• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Evviva i Macarons

mafy

New member
Nonostante ne abbia mangiati di migliori, anche a Roma aprirà il noto marchio storico francese che ci delizia con queste leccornie colorate.
Aprirà nei prossimi giorni a Via Borgognona...secondo me, una visita, vale la pena di farla...Anche per gli occhi!
(Spero di non aver violato la netiquette. In caso contrario mi scuso e chiedo di modificar eil post)
 
Se possibile una gita a Parigi per andare ad assaggiarli nella loro patria è più gradevole... ;)
Per inciso anche a Napoli ci sono pasticcerie che li producono
 
Li ho assaggiati varie volte, compresi quelli del marchio storico provenienti dal negozio aperto tempo fa a Milano.
Anche a Roma in una premiata pasticceria li producono..... solo che dopo l'assaggio di uno .... non riesco a fare la supergolosa e "ingollarmene " altri!
Però effettivamente l'effetto scenografico è bellissimo quando vengono confezionati o quando sono messi in bella mostra in vetrina!!!
 
Anche io;-)
I macarons sono esteticamente attraenti (a Parigi nel "loro" negozio ti veniva voglia di comprarli solo per le confezioni bellissime), ma non mi piacquero granchè...

Ma che macarons e macarons.........Viva l'Italiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
8121522269_58dc1f2b4a_c.jpg
 
Io la prima volta gli ho assaggiati in nave se non erro... ammetto che non sapevo che era una specialità francese... ha ragione Francesca uno tira l'altro.

Macarons.jpg



I cannoli siculi sono un mattone!
 
Preferisco le sfogliatelle di Scaturchio.:)

ciao...devo dire che se chiudo gli occhi sento anche il profumo delle sfogliatelle di Scaturchio.......sublimi:D

sui macarons devo dire che a Milano la famosa pasticceria parigina ha aperto da oltre un anno....
confezioni splendide,ma ,se non hanno cambiato di recente,non li producono in loco,
quindi non sono ottimali come mangiati a Parigi................
 
Ultima modifica:
Mio fratello abita a Parigi, quindi ne ho assaggiati parecchi e fatti in pasticcerie diverse. Alcuni non erano per niente buoni, altri deliziosi. Quindi dipende molto da dove si acquistano. Ad ogni modo mio fratello li sa fare e anche molto bene direi...
 
Sono letteralmente indifferente ai dolci e non conoscevo manco l'esistenza dei Macarons :oops:, però mi reimbarcano simpatici, tutti belli colorati.
I cannoli siciliani insieme alla cassata sono la specialità della mia terra (anche se personalmente non riesco neanche ad assaggiarli considerato che non amo i sapori dolci, e loro sono estremamente dolci).... circa l'apporto calorico però è meglio che non mi esprima ;-)
 
Sono letteralmente indifferente ai dolci e non conoscevo manco l'esistenza dei Macarons :oops:, però mi reimbarcano simpatici, tutti belli colorati.
I cannoli siciliani insieme alla cassata sono la specialità della mia terra (anche se personalmente non riesco neanche ad assaggiarli considerato che non amo i sapori dolci, e loro sono estremamente dolci).... circa l'apporto calorico però è meglio che non mi esprima ;-)

Sono d'accordo con te, la cassata me la faccio fare apposta, con meno zuccheri, e non mangio i canditi, e i cannoli sono rigorosamente con ricotta grezza.
 
Top