• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Di ritorno dalla Grecia classica..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pmanlio

Active member
Avevo scritto un lungo post sul viaggio appena fatto, pubblicato in discussioni generiche perchè non era un diario o un racconto di viaggio..
L'ho 'mangiato' come un pollo ed ora non sono in grado di riscriverlo, e me ne dispiace molto ma proprio molto..

Però due cose le voglio dire ok?

Una è che la Costa, dopo avermi abituato a piccoli passi indietro ad ogni viaggio, è andata stavolta avanti e di tanto: la loro professionalità c'è sempre stata sia chiaro, l'attenzione maniacale per la nave e l'ospite anche, ma ora hanno proposto una cucina di livello altissimo (anche se non ancora come in passato) e degli intrattenimenti veramente belli..

Una è al solito l'equipaggio, speciale in tutto e per tutto, assolutamente impagabile.. ed in più scopro con piacere ogni volta che la 'mia' Vic ha nell'equipaggio tanti Victoria Fan..
Tra i Fan ci metto Roberto Sparacino, direttore di crociera ed uomo di altissimo livello, ed il comandante, Massimo Pennisi, che con semplicità ci ha trasmesso la passione e l'entusiasmo che mette nel suo lavoro.

Il grazie speciale, da parte mia, va a Rodolfo.. tutti potete pensare chi sia Rodolfo come persona.. c'è da dire altro?

Le tappe bellissime: bella la giornata precedente ad Ancona, città 'morta' nel pomeriggio, ma viva nella serata, piena di attenzione per la cultura, piena di opere d'arte e di sicuro molto avanti nell'integrazione tra le persone. Stupenda Venezia, 'sorvolata' con la Victoria mentre era addormentata e con poca nebbia, una di quelle cose che ti rimangono in mente a vita.. stupenda la Venezia che mi ha fatto vedere Rodolfo, viva, reale, assolutamente non da stereotipo turistico..

Mi dispiace per aver perso il resto del messaggio..

e..

Salutoni!! :P

Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Grazie del tuo racconto Manlio,
in questi giorni sto leggendo molto il forum in quanto quest' estate vorrei andare in crociera e non so con quale compagnia prenotare.
Fa piacere sentire che non e' male con Costa anzi qualcosa sta migliorando.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ben tornato Manlio. Purtroppo capita spesso anche a me di perdere i post in scrittura e capisco quanto faccia rabbia! Con calma ci racconti di più... A presto!
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Bentornato! Anch'io spesso subisco la "mangiata del messaggio"! Infatti quando ne pubblico uno particolarmente "impegnato" ho preso l'abitudine di fare un "copia" prima di cliccare invio... Mi succedeva spesso quando non avevo l'adsl: le lunghe attese per l'invio, a volte facevano impallare il sistema...
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Adriatic2009 ha detto:
Grazie del tuo racconto Manlio,
in questi giorni sto leggendo molto il forum in quanto quest' estate vorrei andare in crociera e non so con quale compagnia prenotare. Fa piacere sentire che non e' male con Costa anzi qualcosa sta migliorando.
Il vero appunto che si può fare a Costa è i tempi di sosta nei porti, questi sono estremamente ridotti, ed assurdi per posti come Barcellona ed Atene (cinque ore)..
Ma a dirla tutta, questa scelta che favorisce in modo assurdo la compagnia (uno è 'costretto' ad andare con loro perchè non si può organizzare da solo una uscita per poche ore, loro incassano dalle escursioni, pagano poco il porto, risparmiano carburante perchè vanno piano ed hanno più spese a bordo) è anche dovuta al fatto che a molti crocieristi dei tempi di sosta importa poco o nulla, anzi spesso tornano in nave prima o addirittura non scendono affatto..
Tra l'altro credo che le altre compagnie non siano molto diverse da questo punto di vista..

Il secondo appunto è la tendenza a 'chiudere' la nave: persino la mia amata Victoria (che credo apprezzeresti) si è ritrovata con la prua chiusa al pubblico, perchè? Non lo so, ma ho messo l'osservazione sul foglio finale: la prua della Victoria è sempre stata un luogo pubblico..

Altre navi sono quasi totalmente chiuse al mare, a parte i ponti superiori di passeggiata..

Per quanto riguarda il degrado: negli anni Costa ha iniziato a far pagare di tutto, ed anche con prezzi assurdi (le foto a 14 Euro!!), una volta avevi le cartoline, ora no, una volta avevi la possibilità di portare acqua a bordo ora no, una volta la mancia non era obbligatoria, ora no ecc. Un'altra cosa evidente era il calo del livello della cucina, inteso come varietà e qualità dei prodotti (le marche ecc.).

