Sammy
Member
Prima di partire per l'ultima crociera sulla Equinox eravamo intenzionati a provare il Ristorante Silk Havrest specializzato in cucina etnica perchè ne siamo un'appassionati. Una volta sulla nave però siamo stati maggiormente attirati dal Bistrò of Five e dal Ristorante Murano.
Il primo, al ponte 5 ovviamente, è specializzato in crepes dolci e salate e in panini caldi. Le crepes sono assolutamente da provare, erano talmente buone che ci siamo tornati due volte come alternativa al pranzo al Oceanview. Le crepes salata sono buonissime, la mia preferita era quella vegetariana ripiena di verdure grigliate e con una salsetta deliziosa sopra. Delude invece un pochino la crepe Italiana con banane e nutella perchè la nutella è poca!! Noi siamo abituati alla nostrata crepe con la nutella dove quest'ultima straborda da ogni dove e pertanto quella preparata sulla nave ere un po' scarsina. Degna di nota invece quella Francese, la classica crepe Suzette!
Il costo del Bistro of Five è di 5$ a persona acqua compresa ma escluse eventuali bevande. Le bibite in lattina costano 2$ e al conto finale va aggiunto il servizio pari al 15% della spesa.
L'ultima sera di viaggio abbiamo prenotato il ristorante Murano dedicato alla cucina francese. Abbiamo deciso di provarlo perchè ne parlavano tanto bene ed eravamo incuriositi. L'ambiente è estremamente elegante e raffinato, ricco di velluti, legni pregiati, cristalli e posate in argento. Personalmente l'ho trovato un po' "chiuso" perchè non ha vista sull'esterno e con i soffitti basti può dare un po' di sensazione claustrofobica ma le attenzioni del personale ve la faranno sicuramente passare come è successo a me.
Siamo stati "coccolati" da una miriade di camerieri, quello che ti accompagna al tavolo, quello dell'acqua (compresa nel prezzo sia liscia che effervescente "San Pellegrino e Perrier) quello per il pane con scelta tra diverse tipologie di mini panini, il cameriere principale per la scelta del menu, il sommelier per la scelta del vino, i camerieri che portavano le pietanze al tavolo e quello che ha preparato l'aragosta flambè al tavolo. Ho perso il conto di quanti fossero, tutti estremamente gentili e professionali.
Naturalmente la linqua madre è l'inglese e ammetto che è stato un po' faticoso seguire la spiegazione dei vini e dei piatti ma ci siamo riusciti.
Menù strepitoso, ricercato e squisito, comprende un "aperitivo" fisso (non era sul menù e viene portato a tutti) consistente in una mini polentina su letto di crema al parmigiano e decorato con un cucciaio di pomodoro. Un solo boccone ma delicatissimo. Ci sono poi gli Antipasti, le Zuppe/Insalate, il piatto principale e i dolci. Ah dimenticavo, tra piatto principale e dolci e si vuole si può fare un assaggio di formaggi con frutta secca... non ce l'abbiamo fatta!
Da segnalare come antipasti il "fagottino" di pasta sfoglia ripiena di formaggio roquefort e pere e lo "sformatino" composto da: base "biscotto salato", strato di musse di granchio, strato di avocado, strato di tartare di salmone, decorazione con uova di salmone e caviale.
Nei piatti principali abbiamo provato l'aragosta flambè che viene cotta al momento al tavolo con tanto di fiammata finale e cameriere che spiega passo passo tutta la preparazione. Buoni i filetti mignon con purè di carote, crocchettine di patate e misticanza di verdure.
Nei dolci favoloso il Souffle al Grand Marnier portato al tavolo bello gonfio e riepito sul momento di crema inglese.
Per accompagnare la cena abbiamo scelto uno Chardonnay californiano (volevamo proprio provare questi vini californiani di cui si sente tanto parlare) e devo dire che era veramente buono.
Il costo della cena al Murano è di 40$ a persona acqua compresa ma vino escluso a cui va aggiunto il 15% per il servizio.
