacchierata tranquilla, assaporando il momento di relax. Durante la cena e nel dopo-cena, abbiamo fatto conoscenza di molti altri ospiti: per lo più americani, canadesi o inglesi. Non abbiamo incontrato altri italiani, e sinceramente non ci siamo preoccupati di chiedere se ce ne fossero a bordo.
Questo aspetto ha però una conseguenza: se non si parla abbastanza bene l’inglese, si può sentire una leggera esclusione, non tanto per le normali attività della nave o l’interazione con la crew, che è sempre molto disponibile, quanto perché verrebbe a mancare quella dimensione di convivialità con gli altri ospiti. Gli americani, in particolare, non perdono occasione di fare un complimento o una battuta, e perdersi questi momenti significherebbe non cogliere una parte del fascino del viaggio.


20250916_200132 (1).webp

Quando riprendiamo nostro figlio al kid’s club, chiudiamo la serata ritirandoci in cabina. Questo rito serale è per noi un piccolo tesoro: ci permette di rallentare il ritmo della giornata, di commentare le esperienze vissute, di programmare mentalmente i giorni successivi e di goderci quei momenti di intimità familiare in mezzo all’ampiezza e alla vita della nave. La routine della cena, tra libertà di orario, attenzione del personale e la vista del mare, diventa quasi un piccolo rituale di piacere e serenità, che ci accompagna lungo tutta la crociera.
 
Le serate Evening Chic coincidono con i giorni di navigazione. Come da regolamento, al ristorante non si può entrare con flip-flop o pantaloncini corti, jeans o cappellini sportivi. E vi assicuro che è necessario specificarlo! Giulio, con il suo sguardo curioso, nota una signora con un abito giallo a righe nere (o il contrario) e chiede ad alta voce se fosse la serata in maschera: secondo lui sembrava proprio un'ape gigante pronta a danzare tra i tavoli. Non ho foto a testimonianza, mi sarebbe piaciuto, ma mi sono trattenuta in nome dell’educazione. A onor del vero, insieme ai vari prendisole, si vedono tantissimi abiti eleganti stile cerimonia degli Oscar e uomini in smoking, un vero spettacolo per gli occhi. Questi momenti, tra eleganza, stravaganza e piccoli dettagli della vita a bordo, sono parte integrante della magia della crociera.

20250918_164055.webp

Durante le serate, chi desidera può anche scegliere di recarsi a teatro, dove ci sono ogni sera due repliche di musical, cabaret o comici, oppure assistere a uno spettacolo di magia. La discoteca propone serate musicali, silent disco, temi Abba o anni ’80, mentre in piscina si organizzano feste e intrattenimenti vari. Ogni giorno ci sono state due o tre proiezioni cinematografiche in una saletta davvero molto bella, peccato ci si dovesse portar dietro una copertina.
Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti, anche se noi preferiamo osservare e partecipare solo a piccole dosi.

20250912_065044.webp20250918_163748.webp20250918_163612.webp

Al termine della serata, rientriamo in cabina. Dopo la passeggiata impegnativa di oggi, abbiamo deciso di concederci un po’ di relax sul mare… o meglio, sull’oceano! 🌊 Non svelo la località, ma vi lancio una sfida: chi indovina dove?

20250919_195537.webp
 
Top