• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bottiglie plastica

Rodolfo

Super Moderatore
Le bottiglie di plastica a bordo sono scomparse (ammesso che su queste navi fossero mai state presenti)
Solo bottiglie in vetro, dovunque dai ristoranti alle cabine, con "pura acqua di mare", naturale o gasata.
Distributori in spazi dedicati per riempire le borracce presenti in ogni cabina.
Un solo avvertimento di non appoggiare la bottiglia all'erogatore o di toccare con le mani.24966.webp24968.webp
 
Le bottiglie di plastica a bordo sono scomparse (ammesso che su queste navi fossero mai state presenti)
Solo bottiglie in vetro, dovunque dai ristoranti alle cabine, con "pura acqua di mare", naturale o gasata.
Distributori in spazi dedicati per riempire le borracce presenti in ogni cabina.
Un solo avvertimento di non appoggiare la bottiglia all'erogatore o di toccare con le mani.Visualizza allegato 1930286Visualizza allegato 1930287
....scusa Rodolfo scrivi di non appoggiare la bottiglia all'erogatore o di toccare con le mani, ma come si fa a riempirle? Mandrake?
 
Grazie Rodolfo per l'informazione!
Però non ho capito una cosa, le foto le hai fatte tu su Explora I o II, o è un annuncio della compagnia?
Mi chiedo: hanno messo i "boccioni" dell'acqua in ogni cabina? O c'è un impianto centralizzato che la distribuisce?
Confesso che non mi è piaciuta per niente l'acqua delle bottiglie a disposizione in cabina. Aveva sempre uno strano odore, forse del detersivo con cui venivano lavate.
Fatto sta che mi sono sempre comprata a terra le bottigliette di orrida plastica!:eek:
Mi ha rallegrato sapere da questo forum che si può chiedere per la cabina la San Pellegrino o la Panna!
 
Explora I, ma è la stessa cosa per la II. No, assolutamente, in cabina non esistono i "boccioni", ma nemmeno nel resto della nave, solo le bottiglie che ho pubblicato nella foto. Nelle aree pubbliche sono presenti delle postazioni per riempire le borracce fornite in dotazione.
Onestamente nell'acqua che viene servirà, sempre la stessa, non ho ravvisato alcun sapore estraneo e nemmeno ho sentito qualcuno lagnarsi.
 
Top