gabriele e romina
Well-known member
Quando la notte si nasconde per 12 giorni nasce "il regno della luce"
Abbiamo prenotato questa crociera, 13 giorni e 12 notti nei fiordi norvegesi con partenza da Amsterdam appena 6 giorni prima della partenza con volo in autonomia.
Data la tenera età di nostra figlia Serena (7 mesi) i dubbi non erano pochi, in quanto doveva affrontare il primo lungo viaggio in auto, primo volo, primo viaggio in treno e infine il battesimo del mare con la prima crociera.
I 6 giorni che precedono la partenza sono frenetici, tra il lavoro (Gabriele) cercando di incastrare il tutto, preparazione crociera (Romina) cercando di capire cosa visitare nell'itinerario della crociera, privilegiando il fai da te come nostra consuetudine fare e perché con una bambina piccola ci risulta più facile modificare i nostri programmi.
Arriva la vigilia della partenza e l'eccitazione è alle stelle, tant'è che non andiamo neanche a dormire. Caricate le valige in auto, alle 2 di notte si parte, prima tappa, Rimini-Milano Malpensa e alle 5 e mezzo si giunge a destinazione. Abbiamo usufruito del parcheggio all'interno dell'aeroporto terminal 1 (al costo di 52 euro).
Serena, dopo aver dormito durante il viaggio in auto si sveglia all'interno del terminal e in attesa della partenza del volo alle 6,50 facciamo il check-in.
Il volo è con la compagnia Lufthansa con scalo a Francoforte, con l'arrivo previsto ad Amsterdam alle 10,25,
Viaggio perfetto e ritiro bagagli in breve tempo, durante lo scalo in Germania facciamo conoscenza con dei futuri compagni di crociera che al loro arrivo usufruiranno del transfert Costa, noi in treno.
All'interno del complesso aeroportuale è sita la stazione del treno, la nostra destinazione Amsterdam centrale, la durata del tragitto è 17 minuti al costo di 4,50 euro a persona e le partenze ci sono ogni 15 minuti.
A piedi raggiungiamo il terminal PTA in circa 15 minuti, tempo calcolato con passeggino e 5 valige, durante il tragitto abbiamo fatto delle soste per fare foto e acquisti.
Alle 13,30 si entra nel terminal del porto e ci viene consegnato il n.4 per l'imbarco, alla consegna delle valigie cambiato con il n.1
Cambio ininfluente in quanto era il turno del n.4
....ed eccola....
.....continua
Abbiamo prenotato questa crociera, 13 giorni e 12 notti nei fiordi norvegesi con partenza da Amsterdam appena 6 giorni prima della partenza con volo in autonomia.
Data la tenera età di nostra figlia Serena (7 mesi) i dubbi non erano pochi, in quanto doveva affrontare il primo lungo viaggio in auto, primo volo, primo viaggio in treno e infine il battesimo del mare con la prima crociera.
I 6 giorni che precedono la partenza sono frenetici, tra il lavoro (Gabriele) cercando di incastrare il tutto, preparazione crociera (Romina) cercando di capire cosa visitare nell'itinerario della crociera, privilegiando il fai da te come nostra consuetudine fare e perché con una bambina piccola ci risulta più facile modificare i nostri programmi.
Arriva la vigilia della partenza e l'eccitazione è alle stelle, tant'è che non andiamo neanche a dormire. Caricate le valige in auto, alle 2 di notte si parte, prima tappa, Rimini-Milano Malpensa e alle 5 e mezzo si giunge a destinazione. Abbiamo usufruito del parcheggio all'interno dell'aeroporto terminal 1 (al costo di 52 euro).
Serena, dopo aver dormito durante il viaggio in auto si sveglia all'interno del terminal e in attesa della partenza del volo alle 6,50 facciamo il check-in.
Il volo è con la compagnia Lufthansa con scalo a Francoforte, con l'arrivo previsto ad Amsterdam alle 10,25,

Viaggio perfetto e ritiro bagagli in breve tempo, durante lo scalo in Germania facciamo conoscenza con dei futuri compagni di crociera che al loro arrivo usufruiranno del transfert Costa, noi in treno.
All'interno del complesso aeroportuale è sita la stazione del treno, la nostra destinazione Amsterdam centrale, la durata del tragitto è 17 minuti al costo di 4,50 euro a persona e le partenze ci sono ogni 15 minuti.

A piedi raggiungiamo il terminal PTA in circa 15 minuti, tempo calcolato con passeggino e 5 valige, durante il tragitto abbiamo fatto delle soste per fare foto e acquisti.
Alle 13,30 si entra nel terminal del porto e ci viene consegnato il n.4 per l'imbarco, alla consegna delle valigie cambiato con il n.1

Cambio ininfluente in quanto era il turno del n.4

....ed eccola....

.....continua