Mi sento di dire che questa fase, quella del cibo, è passata: in questo viaggio ho mangiato benissimo, non come nel 2005 (ricette di Gualtiero Marchesi) ma comunque bene, veramente bene e con qualità dei prodotti..

Gli spettacoli sono stati molto belli e vari, e come ho scritto prima professionalità e disponibilità dell'equipaggio sono eccellenti..
Ho avuto qualche piccolo problema di lingua all'help desk e con alcuni cabinisti: ma per l'help desk sono stato sfortunato (mancava sempre l'interprete Italiano nel mio turno, ma ce ne erano diversi) e con il cameriere è usuale credo per tutte le compagnie..

La cura della nave, la pulizia, la disponibilità degli equipaggi: tutto questo ha sempre caratterizzato la compagnia ed è più che eccellente, è da esempio di vita: i Greci citavano i Fenici, mostrando ai giovani come l'attenzione di questi per l'ordine e la pulizia a bordo delle navi fosse la riprova di una disciplina costruttiva, fatta per creare e con amore per la propria opera più che per obbedienza ad un 'superiore'..
Il risultato era che i Fenici erano i Fenici, un mito dell'antichità..
Io credo che tante persone che conosco, eternamente insoddisfatte del proprio lavoro d'ufficio e dell'aumento ricevuto, dovrebbero guardare agli equipaggi delle navi: gente sempre sorridente, che alle due di notte spazza un ponte di passeggiata oppure in mezzo ad una folla pulisce e ripulisce un corrimano mentre la gente glielo sporca durante il lavoro..
Questo per non parlare dei camerieri, degli ufficiali ecc.

Il risultato è che nel mare c'è un gioiello, pulito ordinato, organizzato, stupendo e rassicurante, e quel gioiello è la base di un piccolo sogno, che dura sette/quindici giorni, perchè dietro c'è di quanto meglio l'uomo sappia fare..

In questo caso parlo di Costa ma non dubito che si possa dire lo stesso per la MSC e per tanti altri..

Come i Fenici, anche oggi la vista di una nave dovrebbe insegnare..

Mi scuso del OT, che mi è venuto di getto..

Ritornando a noi, penso che, a parte la dimensione delle cabine, ad un marinaio esperto non possa non piacere la Costa Victoria ed il suo giro che, con tempi sosta limitati, ti porta a Corfù, Santorini, Atene, Dubrovnik, Venezia..

Insomma.. io te lo consiglio, magari evitando Luglio/Agosto ma lo farei alla grande.. compagnia, itinerario, nave..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Mi fa piacere Manlio che la crociera finalmente goduta sia stata cosi buona per te. Condivido larga parte delle tue considerazioni e nonostante le lamentele che quotidianamente avanziamo, ed è giusto perchè servono a migliorare, mi sentirei anch'io di suggerire oggi una crociera Costa. Ciò non toglie che, per chi ha conosciuto crociere di alcuni anni fa, si imponga un certo "adattamento"..
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Magellano ha detto:
Ciò non toglie che, per chi ha conosciuto crociere di alcuni anni fa, si imponga un certo "adattamento"..

Gabriele, su questo non ho dubbi, già nel 2004 mentre i vecchi crocieristi si lamentavano il servizio era in realtà molto migliore di oggi, le soste in porto lunghe, la qualità dei cibi eccellente e tutto l'ambiente forse di un altro livello..
Ovviamente in passato questo era anche più vero.. ma nel 2004 avrei pagato 2300 Euro quello che oggi ho pagato 800, è inutile girarci intorno, non avrei fatto più di una sola crociera nella vita..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

il vero appunto che si può fare a Costa è i tempi di sosta nei porti, questi sono estremamente ridotti... è anche dovuta al fatto che a molti crocieristi dei tempi di sosta importa poco o nulla, anzi spesso tornano in nave prima o addirittura non scendono affatto...
Manlio[/quote]

