• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Continuano casi gastroenterite

la prof. di geografia viaggiava in altri tempi, ora e' tutto un cambiamento c'e' molta piu' gente che viaggia e porta malattie, la gastroenterite si puo' prendere tranquillamente anche andando al ristorante, parlavo giusto ieri con un manager esselunga e si parlava appunto dei cibi, la conservazione dei cibi in luoghi adatti e esdenziale e poi giustamente tutto il personale fanno corsi frequenti di igiene, lavarsi le mani e' fondamentale per prevenire fenomeni, non e' l'ambiente ristretto una causa del propagarsi di malattie, poi se si imbarca una persona con il colera non c'e' igiene che conta, poi chiaramente esselunga compra anche da altri produttori, certo che se una ditta che fa' impasti per la pizza per esselunga chi mette gli impasti nel sacchetto ha scarsa igiene, esdelunga vende un prodotto potenzialnente contaminato, e' capitato, loro rintracciano la filiera e mandano gli ispettori a rivoltare l'azienda.
 
Se andaste in bagno sulla nave e rimaneste a guardare quante persone escono senza lavarsi le mani (soprattutto bambini e anziani) vi stupireste...Le compagnie dovrebbero eliminare le pinze al buffet punto e basta...dovrebbero ripristinare severe direttive come ai tempi del covid con i gel mani...poi vogliamo parlare dei camerieri che sparecchiano i tavoli e danno una passata con il solito straccio senza usare nessun prodotto spray disinfettante? Vergognoso.
 
In effetti la "stretta" effettuata nel periodo Covid avrebbe dovuto insegnare, ma invece...
Sarei propenso ad un accordo intra-compagnie nel far servire dal personale ai buffet e non far toccare nemmeno le pinze e obbligare t-u-t-t-i a passare in una anticamere per lavarsi le mani prima dei pasti/colazioni (con tanto di controllore che all'ingresso ti mette un bel drop di sapone blu o nero, così devi per forza almeno sciacquarle).
Mass-market>>>mass solution.
Gioverebbe anche verso chi fa pile di cibo e poi le lascia la e chi pensa che i lavelli siano un inutile orpello dei servizi igienici (indico una anticamera perché se li fai passare in bagno prima si lavano e poi fan pipì).
Non sarebbe la panacea a tutto, ma almeno un buon inizio e se lo facessero tutte le compagnie non ci sarebbero preferenze.
Tutti sanno che non possono portare una balestra a prescindere da dove salgono, tutti sapranno che se vogliono navigare devono anche lavarsi le mani o non si mangia.
 
I guanti tipo quelli per la frutta e verdura ed il pane al supermercato non sarebbero male.
Nella ultima mia crociera su Rcl all'entrata del buffet c'erano sempre gli inservienti ad invitare decisamente al Washi Washi...
Ma nello stesso tempo ho assistito ad un episodio "da film Horror" un indiana minimo 60 enne in abiti tradizionali che prendeva il cibo con le pinze e lo assaggiava direttamente dalle stesse e questo quando non faceva la stessa cosa direttamente con le mani anche nelle padelle....
Stavo per chiamare qualcuno io stesso quando l'ho vista riprendere ed in modo piuttosto deciso direttamente dal personale.
 
Ricordo la prof di geografia delle superiori....
Durante le estati faceva viaggi avventurosi con un gruppo di amici e ci ripeteva che troppa igiene indeboliva ...sosteneva che la polvere proteggeva la pelle ..
Adesso avrà più di ottant'anni, ma è ancora in forma splendida
Come al solito la verità sta nel mezzo...Anche un dermatologo che conosco sostiene che non è bene farsi la doccia tutti i santi giorni, per non indebolire le difese naturali della pelle. Ma anche lui dice di lavarsi le mani spesso, è un'altra cosa, e ottima prassi!
 
Top