viluna
New member
Diario di viaggio "Le isole del sole" con Costa Deliziosa 6-17 novembre 2012
Ciao a tutti, inizio questo racconto della mia ultima crociera effettuata dal 6 al 17 novembre 2012 con la Costa Deliziosa, da premettere che stavo per prenotare lo stesso itinerario ma con un’altra nave, la Costa Atlantica , sempre a novembre ma dal 15 (se ricordo bene), poi la Costa ha deciso di sospendere le prenotazioni per quella data da Civitavecchia e allora stavo optando per lo stesso percorso con Deliziosa , ma quest’ultima la conoscevo già, avendoci viaggiato in Mari e Miti nel 2010, e sinceramente volevo cambiare nave, ma non perché mi fossi trovato male, piuttosto perché mi piace scoprirla in tutti i suoi ambienti poco per volta ,o addirittura cambiare tutto e partire con Pacifica per la terra santa, ma la rotta per le isole del sole mi attraeva di più e quindi di comune accordo con i miei abbiamo deciso di viaggiare di nuovo con Deliziosa.
Insieme a mia figlia quindi abbiamo creato al computer una scaletta col conto alla rovescia ed ogni giorno mettevamo un segno di spunta, e come noterete dalla scaletta ho prenotato 46 giorni prima della partenza, non amo prenotare molto tempo prima perché non so mai quando posso approfittare del mio tempo libero per prendere una vacanza e staccare dal lavoro, ma in genere il periodo è quello che va da fine ottobre a tutto dicembre.
Ma ora entriamo nel viaggio vero e proprio:
Sono le sei del mattino del 6 novembre 2012, suono la tromba della carica in casa mia e sveglio i miei, la macchina è già piena di bagagli caricati la sera prima e siamo pronti per andare, abbiamo il traghetto che parte alle 7,20 per Napoli, dopodichè con massima calma in circa 3 ore giungiamo a Civitavecchia nei pressi del parcheggio dove avevo prenotato qualche settimana prima, qualcuno è già arrivato perché al capolinea della navetta che dal parcheggio ci accompagnerà sotto la nave ci sono già alcuni bagagli. Dopo un po’ siamo già in viaggio verso la nave che avevamo già scorto poco prima dall’autostrada venendo da Roma, sono circa le 13,30 e non ci sono già più molti passeggeri che si accingono a salire a bordo dato che l’imbarco apriva alle 12,00, abbiamo l’imbarco col n°1 , ma seppure avessimo avuto il n°10 non ci sarebbe stata nessuna differenza dato che eravamo quasi soli, eccetto per i passeggeri provenienti dal parcheggio in navetta con noi.
Ciao a tutti, inizio questo racconto della mia ultima crociera effettuata dal 6 al 17 novembre 2012 con la Costa Deliziosa, da premettere che stavo per prenotare lo stesso itinerario ma con un’altra nave, la Costa Atlantica , sempre a novembre ma dal 15 (se ricordo bene), poi la Costa ha deciso di sospendere le prenotazioni per quella data da Civitavecchia e allora stavo optando per lo stesso percorso con Deliziosa , ma quest’ultima la conoscevo già, avendoci viaggiato in Mari e Miti nel 2010, e sinceramente volevo cambiare nave, ma non perché mi fossi trovato male, piuttosto perché mi piace scoprirla in tutti i suoi ambienti poco per volta ,o addirittura cambiare tutto e partire con Pacifica per la terra santa, ma la rotta per le isole del sole mi attraeva di più e quindi di comune accordo con i miei abbiamo deciso di viaggiare di nuovo con Deliziosa.
Insieme a mia figlia quindi abbiamo creato al computer una scaletta col conto alla rovescia ed ogni giorno mettevamo un segno di spunta, e come noterete dalla scaletta ho prenotato 46 giorni prima della partenza, non amo prenotare molto tempo prima perché non so mai quando posso approfittare del mio tempo libero per prendere una vacanza e staccare dal lavoro, ma in genere il periodo è quello che va da fine ottobre a tutto dicembre.

Ma ora entriamo nel viaggio vero e proprio:
Sono le sei del mattino del 6 novembre 2012, suono la tromba della carica in casa mia e sveglio i miei, la macchina è già piena di bagagli caricati la sera prima e siamo pronti per andare, abbiamo il traghetto che parte alle 7,20 per Napoli, dopodichè con massima calma in circa 3 ore giungiamo a Civitavecchia nei pressi del parcheggio dove avevo prenotato qualche settimana prima, qualcuno è già arrivato perché al capolinea della navetta che dal parcheggio ci accompagnerà sotto la nave ci sono già alcuni bagagli. Dopo un po’ siamo già in viaggio verso la nave che avevamo già scorto poco prima dall’autostrada venendo da Roma, sono circa le 13,30 e non ci sono già più molti passeggeri che si accingono a salire a bordo dato che l’imbarco apriva alle 12,00, abbiamo l’imbarco col n°1 , ma seppure avessimo avuto il n°10 non ci sarebbe stata nessuna differenza dato che eravamo quasi soli, eccetto per i passeggeri provenienti dal parcheggio in navetta con noi.





