• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ancora una volta nave Princess colpita da norovirus

Rodolfo

Super Moderatore
180 passeggeri e 24 membri equipaggio colpiti dall'infezione a bordo di Crown Princess. Princess "incassa" ancora una volta il primato di compagnia più colpita da questa infezione con Crown Princess al primo posto tra le navi della flotta.

19 sono i casi in cui è rimasta coinvolta la Compagnia negli ultimi 5 anni; una enormità a confronto dei 2 di Carnival nello stesso periodo di tempo. Anche altre compagnie seguono da vicino questo poco invidiabile primato con Celebrity 15 casi, HAL 12 e RCL 9.

Forse il numero dei casi di Princess dovrebbe suonare come un campanello di allarme per la frequente diffusione del fenomeno a bordo delle proprie navi.

http://www.cdc.gov/nceh/vsp/surv/outbreak/2016/january3_crown_princess.htm
 
Ultima modifica:
Non è "sfortuna" per me è mancanza di controlli nel settore alimentare.

A questo punto si, non si può più fare appello alla sfortuna o alla casualità. Ma, mi domando, i brand del gruppo Carnival seguono ciascuno la propria prassi di controllo? Non esistono piani in comune o standard della Corporation?
 
Più che sfortuna credo siano le regole di igiene da mantenere partendo dalle più elementari. Ricordo su Costa Fortuna nel 2014 di aver fatto ricorso al medico per una medicina.
In infermeria c'era una lunga fila di addetti ai vari lavori, camerieri, personale di cucina delle pulizie ecc..Venivano chiamati a caso e senza preavviso e dovevano mostrare le mani per controllare che fossero state ben lavate e pulite. Mi raccontò il medico che questi controlli erano necessari per abituare il personale all'igiene che altrimenti sarebbe risultato carente. Rimasi esterefatta, ma evidentemente ci vuole pure questo.

Va però aggiunto che bisognerebbe pure conoscere il comportamento dei croceristi quando scendono a terra in paesi tipo Caraibi o America Latina o Africa ed Asia.
La prudenza vuole che in questi paesi se non si è in strutture più che sicure bisogna tener presente ed evitare acqua , bibite che non siano sigillate, niente gelati, ghiaccio,latte formaggi, panna. Solo cibi cotti e frutti col guscio o la buccia. Circolano virus ai quali i nativi sono abituati e noi no.
Posso raccontarvi un aneddoto. nel 1988 feci una crociera di 7 giorni sul Nilo. Il tour operetor era considerato un'eccellenza e la nave forse la più bella . In nave eravamo tre gruppi equamente distribuiti , tra tedeschi, spagnoli e italiani. Il primo giorno a pranzo alla vista di ogni ben di Dio del tavolo self service i tedeschi abbondarono in tutto , mentre gli spagnoli e noi ci limitammo alla regola sopra enunciata.
Il secondo giorno tutti i tedeschi erano normalmente a tavola e stavano benissimo, gli spagnoli quindi decisero di servirsi di tutto. Noi italiani non ci fidammo.
Al terzo giorno la tavola dei tedeschi era vuota, la maledizione del faraone come in Egitto viene chiamata , aveva colpito tutti . Al quarto giorno anche gli spagnoli erano a letto, e noi tranquilli al ristorante per tutto i giorni successivi. La nostra prudenza era servita. Solo una ragazza in viaggio di nozze fu colpita pesantemente , pare avesse mangiato un gelato non confezionato a terra. Fu molto fortunata perché tra noi c'era un medico.
 
Ultima modifica:
C'è da tener presente una cosa, giusto per correttezza. Solo le navi che operano in acque sotto la giurisdizione americana e quindi del CDC, nel caso di episodi di contagio, vengono inserire nello "storico" dell'Ente, mentre se uno stesso caso succede al di fuori non ne rimane traccia perchè non di competenza.

Quindi la lista la lista potrebbe vedere altre compagnie nell'elenco generale del fenomeno, come potrebbe anche essere che la Princess, o altra compagnia, annoveri più casi se il contagio è avvenuto in altre aree geografiche. Non so se mi son spiegato.

A riprova sempre p.e. l'episodio avvenuto su P&O Eden, in Australia, circa un mese fa non si trova elencato nell'archivio CDC; in ogni caso è sintomatico già il numero di competenza di CDC.

Un'altra cosa da sapere che mai o quasi, CDC risale alle fonti del contagio ma si limita al fatto accertato e alla applicazione della profilassi.
 
Ho fatto tre crociere con Princess, ho notato che i distributori di gel disinfettante sono solo nell'area self service, ma a parte i primi giorni poi non sono presidiati ed i crocieristi, in genere anziani nordamericani, lo saltano a piè pari. Anche uscendo dal bagno, sono pochi coloro che si lavano le mani. Invece devo dire che il personale tiene molto all'igiene dei tavoli, posate e banchi del self service, al contrario di quanto ho visto su Costa dove diversi ospiti si siedono allo stesso tavolo senza che venga pulito. Però a quanto pare le statistiche dicono altro.
 
Utenza ed abitudini.
Si lavassero le mani ed avessero la metà dell' igiene dei nostri predecessori di due millenni fa.

La civiltà non è solo nell'ue ma anche nel lavarsi. Guardate i consumi medi di sapone in Europa...illuminante,
Zozzoni ! :mrgreen:
 
Ultima modifica:
Top