• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Considerazione personali sulla mia crociera sulla MSC ARMONIA. Salerno 17.07.2015

probabilemente è stato ampiamente discusso e sono state avanzate tante proposte per Il "problema lettini occupati" ma io lo risolverei in modo semplice:
Non devono essere consegnate i teli mare arancioni (in questo caso su msc) agli ospiti per le piscine, credo che il problema si riduca del 95% perchè non credo che nessuno lasci un oggetto personale (o telo mare personale) li per ore ed ore.
in questo modo si risparmia sui costi di lavanderia a carico della società che magari si può tramutare in altre offerte (ma questo è un altro discorso)
 
Per me si potrebbe sbarcare anche in casi non estremi....ma, ormai lo sanno tutti, io sono cattivissimo.:shock:
Certo la mia visione non è il massimo in termini di "investimento economico", forse la nave viaggerebbe semivuota...ma vuoi mettere che serenità e che calma ? :rolleyes::rolleyes:

io su una nave cosi sarei sempre presente . La serentià non ha prezzo ^_^

Io invece concordo con te. E secondo me la nave non sarebbe così vuota ..... sarebbe comunque un "investimento".

Se ci fosse una nave in cui ho la GARANZA che gli spreconi vengono puniti, che non dico abolisce ma quantomeno limita gli eccessi negli schiamazzi (dobbiamo divertirci, no?), che punisce l'accaparramento degli spazi comuni da parte di tutti (code, sdraio, quelchevuoi) io ci salirei molto volentieri.
 
questa non può essere una giustificazione per lascire libere le persone di fare quello che cavolo vogliono .......
altrimenti se cosi deve essere allora togli le regole .
Non scrivere che i bambini nell'idromassaggio non possono entrare e poi se entrano fai finta di nulla per non scontrarti con i genitori del bambino.
Fai più bella figura se la regola non la metti e amen
fai un cartello con scritto "questa nave e free style, sentitevi liberi di trasgredire tutte le regole che tanto nessuno vi dirà niente"
l'importante è saperlo perchè probabilmente c'è anche chi apprezza . Chi invece non apprezza sa che deve scegliere altro

Ma io mica ho detto che è una giustificazione; ho solo fatto presente fatti che avvengono. Io li sbarcherei anche per molto, molto meno.
Ma del resto è lo specchio di quel che succede tutti i giorni in tutti i campi; migliaia di regole, disattese che nessuno applica e punisce. Basta guardarsi intorno, in ogni momento, anche nelle cose più semplici.

Quindi aboliamo il Codice della Strada, tanto nessuno lo rispetta e andiamo per le strade "Free style", tutti i regolamenti comunali, i "Severamente Vietato", le Norme di Legge.......
 
probabilemente è stato ampiamente discusso e sono state avanzate tante proposte per Il "problema lettini occupati" ma io lo risolverei in modo semplice:
Non devono essere consegnate i teli mare arancioni (in questo caso su msc) agli ospiti per le piscine, credo che il problema si riduca del 95% perchè non credo che nessuno lasci un oggetto personale (o telo mare personale) li per ore ed ore.
in questo modo si risparmia sui costi di lavanderia a carico della società che magari si può tramutare in altre offerte (ma questo è un altro discorso)

Purtroppo ti accorgerai che non è così. Lasciano di tutto
 
Di tutto e di più lasciano; perfino i piatti del buffet e altre vettovaglie.



è rimasta per un'ora come minimo; mi manca quella dei piatti con il cibo.
 
Ultima modifica:
Tutto vero, ma non avete la minima idea di cosa succede "dall'altra parte" quando si cerca di far rispettar le regole, specialmente sulle navi frequentate da nostri connazionali.

Solo uno spunto di riflessione.

Sono pienamente d'accordo su quasi tutto...tranne questo! Francamente trovo che i tedeschi e simili(intendo anche svizzeri tedeschi con cui ho a che fare/litigare quotidianamente per la loro mancanza totale di rispetto) siano di gran lunga peggio dei ns connazionali(che già non è che siano il popolo più ligio alle ragole che esista)...fuori da casa loro sono dei tamarri assurdi ed irrispettosi delle regole, ovviamente se glielo fai notare ti ridono pure in faccia e ti insultano...
Comunque inutile fare di tutte l'erbe un fascio, ma di cafoni e maleducati ne è pieno il mondo, il problema come avete già detto, risiede proprio nel fatto che il personale addetto ha persino paura a far notare il mancato rispetto di un divieto....:(
 
io ho fatto la crociera con Msc Armonia e devo dire di essere sceso un po deluso, 400 persone in più dopo il rinnovamento e la nave ma soprattutto il personale (che numericamente è quello di prima) non regge tutta questa gente in più... Non credo che proverò le altre "rinnovate" ma sono d'accordo sul cibo, nè su Poesia Musica e Fantasia ho mangiato così bene davvero tutto buonissimo...
 
io avevo una doppia e mi è sembrata spaziosa ma chi aveva la quadrupla nel mio gruppo si lamentava un po per la dimensione un po ridotta in quanto le valige occupavano molti spazi della stanza...

Ma solo io metto le valigie sotto il letto per tenere la cabina sgombra? io lo davo per scontato in nave, ma lo faccio anche in alcuni alberghi dove magari uso una camera "transit" (quindi di dimensioni molto ridotte) o ho molto bagaglio.
 
Se ci vanno certo che normalmente si mettono sotto il letto, ma per esempio io su sinfonia quindi molto simile ad armonia su una cabina con balcone del nuovo troncone le valige che nelle altre crociere entravano tranquillamente sotto quan non è stato possibile. Neanche aperte perché il letto matrimoniale era fatto con dei singoli e quindi le valige belle chiuse vicino alla finestra...
 
Prima del restyling su Armonia in suite con balcone (allora non aveva cabine con balcone) le valige ci stavano comodamente in verticale dentro la cabina armadio :)
 
Considerazione personali sulla mia crociera sulla MSC ARMONIA. Salerno 17.07.2015

Luglio 2016
Appena sbarcato da Armonia, mi permetto di aggiungere qua qualche considerazione senza aprire un nuovo post.
Fatico ad elencare aspetti positivi se non la bella giornata e serata passata a bordo a poco prezzo. La crociera e' durata infatti una sola notte ma mi ha permesso comunque di vivere un minimo la nave.
Aspetti negativi ahime' parecchi, una nave puo' essere vecchia ma non puo' e non deve essere sporca. Cio' che piu' mi ha colpito e' stata la mancanza di pulizia in cabina, macchie sui cuscini come sulle lenzuola, polvere sui comodini, sul contenitore del ghiaccio, l'oblo poi non ne parliamo....tende sporche ed anche la base della finestra piena di polvere (nota-prima esperienza in cabina esterna..impossibile avere il buio totale, la tenda era bucata e comunque entrava sempre dai lati la luce o artificiale della nave o del sole all'alba).
Al ristorante tovagliolo macchiato con diverse chiazze presumo di sugo o vino, va bene che son solo macchie del tessuto ma cestinarlo e cambiarlo no?
Pulsantiere degli ascensori...non ce n'era una con tutti i tasti integri, ma costera' cosi' tanto sostituire un pulsante?
Gli schermi touch screen accanto alla reception per prenotare il teatro non funzionavano...mi aveva sorpreso tutta sta tecnologia...che per altro stona col resto della nave.
Buona la cena al ristorante...carina l'area piscina.
Deludente lo spettacolo sweet dream, forse per ragioni imputabili alle scarse potenzialita' del teatro piu' che ai ballerini.
Operazioni di sbarco e sbarco velocissime. Buffet sotto tono...
Ho avuto l'impressione che il personale stesse partecipando ad un funerale collettivo...facce tese, tristi, sinceramente mi trasmettevano tristezza anche a me, pochissimi sorrisi, in quei momenti ti vien da immaginare alle condizioni in cui vivono a bordo...e dalle facce non devono essere idilliache.
In conclusione, non vedo davvero un valido motivo che sia uno...per viaggiare con una nave simile, quando oggi si puo' per fortuna scegliere ben altro...restando anche in casa Msc...classe Fantasia (e tra poco Meraviglia) tutta la vita.
Se si e' alla prima esperienza credo sia perfetta...per poi gustarsi futuri "upgrade"...ma per chi ha gia' provato altre classi di navi, superiori, non la consiglio sicuramente...se non appunto in caso di offertona o occasione particolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao Enrico e ben tornato!!!
Purtroppo quello che scrivi è l'ennesima conferma di come il progetto rinascimento abbia distrutto delle navi!
Ed a ciò si aggiunge l'incuria della compagnia verso la nave!!!
La storia dei bottoni degli ascensori mi mancava solo di Armonia...ora pure su di lei ho conferma delle condizioni di abbandono! :-(
 
Peronalmente guardo la nave ma anche, e soprattutto, l'itinerario. Se un bell'itinerario è fatto da una nave non più nuovissima io parto ugualmente.
QUOTO!!!
Io effettivamente sto leggendo queste discussioni perché ho letto delle recensioni pessime e a gennaio sarò su Armonia per 15 gg e sono stranita dalle differenze nette tra chi dice che si è trovato benone e chi dice fosse sporca, manutenzione inesistente, etc.
Alcuni hanno trovato il mangiare pessimo ed altri superlativo.... non si sa chi ascoltare 7:confused: ...ad ogni modo anche noi prenotiamo in base all'itinerario e nient'altro poi cucina e pulizia devono essere impeccabili ma per il resto la nave può avere anche 20 anni che non ci interessa
 
Buongiorno a tutti, tra una settimana circa partirò da Genova con MSC Armonia. Volevo avere una informazione; la sosta a Marsiglia sul sito viene data dalle 9:00 alle 18:00, ma guardando sul sito del Terminal riporta l'orario delle 16:00. Qualcuno mi saprebbe dire quale è l'orario giusto?
 
Ciao a Tutti,

Volevo solo dire che per chi ha dubbi su questa crociera ho postato la mia esperienza della settimana scorsa nella sezione Diari di Viaggio.

Ciao

Carlo
 
QUOTO!!!
Io effettivamente sto leggendo queste discussioni perché ho letto delle recensioni pessime e a gennaio sarò su Armonia per 15 gg e sono stranita dalle differenze nette tra chi dice che si è trovato benone e chi dice fosse sporca, manutenzione inesistente, etc.
Alcuni hanno trovato il mangiare pessimo ed altri superlativo.... non si sa chi ascoltare 7:confused: ...ad ogni modo anche noi prenotiamo in base all'itinerario e nient'altro poi cucina e pulizia devono essere impeccabili ma per il resto la nave può avere anche 20 anni che non ci interessa

Ascolta te stessa quando sarai a bordo. Di fame e di sporcizia non morirai certamente. ;) ;)
 
Top