Questa scarso interesse di molti crocieristi di oggi verso le opportuntà offerte dagli scali della crociera mi sembra purtroppo in crescendo :( , incentivata sia dalle caratteristiche delle grandi navi che tendono a porsi come le vere protagoniste della crociera rispetto all'itinerario, sia da un calo di curiosità e forse anche di esigenze culturali di tanti crocieristi. Io resto dell'idea che anche la nave più interessante è pur sempre un piccolo mondo affascinante quanto si vuole e peraltro un po' artificiale, ma quel piccolo mondo da solo non mi basta mi muove la curiosità per il mondo, quello vero :roll: .
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Sergio, qui entriamo in un discorso sociale molto complesso.
A parer mio questa 'evoluzione' della società italiana in particolare, ma anche di altre in generale (su cui però non posso dire nulla non conoscendole) inizia dagli anni ottanta, dapprima in modo soft, ma alla fine in un crescendo esponenziale..
Se passi una giornata nelle agenzie di viaggio vedi che generalmente la gente, soprattutto sotto i cinquanta anni, non cerca un luogo da visitare, ma un villaggio vacanze o una zona ricca di attrazioni e spettacoli di varia natura: che poi questa zona sia in Ruanda o a Palermo poco importa..
Nel Mar rosso, che è una meraviglia della natura, ho visto gente passare il tempo in piscina piuttosto che in acqua: se il villaggio fosse stato ad Orbetello non cambiava nulla..
I programmi televisivi degli anni settanta erano infarciti di cultura, a volte anche presentata in modo pesante ed in realtà fatta di paroloni senza senso e senza alcun legame con la realtà, altre si trattava di veri capolavori (penso a cose come 'Pinocchio' e 'L'odissea' per le serie, a programmi come 'La notte della Repubblica' e tanti altri), oggi ti ammazzano di 'Grande Fratello', 'Pupe e secchioni' 'Isola dei famosi' ecc. dove più si va sul trash e meglio è, e la tele, come le navi, è uno specchio dei tempi..

Non dico che tutto l'Italia è così, ma ce ne è una fetta notevole, che oltretutto merita rispetto perchè nessuno alla fin fine si può sentire superiore ad un'altro in quanto 'detentore' della sacra cultura. C'è tanta gente che lavora, fatica, vive onestamente, ed ha il diritto di fare quello che vuole..
Il problema semmai è del sistema/società che dovrebbe incentivare certe cose ed invece al contrario non solo si adagia, ma spinge verso altre..

Salutoni!!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Ciao Manlio Grazie per le preziose ed accuratissime info.
Io lavorando sulle navi da crociera ho avuto molte occasioni di fare gli itinerari tipo costa Victoria.
Comunque tu hai colto nel segno, anche se non te lo ho domandato.
Io cercavo prorio notizie sulla durata nella sosta nei porti, quindi Costa non rientra nei miei parametri.
La crociera che stiamo cercando io e la mia compagna e' in estremo oriente,Il nostro sogno e' itinerario tutto giapponese.Ho provato anche a cercare un qualcosa locale,tipo piccola compagnia da crociera locale che fa questo itinerario ma non ho trovato niente.
Il tipo di vacanza che piace a me non e' quello di andare in un vilaggio turistico e stare li', ma visitare i vari posti.
Quindi la crociera mi permette questo.All'arrivo in porto a me piace il fai da te,ovvero informarsi prima sul luogo e cosa visitare ed affittare una macchina all'arrivo della nave e non fare i tour orgnizzati,praticamente mi piacere essere "libero" di muovermi.
Non so se qualcuno ha delle info riguardo a compagnie crocieristiche che fanno solo il Giappone.
Un saluto a tutti.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Adriatic, io mi informerei sui tempi di sosta di Costa in Oriente, secondo me lì la storia è completamente diversa, diverso il targhet diverso il comportamento della compagnia.. :wink:
Puoi chiedere, penso che Leo sappia dirti di più, anche riguardo ad altre compagnie..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

É sempre un piacere quando si sente parlare bene di una nave, di una compagnia in cui si naviga da tempo.
Come sempre dico credo che la bestia nera di Costa é la costanza in tutte le sue navi.
Mi fa piacere che hai mangiato bene e che ti sei trovato super con l´equipaggio, caro Pmanlio.
Rodolfo ???? Dobbiamo onificarlo come Ambasciatore di Venezia !!!!

Un saluto.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Adriatic , guarda il sito http://www.hollandamerica.com troverai delle splendide crociere nel Oriente , con navi bellissime , ottimo cibo , spettacoli molto vari e annimazione non invadente ! I prezzi sono acessibili , ti portano nei posti dove altre compagnie non arrivano , fanno dei giorni di navigazione stupendi con il racconto in diretta dei posti e della storia .
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Pmanlio ma cosa hai fatto ad Atene con una sosta così corta?? Dico per curiosità, caso mai mi capitasse.

