• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina 27/01/2011 - tra gli Antichi Tesori e la storia moderna

Hola!! A parte tano tutto tace.. è un diario che inizia ad essere troppo lungo vero? ;)

Oggi facciamo come la Costa: dopo un bel viaggio ti piazza davanti un catalogo e ti fa venire voglia di ripartire..
Ed allora per mitigare la vicina fine di questo viaggio vi butto qui altre proposte ok? Solo che queste non sono a pagamento..

In particolare a chi si è 'imbarcato' da poco in questo forum volevo proporre dei topic che sono ormai 'sepolti' dal tempo ma che hanno avuto il loro successo e che spero possano piacere ancora a chi non li ha visti..
Una cosa scritta uno/due anni fa può essere nuovissima per chi la vede oggi e magari non si sarebbe mai sognato di cercarla..

Volevo proporre diverse cose scritte da me e da altre persone, ma nominando alcuni e trascurando altri potrei fare un involontario torto a chi ha scritto cose molte belle e non viene citato..
Allora ho deciso di proporre solo un diario totalmente non mio in rappresentanza di tutti gli altri ed alcune cose o totalmente mie o con me come coautore..

Penso che nessuno avrà da ridire se cito il magnifico diario di Prof, ancora tutt'altro che sepolto, e vi invito ad andare in Groenlandia con lui:

“Solo chi viaggia e conosce terre lontane sa capire lo spirito e la mente di ciascuno. Costui è un vero saggio”
(Antico detto vichingo tratto dalla raccolta Hàvamàl – circa 800 dopo Cristo)

La Luminosa:

scheda2giga451.jpg


viaggia tra le balene..

balena.jpg


a questo link..

http://forum.crocieristi.it/showthr...dia-2010-ai-confini-del-mondo-con-la-Luminosa

Per i miei racconti iniziamo a partire con Magellano e la Costa Atlantica..

3367910147_21877eb7e2_b.jpg


sulla rotta dei mercanti..

2014892606_93ce2baeee.jpg


in uno strano diario/diretta costruito tra me e Magellano utilizzando delle foto trovate su Internet..

http://forum.crocieristi.it/showthr...anti-con-Costa-Atlantica-6-16-settembre/page2

Per avere invece un diario 'tradizionale' fatto come questo dobbiamo ricevere il benvenuto a bordo del Costa Victoria:

4138299743_f98e14b42b_b.jpg


4191111890_55b33881fd_b.jpg


in viaggio tra la Grecia Classica e.. Venezia!!

4218875199_748ccfbf50_b.jpg


Dove una guida eccezionale (chi?) ci farà fare un giro particolare e bellissimo della sua città.. ;)

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/8808-Di-ritorno-dalla-Grecia-classica../page2

Vogliamo viaggiare nel tempo? Tra leggende e storie di mare?

Se lo facciamo potremmo addirittura spiegare le vele verso.. Atlandide!!

14_fr05.jpg


L'Atlantide degli scienziati (non quella di Voyager o altri personaggi strani) inizia a pagina due di questo topic..

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/4614-Leggende-sui-Mari

Atlantide ne costituisce il top, ma anche le note precedenti potrebbero essere interessanti.. ;)

Possiamo ancora viaggiare nel tempo, ma questa volta non verso terre lontane o leggendarie ma sulle navi che hanno fatto la storia..

Con Caligola:

dia%2051%20navi%20nemi.jpg


ma addirittura Cheope..

400px-Barque_Solaire2.JPG


fino a giungere alla magnifica nave di Nelson..

victory.jpg


ed al leggendario Cutty Sark..

2329083106_40f981a0e0.jpg


questo topic, apparentemente 'difficile' e poco commentato ha avuto un grandissimo successo: spero che piaccia a chi non lo ha seguito..

