• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

eSim internazionali.

Confermo che GigSky funziona bene anche in navigazione.
Il ripetitore di bordo viene attivato a 6 miglia dalla costa, quindi ci puo' essere un buco tra quando sgancia il segnale terrestre e si aggancia a quello di bordo.
In generale ho trovato il servizio piu' che soddisfacente.

Per evitare sorprese vi consiglio di testare sul vostro telefono il pacchetto di 100Mb gratuito per l'Italia. Successivamente sulla esim usata per il test potete aggiungere i pacchetti che vi servono.
 
Il mio smartphone non supporta le esim stavo pensando ad un router hotspot portatile tipo saponetta per capirsi che ha la funzione esim, oppure il medesimo dispositivo con sim fisica locale da prendere li, ma sono una frana in queste cose specie per le varie configurazioni, qualcuno ha esperienze o consigli?
Mi serve per l'Egitto.

 
Io consiglio di evitare le SIM locali, principalmente perché ti fotocopiano i documenti e non sai bene che uso ne facciano.

Una alternativa che ho spesso usato in passato è GlocalMe che non richiede SIM poiché attivi il paese che ti interessa di volta in volta come fosse una eSIM.
Trovi il router WiFi anche su Amazon
 
Mai sentiti router saponetta con esim (però magari esistono, non lo so), ma a naso mi sa di oggetto costoso
Si da una rapida ricerca...sono costosi, quasi ti converrebbe prendere uno smartphone di media gamma con esim così hai 2 vantaggi in uno, cambi telefono e hai pure il router esim.
Un media gamma che adesso si trova a poco e che potrebbe essere interessante è l'honor 200 che ha anche lettore esim
 
Mai sentiti router saponetta con esim (però magari esistono, non lo so), ma a naso mi sa di oggetto costoso
Si da una rapida ricerca...sono costosi, quasi ti converrebbe prendere uno smartphone di media gamma con esim così hai 2 vantaggi in uno, cambi telefono e hai pure il router esim.
Un media gamma che adesso si trova a poco e che potrebbe essere interessante è l'honor 200 che ha anche lettore esim
In realtà è la cosa migliore.
Honor 200 davvero interessante, economico e con un comparto fotografico non male, di sicuro meglio del mio...grazie..😉
 
Ultima modifica:
Dipende però da cosa esattamente ti serve.
Se viaggi solo e non devi collegare alla rete altri dispositivi, il suggerimento di @Computerman ê il migliore

Se invece devi avere un hotspot per condividere la connessione, farlo con il telefono può non essere l’ideale, principalmente perché ti scarica la batteria in poche ore e già tanti terminali Android non brillano per autonomia.

In più, il router wi-fi lo fai girare in famiglia, cosa ovviamente impossibile per il proprio telefono.
 
Dipende però da cosa esattamente ti serve.
Se viaggi solo e non devi collegare alla rete altri dispositivi, il suggerimento di @Computerman ê il migliore

Se invece devi avere un hotspot per condividere la connessione, farlo con il telefono può non essere l’ideale, principalmente perché ti scarica la batteria in poche ore e già tanti terminali Android non brillano per autonomia.

In più, il router wi-fi lo fai girare in famiglia, cosa ovviamente impossibile per il proprio telefono.
No in realtà non devo condividere la connessione ed ho già ordinato un nuovo telefono, quello vecchio lo tengo di riserva non si sa mai...grazie e di nuovo grazie anche a Computerman..
 
Ultima modifica:
C'è una interessante novità che ho notato con Android 15 (o almeno sul mio s22 ultra è cambiato post aggiornamento ad Android 15) e sul Honor 200 che ho preso a mamma l'ho notato adesso che lo stavo configurando (e che ha già android 15) ovvero che l'hotspot condivide anche le connessioni wifi.
Questo mi fa temere aumenti di prezzo o limitazioni in crociera...se ora tutti si auto condividono la connessione già immagino le "porcate" che qualcuno farà. Di contro, per me ad esempio, potrebbe essere un incentivo a farlo per poter usare in contemporanea lo smartphone per la messaggistica e il tablet per vedere cose.
 
Leggevo su questo honor 200 ci sono stati non da molto alcuni aggiornamenti tra cui Android 15. Alla fine comunque l'ho preso anch'io, il 200 pro che sono sicuro per l'uso che ne faccio vada più che bene..
 
..e invece per quanto riguarda adattatori esim ??
eSIM per smartphone Android – Rendi il tuo telefono compatibile con l’eSIM, con download illimitati e roaming dati in oltre 200 paesi nel mondo.(Physical eSIM card)
20 euro per rendere esim compatibile un telefono sprovvisto...

provato?? funzionano?
 
..e invece per quanto riguarda adattatori esim ??
eSIM per smartphone Android – Rendi il tuo telefono compatibile con l’eSIM, con download illimitati e roaming dati in oltre 200 paesi nel mondo.(Physical eSIM card)
20 euro per rendere esim compatibile un telefono sprovvisto...

provato?? funzionano?
Le avevo viste anch'io, sono anche economiche ma i pareri sono un pò troppo discordanti e alcuni telefoni non supportano nemmeno quelle....troppo complicato per me..😄
Aspettiamo i più esperti in materia..
 