Secondo me hai ragione nella tua analisi del disinteresse culturale, in generale. Però devo anche dire che se avessi una sosta di 5 ore ad Atene non dico che non scenderei, ma andrei a farmi un giretto del Pireo per poi ritornare in nave. Questo perchè le highlights le ho già viste, e preferisco riposare un po' che scapicollarmi tra andare e tornare.

Adriatic 2009, io non sono mai stata in Giappone in crociera, ma in Giappone senza crociera sì e devo dire che se vuoi visitare solo quel (meravigliosamente splendido) paese ti consiglierei un altro tipo di viaggio, nella fattispecie in treno. Puoi comprare un pass ferroviario che ti permetterà di viaggiare in lungo e in largo per tutto il paese e potrai alloggiare nei magnifici alberghi tipici (ryokan), oppure monasteri o anche alberghi classici. Mangerai strepitosamente ogni giorno, senza spendere una fortuna contrariamente a quanto si creda, e vivrai una vera esperienza giapponese. Siccome immagino che sto andanto OT, se vuoi più info chiedimi pure in MP.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Concordo con te sull'ipotesi di non tornare ad Atene se già la si conosce in cosi poco tempo. Parimenti però non scenderei neanche al Pireo. Ho avuto spesso occasione di passeggiarci e devo dire che non vi trovo alcuna attrattiva, nè per lo shopping, ne per una passeggiata.
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Yashodara ha detto:
Pmanlio ma cosa hai fatto ad Atene con una sosta così corta?? Dico per curiosità, caso mai mi capitasse.
In questo caso museo archeologico + Partenone..
SE ci ritorno (con piacere ndr!!) sarà il nuovo museo archeologico, l'insieme dei due per un appassionato di storia e di arte come me richiederebbe ben più di due giorni!! :P

Per il giretto della Placa ecc. c'è tempo.. in altre occasioni!! In realtà preferirei sganciarmi dal gruppo ed andare a visitare quel che è rimasto dei tempi d'oro, evitando il Partenone..
Però cinque ore sono troppo poche, c'è poco da dire..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

Anche dopo la telefonata dal treno, un ulteriore bentornato, Manlio!
Fa davvero piacere che hai trovato Victoria più accogliente (anche se con la prua chiusa...) e con trattamento migliorato.
Conferma ancora la mia convinzione: sulle Compagnie mass-market la qualità del servizio aumenta in media-bassa stagione, mentre in piena estate il sovraffollamento provoca un calo preoccupante del livello qualitativo offerto. Effetto che non si verifica solo a bordo delle navi...

I crocieristi che non sbarcano? E' come andare in un ristorante e ordinare una fettina di vitella con patate lesse...
Sarà che io per motivi di famiglia e di lavoro non posso viaggiare spesso, ma non mi verrebbe mai in mente di non approfittare anche solo per una passeggiata in una città estera, magari ricca di storia , arte e cultura...Oppure le bellezze naturali sempre così attraenti di un'isola nell'Egeo, che anche se vista e rivista offre sempre qualche angolo da scoprire...
Non ci vado mica tutti i mesi in questi posti!
Mi si può dire: abiti a Roma e ancora non hai visitato quello...e quell'altro...Verissimo, ma quantomeno so che quei siti ci sono, e che mi aspettano alla prima occasione utile!!!

Ci racconti brevemente qualcosa di più sui vari scali (personalmente mi interessa Corfù, da dove manco da 20 anni...)?
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

tano ha detto:
Rodolfo ???? Dobbiamo onificarlo come Ambasciatore di Venezia !!!!

Su Rodolfo non scrivo di più per non metterlo in imbarazzo!!
Detto tutto ok? :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: Di ritorno dalla Grecia classica..

bibilica ha detto:
Adriatic , guarda il sito http://www.hollandamerica.com troverai delle splendide crociere nel Oriente , con navi bellissime , ottimo cibo , spettacoli molto vari e annimazione non invadente ! I prezzi sono acessibili , ti portano nei posti dove altre compagnie non arrivano , fanno dei giorni di navigazione stupendi con il racconto in diretta dei posti e della storia .
Grazie Biblica,
ho dato un'occhiata ma non ho trovato niente riguardo l'itinerario che pice a me.
Per dirla tutta comunque e' che anche io sono un po' pignolo ogni volta che devo organizzarmi una vacanza.
Ci vorrebbe una nave da crociera solo per me... :D , ma penso non sia possibile.
Il periodo che sto cercando e' Luglio Agosto , andrebbe bene anche settembre ma spero di poter prenotare per quel periodo prima di Natale dato che sarebbe un regalo per la mia compagna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top