COSTA CROCIERE ANNUNCIA IL SECONDO GIRO DEL MONDO NEL 2026:
COSTA SERENA PROTAGONISTA DI UN AFFASCINANTE VIAGGIO TRA ASIA, OCEANIA E SUD AMERICA
Un itinerario esclusivo da Tokyo a Buenos Aires a bordo di Costa Serena: 66 giorni tra Asia, Oceania e Sud America, con tappe iconiche, isole remote e tour indimenticabili.
Solo con Costa, due Giri del Mondo straordinari nel 2026: Costa Serena si unisce a Costa Deliziosa per un’esperienza unica tra culture, paesaggi e avventure senza confini alla scoperta di cinque continenti.
Genova, 1° luglio 2025 – Costa Crociere presenta il nuovo
Giro del Mondo 2026 a bordo di
Costa Serena, un itinerario inedito che attraversa tre continenti – Asia, Oceania e Sud America – per un totale di
66 giorni di crociera,
15 Paesi,
26 destinazioni e
14 isole da sogno. La partenza è prevista il
18 ottobre 2026 da Tokyo, con arrivo a
Buenos Aires il 22 dicembre 2026.
Il viaggio inizierà tra le meraviglie dell’Estremo Oriente, dove i passeggeri potranno esplorare
Tokyo con un tour tra i suoi quartieri iconici, le vedute dalla Tokyo Tower e i mercati tradizionali. A
Keelung, sarà possibile scoprire il fascino di Taipei, tra modernità e tradizione, mentre a
Hong Kong si potrà vivere l’atmosfera vibrante della città con un tour panoramico tra grattacieli e templi.
Proseguendo verso sud, le
Filippine offriranno un’immersione nella natura selvaggia, tra giungle e fondali marini, prima di raggiungere
Bali, dove è prevista una notte di sosta per godere appieno della spiritualità e delle spiagge dell’isola. In Australia, a
Sydney, gli ospiti potranno percorrere la spettacolare Grand Pacific Drive o visitare il celebre Taronga Zoo, mentre a
Brisbane e
Cairns si vivranno esperienze autentiche tra natura e fauna locale, come la visita alla Hartley’s Crocodile Farm.
Attraversando il Pacifico, si toccheranno isole da sogno come
Nouméa, Lifou, Suva, Tonga, Rarotonga e
Tahiti, dove sarà possibile vivere esperienze culturali e naturalistiche uniche, mentre la
Pitcairn Islands offriranno un raro sguardo su una delle comunità più isolate del mondo.
Il viaggio si concluderà in Sud America, tra i paesaggi spettacolari della
Patagonia e della
Terra del Fuoco. A San Antonio, in Cile, sarà possibile visitare
Santiago con un tour tra i suoi luoghi simbolo o seguire le orme di Pablo Neruda. A Valparaíso e Viña del Mar, i colori e i sapori del Pacifico accompagneranno i passeggeri verso sud, fino a
Ushuaia, dove è prevista una overnight per esplorare la città più australe del pianeta. A Puerto Madryn, infine, si avrà l’opportunità di assistere all’avvistamento di balene e pinguini.
Il Giro del Mondo di Costa Serena sarà disponibile anche in
tre segmenti acquistabili separatamente:
- Tokyo – Sydney (26 giorni)
- Sydney – San Antonio (Santiago) (27 giorni)
- San Antonio – Buenos Aires (15 giorni)
Ogni segmento include una selezione di tour pensati per valorizzare le tappe più iconiche del viaggio, offrendo esperienze autentiche e memorabili.
“Con il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena, ampliamo ulteriormente la nostra offerta con un itinerario unico nel suo genere: partendo dal Giappone invece che dall’Europa, arricchiamo molto la traversata tra Oriente e Sud America passando per l’Oceania. Dopo le innovazioni su itinerari di durata minore, come l’introduzione di ‘fly&cruise’ su Canarie o da Hong Kong, per l’inverno 2026/2027 introduciamo innovazione anche sulle crociere più iconiche come il Giro del Mondo e con Serena rendiamo complementare l'offerta partendo da Tokyo e sbarcando a Buenos Aires prevedendo scali diversi. Questo itinerario rappresenta un invito a vivere la meraviglia del mondo in modo profondo e autentico, in perfetta sintonia con il nostro posizionamento ‘Live Your Wonder’, per offrire ai nostri ospiti non solo una crociera, ma un viaggio esperienziale fatto di emozioni, scoperte e momenti irripetibili, accompagnati dalla qualità e dall’ospitalità che da sempre ci caratterizzano.” - ha dichiarato
Luigi Stefanelli,
Vice President Worldwide Sales di
Costa Crociere.
Costa Serena è eleganza e ricercatezza insieme in cui gli spaziosi ponti panoramici dal design ricercato sono dedicati alle costellazioni più famose; ogni ambiente di bordo è una festa per gli occhi che porta subito gli ospiti in modalità “divertimento”.
A novembre 2025 Costa Serena sarà sottoposta ad un programma di refit in “dry dock” al termine del quale la nave sarà rientrerà in servizio completamente evoluta, con ambienti e features in linea con le più recenti innovazioni introdotte sulle altre unità.
A bordo, gli ospiti, troveranno una nuova, vivace e contemporanea food court con ristoranti e bar innovativi, come il ristorante
Archipelago con menu di tre chef stellati, la
Pizzeria Pummid’Oro e il
Sushino@Costa, un design fresco e moderno per i ristoranti principali, piscine e bar splendidamente ridisegnati e suite completamente rinnovate per offrire il massimo del comfort e dello stile, un
Sunset Lounge dove gustare aperitivo al tramonto ed una
area Vip dedicata, oltre alla nuova
SOLEMIO SPA per una piacevole pausa di relax.
Sin dagli anni Settanta, Costa è stata tra le prime compagnie a proporre questo viaggio eccezionale e, con questa nuova proposta, amplia il proprio portfolio con
due Giri del Mondo nel 2026 e un Giro nel Mondo nel 2027.
Nel 2026, oltre a Costa Serena, sarà infatti disponibile anche il “tradizionale”
Giro del Mondo con Costa Deliziosa, con un itinerario che attraversa il Mediterraneo, passando per
Casablanca e le
Canarie, per poi raggiungere i
Caraibi e il
Sud America. Si proseguirà verso l’
Isola di Pasqua, le
Fiji e l’
Australia, per poi esplorare il
Giappone, il
Vietnam e
Singapore. Infine, si navigherà tra le
Maldive,
Mauritius, il
Sud Africa e
Capo Verde, immergendosi in luoghi straordinari e affascinanti. La partenza è prevista per il
21 novembre 2025 da Trieste, e tappa dopo tappa, gli ospiti saranno sorpresi da luoghi, culture ed emozioni uniche.
Anche
l’edizione 2027 del Giro del Mondo a bordo di
Costa Deliziosa prevede un itinerario davvero speciale alla scoperta di destinazioni inedite, tra le quali
Half Moon Cay alle
Bahamas, in esclusiva per gli ospiti Costa, le città più iconiche della
East e West Coast degli Stati Uniti,
le isole Hawaii, Tahiti, Fiji, Australia, Giappone, Singapore, il
Sud Est Asiatico e
l’Africa.
Le
prenotazioni del
Giro del Mondo 2026 e 2027 sono disponibili presso tutte le agenzie di viaggio e sul sito ufficiale di Costa Crociere
www.costacrociere.it. Gli ospiti che scelgono di prenotare in anticipo potranno usufruire dei vantaggi esclusivi riservati ai viaggiatori più appassionati.