Qualcuno ha mai provato le esim Holafly? In rete si trovano videorecensori o articoli ma quasi tutti palesemente sponsorizzati, approfondendo un pò la ricerca non sembra male, 48 euro (quindi più di altre) per 15 giorni ma con traffico illimitato e sembra la soluzione migliore..
 
Qualcuno ha mai provato le esim Holafly? In rete si trovano videorecensori o articoli ma quasi tutti palesemente sponsorizzati, approfondendo un pò la ricerca non sembra male, 48 euro (quindi più di altre) per 15 giorni ma con traffico illimitato e sembra la soluzione migliore..
Ciao, io le ho usate lo scorso anno per Laos, Vietnam e Cambogia, installate a casa attivate appena atterrata, copriva anche thailandia dove abbiamo fatto scalo, mai nessun problema. Chi aveva Airalo, dove attivare ad ogni cambio di stato e spesso ho fatto da hotspot.
Inoltre sempre con hotspot usato tablet fuori dagli alberghi, io mi sono trovata bene e le userò anche in Madagascar.
 
Ciao ti rispondo appena rientrata dalla Cina: abbiamo preso 3 e sim Holafly a 50 euro circa l’una per 18 giorni con dati illimitati e tutto ha funzionato alla perfezione compresa la VPN (solo qualche sito e’ risultato oscurato). Senza saremo stati persi anche perché il WI Fi onnipresente (come Dubai lo scorso anno) era lentissimo.
 
Grazie Lella e grazie Valentina, ho scelto bene allora...io sarò in Egitto ma un pò qua e un po là, 3 alberghi e una motonave dove in particolare la connessione wifii non funziona e se ho capito bene è anche a pagamento...
 
Qualcuno ha mai provato le esim Holafly? In rete si trovano videorecensori o articoli ma quasi tutti palesemente sponsorizzati, approfondendo un pò la ricerca non sembra male, 48 euro (quindi più di altre) per 15 giorni ma con traffico illimitato e sembra la soluzione migliore..

Ci sono ormai parecchi provider di eSIM e,tutto sommato, si equivalgono abbastanza tra loro.
Le vere differenze stanno in:

- qualità dell’app (HolaFly, Airalo, Mobimatter sono tutte ottime)
- velocità di connessione, alcune eSIM sono solo 4G e altre, pur con piani “illimitati” hanno un cap sui dati a massima velocità (throttling). Significa che superata una certa soglia navighi alla velocità del GPRS
- hotspot, non tutte le eSIM lo permettono (HolaFly ad. es. su questo punto è restrittiva)
- quale rete usano le eSIM in locale

un buon punto di partenza è questo eSIM DB
 
Sull'hotspot avevo letto che HolaFly è un pò tirata ma non è un servizio che mi interessa, per il resto leggevo buone recensioni anche in rete oltre che qui..
 
Ciao, io le ho usate lo scorso anno per Laos, Vietnam e Cambogia, installate a casa attivate appena atterrata, copriva anche thailandia dove abbiamo fatto scalo, mai nessun problema. Chi aveva Airalo, dove attivare ad ogni cambio di stato e spesso ho fatto da hotspot.
Inoltre sempre con hotspot usato tablet fuori dagli alberghi, io mi sono trovata bene e le userò anche in Madagascar.
Io utilizzo Airalo e ho sempre attivato tutto da casa, è proprio scritto all'atto dell'acquisto (va installata e attivata), poi una volta in loco bisogna mettere online la sim giusta... Per la crociera di dicembre negli Emirati Arabi, facendo 2 settimane non mi conveniva a costi una e-sim regionale, ma 3 e-sim per i paesi toccati, e tralasciando un mio errore (avevo rinominato come Qatar la sim dell'Oman e viceversa), non ho avuto il minimo problema una volta attivata la sim corretta. Anche il mese scorso in Marocco ho utilizzato una e-sim Airalo senza problemi, a fine mese andremo negli Sati uniti e utilizzeremo sicuramente Airalo, che per le nostre esigenze ha un ottimo rapporto qualità-prezzo
 
Stavo vedendo per il prossimo Giro del Mondo: sto considerando Holifly eSim Mondo. Ha solo 90 gg. come massima durata, ma poi ne attiverei un’altra per 40 gg..
Cosa ne dite?
 
Stavo vedendo per il prossimo Giro del Mondo: sto considerando Holifly eSim Mondo. Ha solo 90 gg. come massima durata, ma poi ne attiverei un’altra per 40 gg..
Cosa ne dite?
Per il giro del mondo bisognerebbe capire bene quali aree sono coperte da una singola esim perché credo che alcune abbiano pacchetti per più paesi o aree geografiche come singoli continenti...Vedevo Saily che dice testualmente "...il piano Globale, quest’ultimo particolarmente interessante perché consente di navigare in 105 Paesi con un solo pacchetto dati, coprendo la maggior parte degli Stati del mondo..."
Non ha traffico illimitato ma si possono ricaricare i giga inclusi una volta esauriti.
 
Top