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/9548-Tra-tecnica-ed-arte-le-meraviglie-del-passato..

come ultima e leggera cosetta ci metto questo 'gioco' tra narratori..

http://forum.crocieristi.it/showthread.php/4975-Ricordi-le-colonne-d-Ercole-Costa-Europa

dopo questa svirgolata pubblicitaria (scritta mentre mio nipote mi 'obbliga' a calcolare le distanze tra vari punti nello spazio cartesiano ndr) invito tutti quelli che non lo hanno ancora fatto a curiosare non solo tra i diari di viaggio (e certo non solo i miei ;) ) ma in tutto il forum, che è pieno di cose magnifiche scritte magari anni fa e 'dimenticate'..

Ormai dimentichiamo la malinconia.. (semmai la aveste avuta.. ;) )


E che sia una Costa..

3009660377_65e51e4c59_z.jpg


Una MSC una Royal..

L'importante è partire..

Tra un po' saliremo su Marina e vivremo una piccola esperienza..

Per ora.. un salutone!!
Manlio
 
Hola!! Torniamo indietro a pagina uno di questo diario?

A questo punto credo sia giusto aprire il topic, non solo per raccontare cosa sia Masada o Petra, o cosa si può provare nel Mar Morto o nel deserto del Wadi Rum, ma per rendere il senso di quello che è successo, le atmosfere a bordo, il lavoro dell'equipaggio e la risposta della gente e per fare chiarezza su quella che è comunque stata una esperienza particolare, dire grazie a chi ha lavorato per renderla, nonostante tutto, una cosa bella da ricordare..

Questa doveva essere una crociera incentrata sull'Egitto e si è trasformata in una specie di viaggio in Giordania: poteva essere una specie di disastro, con oggettive difficoltà di rientro in patria, con nulla da fare per tre giorni, con una massa di nervosismo a bordo..
Ed invece è stata una immersione nella terra del sorriso e dell'accoglienza, ci ha riservato una partenza aerea tra le più semplici che abbia mai fatto, ci ha permesso di vedere bene Petra..
E penso che alla fine della lettura di questo diario chi mi ha seguito non può che essere convinto che questo è stato un viaggio magnifico..

In una condizione simile, che è ormai lontana e sembra difficile da rivivere, sia a Genova che sulla Marina il personale della Costa ha dovuto fare miracoli, e li ha fatti sempre utilizzando sempre il sorriso come via di comunicazione..
Tempo fa un giornalista spiegava che Balotelli fa le cose che fanno i ragazzi della sua età, solo che 'purtroppo' è un calciatore e quindi non se le può permettere..
Balotelli ha ventuno anni, più o meno l'età di una mia studentessa che si è appena laureata a pieni voti..
Ora pensiamo a quanto sia 'normale' che un ragazzo si possa permettere di fare certe cose quando ce ne sono altri che lavorano dieci/dodici ore al giorno, se ne vanno in cabina e si lavano i vestiti e dopo dormono per ripartire, sorriso in bocca, il giorno dopo..
E pensate cosa può voler dire a ventidue/ventiquattro anni rispondere ad una massa di persone (cento circa) che ti dice di tutto ed in malo modo, perchè vuole andare dove non si può e non lo ha neanche capito..
Ed intanto sorridi e continui a sorridere.. ed intorno ti si crea un miracolo che non solo riporta tutti a casa, ma li fa divertire al Wady Rum, e per chi l'ha capito li fa tornare a Petra (sette in tutto.. :( )

E chi pulisce la nave? Lavora di notte, di giorno, ed è spesso 'trasparente' agli occhi di tutti.. e gli alti livelli? Vittime di ogni possibile domanda o contestazione? Eppure sempre organizzatissimi?

A tutta questa gente devo un grazie immenso, ed un piccolo grazie forse gli è dovuto da parte di tutti quelli che salgono sulle navi, e sicuramente da questo racconto credo si possa capire quanto il mio 'grazie' sia motivato e sentito perchè questa settimana mi ha lasciato davvero dentro tante cose..

Una signora anziana ha detto ad una ragazza giovanissima dell'Help Desk che la Costa avrebbe dovuto fare una statua a tutti, e che lei si vergognava di quanto gli ospiti fossero lamentosi di tutto, viziati ed immaturi, mentre l'equipaggio era speciale..
La signora forse esagerava (tanta gente è stata esemplare) ma la statua ci stava tutta..

Ed allora ecco chi lavora..

