ivan67
Member
Isole greche – 03/10 Ottobre 2011 Costa Fortuna
Comandante: Carmine Maddaloni
Direttrice di crociera : Elisabete Freire
Hotel director: Manfred Schonleitner
Executive chef: Salvatore Palumbo
Ciao a tutti, provo ad iniziare anche se in ritardo un racconto della crociera.
03/10 – partiamo da Milano, siamo io, mia moglie, mia figlia di 2 anni e 2 mesi ed una coppia di amici. Alle 13.30 siamo a Venezia, ci danno il n°23 d’imbarco mentre stanno imbarcando il n°11, andiamo alla reception, ci danno il n° 1 e in meno di un attimo siamo in nave. Alle 14.10 sono già seduto al buffet del ponte 9 a gustare l’ottimo cibo che mi accompagnerà per questa attesissima settimana. Registro la carta di credito ai totem automatici, torno in cabina e le valigie sono già arrivate. Sistemo le valigie giusto in tempo per godermi il sempre bello spettacolo della partenza da Venezia,(in orario, 17.05) sorseggiando in compagnia l’ottimo prosecco omaggiatoci da Costa.
Ora si parte per la perlustrazione della nave, con i ristoranti, i bar ecc.e salto la riunione di benvenuto delle 18.00 (le cose che si dicono sono quasi sempre le stesse).
Alle 19.30 spettacolo”Acromagic show” e alle 21.00 siamo al Ristorante Michelangelo per il secondo turno di cena.
Dopo cena, al Gran bar Conte di Savoia ci sono musica e balli e mi accorgerò che tutte le sere gli intrattenimenti musicali proposti sono molto piacevoli. Mare calmo.
[
Carnival Magic ripresa da Costa Fortuna alla partenza
Perlustrazione nave
onti esterni
buffet:
particolare del ristorante buffet C.Colombo
04/10 – arrivo a Bari ore 12. La mattina, trascorre piacevolmente dopo una tranquilla colazione al buffet. Siccome già conosciamo Bari, questa volta, decidiamo per l’escursione ad Alberobello . Mangiamo con un po’ di anticipo e alle 12.15 si parte. Tutto molto bello, organizzazione buona e alle 17.15 siamo “finalmente”di nuovo in nave (è bello vedere posti nuovi ma la nave è la nave!). Alle 17.40 inizia l’esercitazione di emergenza e così ci perdiamo alle 18.00 la partenza da Bari, ma mentre ascoltiamo il messaggio dell’esercitazione nelle altre lingue ho il tempo di fotografare la voyager of the seas che si intravede tra i tender dal nostro ponte 4.
Mentre partiamo da Bari la Voyager of the seas
Comandante: Carmine Maddaloni
Direttrice di crociera : Elisabete Freire
Hotel director: Manfred Schonleitner
Executive chef: Salvatore Palumbo
Ciao a tutti, provo ad iniziare anche se in ritardo un racconto della crociera.
03/10 – partiamo da Milano, siamo io, mia moglie, mia figlia di 2 anni e 2 mesi ed una coppia di amici. Alle 13.30 siamo a Venezia, ci danno il n°23 d’imbarco mentre stanno imbarcando il n°11, andiamo alla reception, ci danno il n° 1 e in meno di un attimo siamo in nave. Alle 14.10 sono già seduto al buffet del ponte 9 a gustare l’ottimo cibo che mi accompagnerà per questa attesissima settimana. Registro la carta di credito ai totem automatici, torno in cabina e le valigie sono già arrivate. Sistemo le valigie giusto in tempo per godermi il sempre bello spettacolo della partenza da Venezia,(in orario, 17.05) sorseggiando in compagnia l’ottimo prosecco omaggiatoci da Costa.
Ora si parte per la perlustrazione della nave, con i ristoranti, i bar ecc.e salto la riunione di benvenuto delle 18.00 (le cose che si dicono sono quasi sempre le stesse).
Alle 19.30 spettacolo”Acromagic show” e alle 21.00 siamo al Ristorante Michelangelo per il secondo turno di cena.
Dopo cena, al Gran bar Conte di Savoia ci sono musica e balli e mi accorgerò che tutte le sere gli intrattenimenti musicali proposti sono molto piacevoli. Mare calmo.
[

Carnival Magic ripresa da Costa Fortuna alla partenza

Perlustrazione nave



buffet:


particolare del ristorante buffet C.Colombo

04/10 – arrivo a Bari ore 12. La mattina, trascorre piacevolmente dopo una tranquilla colazione al buffet. Siccome già conosciamo Bari, questa volta, decidiamo per l’escursione ad Alberobello . Mangiamo con un po’ di anticipo e alle 12.15 si parte. Tutto molto bello, organizzazione buona e alle 17.15 siamo “finalmente”di nuovo in nave (è bello vedere posti nuovi ma la nave è la nave!). Alle 17.40 inizia l’esercitazione di emergenza e così ci perdiamo alle 18.00 la partenza da Bari, ma mentre ascoltiamo il messaggio dell’esercitazione nelle altre lingue ho il tempo di fotografare la voyager of the seas che si intravede tra i tender dal nostro ponte 4.


Mentre partiamo da Bari la Voyager of the seas

Ultima modifica: