• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA SEZIONE MI PRESENTO

    Ancora una volta vogliamo ricordare che la sezione MI PRESENTO, serve UNICAMENTE per presentarsi alla COMMUNITY e non deve essere utilizzato impropriamente con domande che devono avere la loro collocazione nelle sezioni idonee.

    Il Forum è molto grande e occorre avere ordine nei vari argomenti trattati, per poterli consultare. Siamo certi che comprendiate questa necessità.

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Buonasera a tutti...chi mi aiuta?

androad

New member
Buonasera a tutti i frequentatori del forum.
Vi chiedo scusa nel caso in cui non abbiamo postato nello spazio corretto.

Ho un piccolo dubbio che non riesco a risolvere. La questione potrebbe apparire ironica eppure, vi posso garantire, che così non è.

Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se sono un appassionato di navi oppure no.
Mi spiego meglio.

Mi sento molto attratto dalla navi; anche da quelle più vecchie, navi mercantili che, spesso in condizioni non ottimali, attraccano nei vari porti. Ho fatto per anni lo spedizioniere e ricordo che, finiti i turni durante i miei primi anni di lavoro, mi fermavo nei vari moli ad osservare le navi che, spesso con ritmo frenetico, imbarcavano o sbarcavano i carichi. Ipnotizzato guardavo quelle enormi figure, che mi ammaliavano, anche le più piccole, portando i miei pensieri all'interno delle loro stive, sui loro ponti; immaginavo grandi viaggi, equipaggi con le storie più diverse, porti lontani nei quali attraccare. E, come detto sopra, spesso erano le navi più piccole, i mercantili minuscoli, dei quali spesso mi domandavo come potessero affrontare il mare, che attiravano ancor più la mia attenzione.
Successivamente, nel corso degli anni, mi è capitato di approfondire le storie delle navi più importanti. Ho letto libri sul Titanic, libri sul Rex, libri sulla grande stagione dei piroscafi italiani. E, ancora oggi, pur non lavorando più in porto, amo osservare le fotografie delle navi su internet, leggere il forum al quale mi sono appena iscritto, collegarmi su alcuni siti dove vengono tracciate le posizioni delle varie navi. E, curioso all'inverosimile, bramoso di avventura, immediatamente mi metto alla ricerca di quelle che stanno navigando nei mari del nord o di quelle che, in un determinato momento, si trova più distanti dalla costa.

Eppure….eppure….non mi sento attratto dalle crociere; non sento la voglia di trascorrere parte delle mie vacanze a borda di una nave da crociera. E non riesco a capire quale sia il motivo. Forse il mio carattere che mi porta alla ricerca spasmodica della tutela della mia privacy? Non ho mai fatto una vacanza di questo tipo, e, dentro di me, penso che forse non sarebbe la soluzione adatta per quelle che sono le mie convinzioni o le mie esigenze.

In verità mi piacerebbe trascorrere un po’ di tempo sulle “navi cargo”, quelle unità che permettono di imbarcarsi, come turista, sulle navi portacontainer ecc che girano il mondo.

Insomma, sono un po’ confuso…perché non ho mai pensato ad una crociera se, davvero, provo interesse per le navi? Che il mio interesse sia solo e puramente teorico?.
 
Ciao Androad, benvenuto io personalmente ti consiglierei di provare, come dice il detto via il dente via il dolore !! Al massimo se non ti piace non ne farai più altrimenti inizierai un nuovo stile di vacanza.
Se cerchi bene nel forum abbiamo parlato un po' di tempo fa delle navi cargo !
Ancora benvenuto!
 
Grazie Francy75 per il benvenuto e per i tuoi cosigli. Sai cosa mi spaventa un po'? Accorgermi durante la vacanza che non è quello il mio modello di svago...e non poterla terminare. Posso essere sincero? Sono un po' orsetto!!!
 
Grazie Francy75 per il benvenuto e per i tuoi cosigli. Sai cosa mi spaventa un po'? Accorgermi durante la vacanza che non è quello il mio modello di svago...e non poterla terminare. Posso essere sincero? Sono un po' orsetto!!!

Io di orsetto o meglio orso pieno ne ho sposato uno, basti pensare che il suo massimo è mettersi le cuffiette e farsi 10 ore di moto senza parlare con nessuno , ma adesso dopo 3 crociere e una 4a prenotata si può definire anche lui un crocerista. Altro consiglio prendi una cabina con il balcone almeno quando ti stufi di stare in mezzo alla gente vai in cabina e ti godi il mare nel silenzio del tuo balcone ;)
 
Androad, in crociera puoi scegliere di stare in mezzo alla gente o di stare semplicemente solo con te stesso... tutto questo e molto molto di più....
Al posto tuo proverei...magari con una mini crociera... ma se poi ti ammalerai di crocierite... non prendertela con noi :-)
 
benvenuto....
pravala e poi ci racconti...
e' una cosa personale
non si puo' avere un'idea senza aver provato una cosa....
e nemmeno avere un'idea perche' te lo hanno detto altri..
perco' provare.............e' il motto giusto
 
Ciao Cryyy, grazie per il messaggio. Leggo 6 crociere. Posso chiederti dove sei stato di bello? Quale è stata la più affascinante?
 
Benvenuto, posso dirti che anche io sono un po' orso e sulla Navigator da cui sono sceso ieri nessuno ha cercato di disturbare la mia privacy, tantomeno gli animatori o gli altri passeggeri. Per questo ti dico che puoi fare la crociera, magari evitando i periodi di troppa folla. Nel caso buona crociera.
 
ciao androad , benvenuto nel forum , come giustamente detto costamagica , in nave puoi scegliere di stare in mezzo a tanta gente oppure trovarti uno di quei posti tranquilli poco frequentati da gli altri passeggeri ( le navi ne sono piene ) dove poter contemplare in pace il mare e la navigazione e magari perdersi nei pensieri alla vista di un bellissimo tramonto :) ...

ps. un consiglio forse dovresti provare una crociera su una delle piccole navi costa Allegra , che sono forse più a misura d'uomo e ti senti più vicino al mare !!!!!
 
Ciao Androad, benvenuto anche da parte mia.
Ti racconto, brevemente, come ho iniziato a fare vacanze con la crociera. Già da qualche anno che mi è venuta la fissa delle crociere perchè mio fratello avendone fatte 2 e raccontando il desiderio di provarne una si è "aggravato". L'anno scorso ho prenotato una crociera con la Pacifica ma mia moglie non era d'accordo perchè non voleva lasciare i figli a casa da soli. (Ho tre figli e il più piccolo ha 19 anni) Dopo aver insistito e fatta convincere dalle sue amiche siamo partiti e.......da allora non ci fermiano più. Siamo appena tornati dalla seconda crociera e stiamo già pensando alla terza.
Ascolta i consigli che ti hanno suggerito gli amici del forum e vedrai che non te ne pentirai.
A presto.
 
Ciao Androad.

Benvenuto , é un piacere conoscerti.
Ma la domanda te la faccio io, per capirti : Ma tu il mare, lo senti ?
Questo é secondo me dove devi riflettere.

Una cosa sono le navi, i libri, vedere partire una nave, un´altra é navigare e tutta l´emozione che si prova.
Sono due cose differenti.
Poi non solo si puó navigare su navi da crociere e mi da la sensazione che puoi trovare delle sorprese non gradite, ci sono anche i portaconteiners, navi da carico, navi traghetti tra l´Europa e l´ America che hanno cabine per passeggeri che vogliono affrontare questa avventura.
Cioé bisogna capire quali sono la tue aspettative.
Comunque provaci e poi ci racconti.

Un saluto.
 
Androad, in crociera puoi scegliere di stare in mezzo alla gente o di stare semplicemente solo con te stesso... tutto questo e molto molto di più....
Al posto tuo proverei...magari con una mini crociera... ma se poi ti ammalerai di crocierite... non prendertela con noi :-)

Esatto!
Io la definisco come una vacanza che si ama o si odia...e poi ti dico il perchè, un modi di fare TUTTO ciò che vuoi, QUANDO vuoi e SE vuoi !!!
Amore..odio...le 2 facce...se ami la vita d'albergo o comunque se sai di poterti adattare è un primo passo :-)
Un amico escursionista, stile zaino in spalla con partenza e viaggio in divenire, per esempio, ne ha fatta una...e gli è bastata!
Ma lo sapeva e anche io !!!


Grazie Francy75 per il benvenuto e per i tuoi cosigli. Sai cosa mi spaventa un po'? Accorgermi durante la vacanza che non è quello il mio modello di svago...e non poterla terminare. Posso essere sincero? Sono un po' orsetto!!!

Ma se il tuo dubbio è questo...TRANQUILLO, SEI IN BUONA COMPAGNIA!
Io, noi , una di quelle...
noi ODIAMO la confusione, i balli, il caos, andiamo dalla parte opposta della coda o del rumore, vogliamo SEMPRE un tavolo da 2...meglio soli ;-) che male accompagnati !
Eppure...adoriamo fare le crociere. La 1° è stata una scommessa, VINTA !!!
Ma coem farla e affrontarla lo decidi tu...leggere, giocare, ballare, andare a teatro, golf, escursioni, corsi...saempre una TUA scelta.
Unici limiti i tempi per mangiare...a pranzo un pò più di margine, a cena meno...salvo su ROYAL, ma qui ti speigheranno meglio altri ;-)

Un'altra cosa...personalmwente non credo ci sia UNA crociera più bella delle altre, in assoluto.
La 1° è comunque un'emozione, quelle alle Piramidi, in Marocco o a Gerusalemme l e più "toccanti" per diversissimi motivi...ma quella che ricordo con più nostalgia e affetto è stata MAGICA, 2009, Colonne d'Ercole...semplicemente perchè mi sono rilassata veramente, dentro e non, perchè il tempo è stato sempre bellissimo, per l'upgrade di una cabina granbalcone, perchè quasi un 2° viaggio di nozze col maritino...
Per lui, già, è diverso ;-)
E' tutto relativo, personale...e poi la crociera è un mix fatto da nave, itinerario, equipaggio, cuochi ;-) e il tuo stato emotivo, non dimenticarlo !!!


Dai, almeno una, FALLA !!!!
:p
 
Ultima modifica:
A mio parere sei attratto dal mare, sei attratto dalle navi, ma in un senso un pò particolare.
Il tuo "romanticismo" nei confronti delle navi vecchie e dei piccoli mercantili indica che l'attrazione per le navi per te si deve accompagnare al "vissuto" della nave stessa, e percepisci il "vissuto" di una nave mercantile o di una portacontainer più reale ed interessante rispetto al "vissuto" di navi stupende, enormi, sfarzose come quelle da crociera, ma che risultano ai tuoi occhi forse un pò artificiose, come la vita a bordo del resto, tutta orientata al benessere, al divertimento e all'agio del vacanziero.
Il mondo delle crociere è più un mondo di sogno, di benessere, rispetto alla vita a bordo di equipaggi che solcano i mari di tutto il Mondo con vecchie navi ed in qualsiasi condizione meteorologica. E questo aspetto te le fa percepire come più vere e reali.
Questo esalta ancora di più l'individuo e la sua vita in mare, il suo coraggio ma anche la sua solitudine. E magari a te affascina di più questo.
Per mia esperienza, ti posso dire che che ho fatto la mia prima crociera sostanzialmente per "caso", sulla carta questa tipologia di vacanza non ha mai suscitato particolare interesse in me (ma ho sempre amato le navi, di qualsiasi tipo...)...alla fine, posso tranquillamente dirti che nè farò molte altre, è stata una bellissima esperienza.
Il mio consiglio è...prenota e parti!!

Un saluto
 
Grazie a tutti per aver voluto condividere le vostre esperienze e le vostre opinioni. Sono rimasto davvero colpito da questo forum. Una comunità bellissima dove è possibile confrontarsi approfondendo tematiche che hanno sì come riferimento il mare e le navi, ma che sono ricollegabili anche all'essere e al carattere di ognuno di noi. Saluto con caro affetto tutti gli "orsetti" come il sottoscritto.

Tano è proprio così: qualche anno fa mi ero informato circa la possibilità di imbarcarmi, come passeggero, su una portacontainer. Avevo guardato le compagnie disponibili (la maggior parte dei siti sono in inglese, a parte la Grimaldi), gli itinerari; e, sono sincero, alcune di queste rotte e di queste navi mi fecero fremere di emozione. A volte vorrei trovarmi all'interno di una situazione da un momento all'altro, immediatamente senza rifletterci. Perchè so che, alla fine, i miei molti dubbi non mi faranno mai fare il passo decisivo.

Felix 73 hai centrato in pieno quelle che sono le caratteristiche più evidenti non solo della mia personalità, ma del mio carattere. E' incredibile; come se mi conoscessi da una vita. In realtà questa visione "romantica" che riscontri in me, non è solo ricollegabile alle navi e al mare. Tanto per farti un banale esempio, provo tantissime emozioni al cospetto di un pianoforte antico. Adoro il pianoforte, ma ciò che più mi regala emozioni è soffermarmi a contemplare i pianoforti più antichi. Quelli che, nel passato, hanno saputo caratterizzare un'epoca, frutto delle mani sapienti di artigiani eccellenti che, lontani dalla produzione di serie, hanno saputo regalare pezzi sempre leggermente diversi fra di loro. Adoro scorgere le firme lasciate nei punti nascosti dei pianoforti, immaginando, la storia di chi, con il proprio nome scritto in punti difficili da raggiungere, ha voluto legare la propria vita a quello strumento. E quel nome, ancora oggi, magari scritto sotto le tastiere d'avorio di quei pianoforti, esiste ancora oggi, sussurrato appena da qualche appassionato che lo scorge, magari cent'anni dopo la costruzione dello strumento.
E quando ero più giovane sognavo storie, quando andavo ad osservare quelle navi, e quando mi capitava, grazie al mio lavoro di un tempo, di salire sulle piccole unità ormeggiate in porto, cercavo di respirarne gli odori, di perdermi fra i corridoi della cabine o di qualche ponte. Avrei voluto che quelle navi avessero potuto raccontarmi tutto di quegli uomini, che, con le loro diverse esperienze, navigavano sui mari per giorni interi, attraccando in porti dai nomi spesso esotici che attiravano la mia immaginazione, accendendo la mia fantasia.

Alcia, come hai perfettamente compreso, anche io odio ciò che la maggior parte delle persone identificano come il massimo del divertimento. Ed è un peccato perchè, spesso, mi sembra di vivere in un modo anacronistico, al di fuori di ciò che, potenzialmente, la società di oggi è in grado di offrire. Amo il silenzio, la lettura (in modo viscerale) suonare il pianforte, viaggiare in posti ed in periodi che mi tengano abbastanza lontani dai fenomeni di massa. Una delle più belle vacanze che ricordo l'ho trascorsa, con la mia compagna, in uno chalet in mezzo al bosco della Lapponia Finlandese. In riva ad uno splendido lago, rappresentazione di un sogno che, mille volte sognato, pensavo non potesse esistere nella realtà. Silenzio e pace, una solitudine positiva perchè vissuta in compagnia della persona verso la quale provo affetto. In molti mi hanno detto "mamma mia,ma che ci sei andato a fare??". Eppure, ancora oggi, ripenso con nostalgia e felicità a quel bellissimo periodo, vissuto fra natura, caminetto, laghi, e paesaggi fantastici a portata di "finestra".

Francy 75: io e tuo marito andremmo d’accordo!!! Ovviamente il terzo della compagnia dovrebbe essere Alco56!
Grazie di cuore a tutti.
 
Top