5498804287_ec22472f6e_z.jpg


e non lo vede nessuno..

5499401842_b1c5785bca_z.jpg


eppure rende tutto più bello e prezioso..

5499413538_b55dd06f05_z.jpg


5499404006_54bed46452_z.jpg


ecco chi scambia pareri ed idee per farci stare bene..

5499374466_a02ba4b65a_z.jpg


ed ecco chi vediamo sempre ed è per noi un giovanissimo protagonista..

Le ragazze del tour office, che poi sono anche le giovanissime organizzatrici dei tour..

5583057650_4fc5ea864f_z.jpg


179659_1790416489906_1524442951_1877553_4737375_n.  jpg


la 'dolce signora'..

5506808184_232104bfd2_z.jpg


che con il suo lavoro mi ha anche 'regalato' la bellissima sosta di Leptis Magna in Libia.

A loro va una famosa canzone..


mentre noi saliamo a bordo di Marina.. c'è una festa..

5593150022_77525d3ecd_z.jpg


5592564167_2c1225d6fb_z.jpg


5592569629_30bd13c231_z.jpg


un applauso all'equipaggio..

5592552943_d2a1e3eb3a_z.jpg


ed un applauso a voi..

5592548383_3a59ea8840_z.jpg


che avete avuto la pazienza di seguirmi..

5593133890_6c97b989a6_z.jpg


ed a tutti.. un SALUTONE!!

5593128784_96ed4e3225_z.jpg


ed un GRAZIE!!

Manlio
 
C'era da aspettarsela una chiusura del tuo racconto con un pensiero dedicato a coloro che lavorano nell'ombra e che tutto sommato, come hai avuto più volte a dire, ti hanno "coccolato" a bordo.

Bhè.. era il minimo!! Hanno passato dei momenti pesantissimi, ed hanno reagito tutti con una bravura eccezionale.. lo so che era prevedibile per chi mi conosce.. ;)


Non so perché, ma nel complesso il tuo diario mi ricorda il Bolero di Ravel; un crescendo di immagini, commenti, descrizioni e soprattutto partecipazione come ricorda la celebre composizione musicale, fino al gran finale con il coinvolgimento di tutta l'orchestra. Grazie Manlio.

In passato mi sono 'divertito' con la telecamera ed il videomontaggio, io intendo un video come lo intendeva, ad esempio, Sergio Leone: una comunione di immagini, musica, parole e dei tempi precisi e pause che variano di volta in volta a seconda della scena..
Riportare questo approccio in un racconto è complesso, perchè il racconto è lungo e non può essere, ad esempio, 'teso' per tutto il suo svolgimento come in un film tipo il 'Predator' di qualche anno fa..
Quindi l'idea è di fare un crescendo, ma la parte finale dovrebbe essere il punto più in alto della storia..
Qui non è stato possibile, perchè Petra è arrivata dopo Masada, e Masada è stata un momento centrale del tutto, sia come interesse che come ritmi del racconto: ma Petra è a sua volta qualcosa di magnifico e di immenso, quindi andava affrontata a parte.. con il 'problema' del rilassamento conseguente a Masada..

Ma dato che Petra è immensa è stato possibile ripartire alternando nel racconto momenti come quelli che dici tu (es. l'uscita dal Siq e la 'scalata' al Monastero) con altri di pausa e riflessione..
Il finale è impostato come hai detto: lo avevo già 'sperimentato' nel diario di viaggio di Magellano, ed ho utilizzato un approccio simile in un video di un matrimonio..

Quindi è vero che io l'ho visto come se dovessi costruire una 'partitura' ma con dei momenti di crescendo ed altri più riflessivi, simile se vogliamo al tema della forza che vi ho proposto per l'uscita da Petra: grandi aperture e pause 'lente' il tutto però piuttosto corale..

(Ma insomma!!! Vi sto svelando tutti i 'segreti'!! :) :) :) )

Prof, il tuo diario, a differenza dei miei, ha la capacità di rimanere sempre ‘leggero’ e coinvolgente, non ti staccheresti mai dal testo.. è una cosa difficilissima da realizzare..

C’è poco da dire, è stupendo..

A parer mio questi due lavori hanno un comune una motivazione che va oltre il raccontare ciò che abbiamo visto, ed è l’amore non tanto per i luoghi, pur magnifici, che ci si sono presentati davanti, quanto per la gente: le persone ci hanno lasciato qualcosa dentro, non si scappa..

Da lì è venuta la motivazione a far di più del tanto che magari abbiamo già fatto in altre occasioni..

Qualcosa di simile appare in tanti diari attuali (ad es. Maumor)

Però rimango della mia: al prossimo giro Maumor Leo e Drusa alle foto, Prof al Diario, Fandelmare alle rime, e Manlio.. a farsi un giretto libero da impegni!!!!
(nb: Guizzo e Gianluss alle foto, ma più da ‘lavoro’ così si aprono una carriera da fotografi di bordo.. ;) )


Se qualcun altro (chi vuole) vuol salire.. benvenuto a bordo!!! :) :)

PaolaV: in questo itinerario penso che Costa abbia impegnato il meglio di sé, qui non si sarebbe persa su nessun piccolo dettaglio, e la scelta delle navi faceva parte di questa strategia..

Però non credo che questa impostazione sia estensibile in ogni circostanza, penso ad es. alle grandi navi che fanno il Mediterraneo..
Però anche in quei casi (vedi l’anno scorso con gli scioperi a sorpresa in Grecia) hanno una capacità di reazione all’imprevisto che è eccezionale..

Tano: sono più che d’accordo!! Aggiungo che Girardin è una persona magnifica ;)

Per il link in prima pagina del diario, la penso come dissi: più che un diario in particolare occorrerebbe trovare qualche modo per evidenziare i più letti o interessanti..

Un salutone a tutti!!
Manlio
 
Riapro questo post per un motivo particolare..

Per una strana e sfortunata concatenazione di eventi rischio di aver perso tutte le foto (Petra e deserto esclusi) che avevo nel pc relative a questo viaggio..

Una via per recuperarle quasi al 100%, almeno le più significative, è quella di riprenderle dal sito dove le ho memorizzate per poterle poi proporre qui..

L'idea di scrivere questo diario mi ha lasciato perplesso per molto tempo, perchè sapevo che la sua stesura sarebbe stata lunga e complessa..

Il motivo per cui sono partito è stato rendere un ringraziamento a tutte le persone che hanno lavorato per farci star bene, successivamente la vostra attenzione mi ha fatto un gran piacere..

A distanza di mesi da quei momenti ed alla vigilia di una nuova partenza mi rendo conto che questo viaggio mi ha lasciato qualcosa di bello dentro, e mi rendo anche conto che l'aver scritto il diario potrebbe aver contribuito a salvare delle foto che per me sono più che belle o brutte, sono un ricordo con tutto il valore che questo può avere..

In fondo si è trattato solo di una settimana, ma ci sono settimane particolari nella vita che auguro a tutti di poter sperimentare, e nel mio caso averla voluta dividere con voi si è trasformato nella possibilità di salvare le immagini che me la rendono più viva e vicina..

Se ci pensate una parte di questo racconto è già passato via, come la storia: per noi crocieristi la Costa Marina non c'è più, la Allegra forse partirà, per noi e per chi al mondo non ha nulla a che vedere con la Costa e le navi le cose importanti sono che l'Egitto è già in una fase successiva a quella di cui parlavo qui, mentre la Libia che echeggiava appena su questo testo è ora cambiata completamente, la Giordania ha approvato varie modifiche costituzionali, Israele che si sentiva isolato ha conosciuto altri brutti momenti ma ora ha aperto un dialogo addirittura con Hamas e proseguito quello con l'Egitto e si è ripreso diversi ostaggi..

In meno di un anno lo scenario è cambiato completamente, forse in meglio, forse in peggio, al momento non siamo ancora in grado di saperlo, ma quelle fasi sono di sicuro superate..

Ed io, per dividerle con voi, ho indirettamente salvato dei ricordi.. ;)

Un salutone e grazie!!
Manlio
 
Top