Se in futuro sceglierò nuovamente Celebrity tornerò sicuramente in questi ristoranti perchè vale la pena passarci un pranzo o una cena.
Il primo, al ponte 5 ovviamente, è specializzato in crepes dolci e salate e in panini caldi. Le crepes sono assolutamente da provare, erano talmente buone che ci siamo tornati due volte come alternativa al pranzo al Oceanview. Le crepes salata sono buonissime, la mia preferita era quella vegetariana ripiena di verdure grigliate e con una salsetta deliziosa sopra. Delude invece un pochino la crepe Italiana con banane e nutella perchè la nutella è poca!! Noi siamo abituati alla nostrata crepe con la nutella dove quest'ultima straborda da ogni dove e pertanto quella preparata sulla nave ere un po' scarsina. Degna di nota invece quella Francese, la classica crepe Suzette!
Il costo del Bistro of Five è di 5$ a persona acqua compresa ma escluse eventuali bevande. Le bibite in lattina costano 2$ e al conto finale va aggiunto il servizio pari al 15% della spesa.
L'ultima sera di viaggio abbiamo prenotato il ristorante Murano dedicato alla cucina francese. Abbiamo deciso di provarlo perchè ne parlavano tanto bene ed eravamo incuriositi. L'ambiente è estremamente elegante e raffinato, ricco di velluti, legni pregiati, cristalli e posate in argento. Personalmente l'ho trovato un po' "chiuso" perchè non ha vista sull'esterno e con i soffitti basti può dare un po' di sensazione claustrofobica ma le attenzioni del personale ve la faranno sicuramente passare come è successo a me.
Siamo stati "coccolati" da una miriade di camerieri, quello che ti accompagna al tavolo, quello dell'acqua (compresa nel prezzo sia liscia che effervescente "San Pellegrino e Perrier) quello per il pane con scelta tra diverse tipologie di mini panini, il cameriere principale per la scelta del menu, il sommelier per la scelta del vino, i camerieri che portavano le pietanze al tavolo e quello che ha preparato l'aragosta flambè al tavolo. Ho perso il conto di quanti fossero, tutti estremamente gentili e professionali.
Naturalmente la linqua madre è l'inglese e ammetto che è stato un po' faticoso seguire la spiegazione dei vini e dei piatti ma ci siamo riusciti.
Menù strepitoso, ricercato e squisito, comprende un "aperitivo" fisso (non era sul menù e viene portato a tutti) consistente in una mini polentina su letto di crema al parmigiano e decorato con un cucciaio di pomodoro. Un solo boccone ma delicatissimo. Ci sono poi gli Antipasti, le Zuppe/Insalate, il piatto principale e i dolci. Ah dimenticavo, tra piatto principale e dolci e si vuole si può fare un assaggio di formaggi con frutta secca... non ce l'abbiamo fatta!
Da segnalare come antipasti il "fagottino" di pasta sfoglia ripiena di formaggio roquefort e pere e lo "sformatino" composto da: base "biscotto salato", strato di musse di granchio, strato di avocado, strato di tartare di salmone, decorazione con uova di salmone e caviale.
Nei piatti principali abbiamo provato l'aragosta flambè che viene cotta al momento al tavolo con tanto di fiammata finale e cameriere che spiega passo passo tutta la preparazione. Buoni i filetti mignon con purè di carote, crocchettine di patate e misticanza di verdure.
Nei dolci favoloso il Souffle al Grand Marnier portato al tavolo bello gonfio e riepito sul momento di crema inglese.
Per accompagnare la cena abbiamo scelto uno Chardonnay californiano (volevamo proprio provare questi vini californiani di cui si sente tanto parlare) e devo dire che era veramente buono.
Il costo della cena al Murano è di 40$ a persona acqua compresa ma vino escluso a cui va aggiunto il 15% per il servizio.
Se in futuro sceglierò nuovamente Celebrity tornerò sicuramente in questi ristoranti perchè vale la pena passarci un pranzo o una cena.
