• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere trasferisce da Genova ad Amburgo la divisione Marine Operations

Grazie per gli aggiornamenti sul "caso Costa" ma intanto finché non mi bannano io mi concedo il vizietto dell'OT: con l'Ansaldo-Breda saranno gli italiani ad andare in Giappone o i giapponesi a venire qui da noi?
Ciao a tutti.
Fan
 
Sfortunatamente l'esempio delle scale mobili è significativo... E lo è perché non è “solo un caso isolato”, ma la regola. Si farebbe presto a dire “va beh, non generalizziamo”. Quando però il fenomeno è generale, c’è poco da fare.

Ogni volta che ho usato il people mover di venezia difatti non funzionava almeno 1 delle 4 scale mobili che tocca fare tra p.le roma e terminal.... e colle valigione non è affatto divertente.
 
Quindi forse si tratta di generali spostamenti di ricollocazione aziendale e nulla di più? speriamo..

Mandando dei lavoratori genovesi a lavorare ad Amburgo per un periodo e mandando a Genova lavoratori tedeschi, forse sperano di germanizzare il tutto. considerando quanto in Germania si lavori con precisione, efficienza e pure molto, non sembra una cosa affatto negativa di per sè. Ovvio che chi verrà trasferito non sarà felice...:(
 
E perché non "Italianizzare" visto che quelli tedeschi vengono in Italia? Questi ultimi poi potrebbero essere contagiati dalla scarsa voglia di lavorare, dalla poca precisione ed efficienza. Tengo a precisare che ho un "debole" per i tedeschi.
 
Direi che sei stato sfortunato. ;) ;) C'è anche l'ascensore.

Siamo totalmente fuori argomento ma finisco con una osservazione che devo dire !
Il problema delle stazioni del mover è che non si vede mai un addetto che sia uno.
Nessuno che aiuti i turisti a usare gli automatici ( nemmeno tanto semplici ) nessuno che presenzi le stazioni, nessuno. la guida è automatica e quindi nemmeno i guidatori.

La scorsa estate ho infine capito come mai sono così spesso ferme le scale mobili. Una signora ha perso l'equilibrio ( colpa la sua valigiona ) mentre saliva in scala mobile, è caduta addosso al marito e tutti e due a terra tra trambusto urla e grida.

Per loro fortuna un crocierista in gamba ha rapidamente premuto il bottone rosso di lato che ferma la scala mobile in caso di emergenza. Salvati i signori da più gravi conseguenze ! Ma.... scala mobile ovviamente ferma e che da quel momento resta spenta.
In effetti come dici, c'è l'ascensore.... però capisci che hai davanti la fila per metri, vista la scala mobile rotta lo prendono tutti !

Chissà quando sarà passato un addetto e l'avrà fatta ripartire ! Il giorno dopo ?
Considerate le valigione che tutti si tirano dietro simili problemi di equilibri e sbandamenti non saranno certo rari quindi metti che ogni volta venga fermata una scala ,una volta l'altra e nessuno le fa ripartire...ovvio che ne trovi sempre almeno una ferma.

Trovo quindi sconcertante che le stazioni del mover siano totalmente impresenziate !

A parte il pericolo, pensate che i crocieristi specie stranieri non siano pieni di domande di informazioni ? però nessun addetto c'è per aiutare ! A noi, sentendo che tra noi parliamo veneto, ogni volta almeno 4 o 5 crocieristi chiedono dove porta il trenino, come si fa per i biglietti, come si fa per arrivare a Rialto, come all'hotel XY e chi ne ha più ne metta. Trovo anche divertente aiutarli, conoscendo bene la città e parlando le lingue, ma mi chiedo, non spetterebbe farlo agli inesistenti addetti dell Actv ??
 
Oggi ho chiamato Costa per la mia prenotazione e non ho trovato la mia referente al call center e mi hanno detto che non lavora più li perché gli è scaduto il contratto e l'hanno licenziata, sono rimasta male perché era la seconda crociera che prenotavo con lei ed è una ragazza molto preparata e gentile sempre disponibile per ogni chiarimento .Mi dispiace per lei perché anche io ho una figlia laureata in economia che lavora con questi contratti e so come vivono nell'incertezza accontentandosi di un lavoro che il più delle volte è sottopagato .scusate o.t. e grazie Elisa ti auguro di trovare presto un nuovo lavoro!!saluti, migia.
 
Al terzo rinnovo di contratto c'è l'obbligo di assunzione. Per questo le aziende non fanno continuità. Magari tra qualche mese richiamano la stessa persona e ricomincia come fosse il primo contratto
 
Alla vendita del marchio "Costa" ci credo pochissimo
Quello che sta' succedendo e' semplice strategia aziendale per la riduzione dei costi di gestione e aumentare l'introito e quindi il dividendo degli azionisti............ ;)
Cosa che e gia' accaduta negli USA tra HAL e Princess. Operazione iniziata alcuni anni fa' in Alaska riunendo in un solo gruppo i vari Lodge, Bus etcetera........ e che sta continuando con il raggruppamento degli uffici di Seattle e Santa Clarita.

A conferma di quanto precedentemente detto..............
Questo link lo dimostra
http://www.ship2shore.it/it/shippin...-d-accentramento-previsto-in-europa_57064.htm

Il titolo non ha bisogno di ulteriori chiarimenti e comunque registrandosi si ha la possibilita' di poter accedere ai contenuti gratis per 3 settimane........

Buona lettura ;)
 
Come no, Migia. La speranza c'è sempre, ma la gran parte dei contratti a termine, purtroppo, quando scade, scade.

Come pensate che abbiano ridotto la cifra da 161 a 120? Cominciando a segare le persone, i primi quelli con contratto a termine, poi i dirigenti, poi i "pensionabili"... insomma si stanno vendendo la pelle dell'orso prima di averlo preso e si vantano di aver ridotto il numero delle persone :eek: Infine il totale delle persone che servono non sarà più di 70, forse meno, resta ancora una bella differenza da.. "sistemare"
 
Top