pmanlio
Active member
Avevo scritto un lungo post sul viaggio appena fatto, pubblicato in discussioni generiche perchè non era un diario o un racconto di viaggio..
L'ho 'mangiato' come un pollo ed ora non sono in grado di riscriverlo, e me ne dispiace molto ma proprio molto..
Però due cose le voglio dire ok?
Una è che la Costa, dopo avermi abituato a piccoli passi indietro ad ogni viaggio, è andata stavolta avanti e di tanto: la loro professionalità c'è sempre stata sia chiaro, l'attenzione maniacale per la nave e l'ospite anche, ma ora hanno proposto una cucina di livello altissimo (anche se non ancora come in passato) e degli intrattenimenti veramente belli..
Una è al solito l'equipaggio, speciale in tutto e per tutto, assolutamente impagabile.. ed in più scopro con piacere ogni volta che la 'mia' Vic ha nell'equipaggio tanti Victoria Fan..
Tra i Fan ci metto Roberto Sparacino, direttore di crociera ed uomo di altissimo livello, ed il comandante, Massimo Pennisi, che con semplicità ci ha trasmesso la passione e l'entusiasmo che mette nel suo lavoro.
Il grazie speciale, da parte mia, va a Rodolfo.. tutti potete pensare chi sia Rodolfo come persona.. c'è da dire altro?
Le tappe bellissime: bella la giornata precedente ad Ancona, città 'morta' nel pomeriggio, ma viva nella serata, piena di attenzione per la cultura, piena di opere d'arte e di sicuro molto avanti nell'integrazione tra le persone. Stupenda Venezia, 'sorvolata' con la Victoria mentre era addormentata e con poca nebbia, una di quelle cose che ti rimangono in mente a vita.. stupenda la Venezia che mi ha fatto vedere Rodolfo, viva, reale, assolutamente non da stereotipo turistico..
Mi dispiace per aver perso il resto del messaggio..
e..
Salutoni!!
Manlio
L'ho 'mangiato' come un pollo ed ora non sono in grado di riscriverlo, e me ne dispiace molto ma proprio molto..
Però due cose le voglio dire ok?
Una è che la Costa, dopo avermi abituato a piccoli passi indietro ad ogni viaggio, è andata stavolta avanti e di tanto: la loro professionalità c'è sempre stata sia chiaro, l'attenzione maniacale per la nave e l'ospite anche, ma ora hanno proposto una cucina di livello altissimo (anche se non ancora come in passato) e degli intrattenimenti veramente belli..
Una è al solito l'equipaggio, speciale in tutto e per tutto, assolutamente impagabile.. ed in più scopro con piacere ogni volta che la 'mia' Vic ha nell'equipaggio tanti Victoria Fan..
Tra i Fan ci metto Roberto Sparacino, direttore di crociera ed uomo di altissimo livello, ed il comandante, Massimo Pennisi, che con semplicità ci ha trasmesso la passione e l'entusiasmo che mette nel suo lavoro.
Il grazie speciale, da parte mia, va a Rodolfo.. tutti potete pensare chi sia Rodolfo come persona.. c'è da dire altro?
Le tappe bellissime: bella la giornata precedente ad Ancona, città 'morta' nel pomeriggio, ma viva nella serata, piena di attenzione per la cultura, piena di opere d'arte e di sicuro molto avanti nell'integrazione tra le persone. Stupenda Venezia, 'sorvolata' con la Victoria mentre era addormentata e con poca nebbia, una di quelle cose che ti rimangono in mente a vita.. stupenda la Venezia che mi ha fatto vedere Rodolfo, viva, reale, assolutamente non da stereotipo turistico..
Mi dispiace per aver perso il resto del messaggio..
e..
Salutoni!!

Manlio