• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Altra località senza navi, e altre notizie

Assolutamente.
La maggior parte dei negozi in prossimità di Fontana di Trevi sono gestite da "società " asiatiche. Come quasi tutto il centro di Roma.
Ma ho visto la stessa cosa a Barcellona, a Marsiglia a Parigi e Londra.
Diciamo che è il commercio globale.
Credo che i tanto vituperati turisti di massa, cafonaggine a parte, portino una bella fetta di torta economica alle città turistiche.
Venezia è Venezia...mi chiedo con quale coraggio gli Islandesi possano chiedere cifre blu per ogni passeggero che percorre le loro acque.
Il paesaggio è bello per carità. Per il resto fine.
In tutta onesta’ sono luoghi che mi piacciono, ma far pagare 160 Euro di tasse in due per fare 4 scali in Islanda mi sembra sembra piu’ essere ladri che proteggere i luoghi!
 
Cos'è 'sts storia? Viene data indicazione a bordo di non sostare sui balconi?
Negli ultimi anni ci sono stato due volte, e tutte e due le volte abbiamo ricevuto in cabina l'avviso di non sostare sui balconi per l'aria poco salubre ( e per la terrificante puzza che si sentiva ...... questo lo aggiungo io) . Inoltre bisognava far attenzione se suonavano eventuali sirene ed eventualmente recarsi in posti chiusi e protetti della nave.
 
....io ci sono stato anche il mese di giugno su Deliziosa o non ho letto l'avviso o non mi è arrivato in cabina, ma siccome fumo sul balcone prima di partire ci vado a fumare ma l'aria di Marghera è sempre uguale
 
Negli ultimi anni ci sono stato due volte, e tutte e due le volte abbiamo ricevuto in cabina l'avviso di non sostare sui balconi per l'aria poco salubre ( e per la terrificante puzza che si sentiva ...... questo lo aggiungo io) . Inoltre bisognava far attenzione se suonavano eventuali sirene ed eventualmente recarsi in posti chiusi e protetti della nave.
Saremmo tutti morti. Mi sembra una estrema/esagerata precauzione. Nemmeno ogni due o tre suonassero le sirene.
 

Qualche problema di inquinamento dell'aria risulterebbe... particolarmente per i "gruppi sensibili" a cui si consiglia di soggiornare meno all'aperto.
Ma sono propensa a credere che le compagnie americane, come sempre fanno, tendano a tutelare più se stesse da eventuali reclami che la salute dei passeggeri (vedi avvisi tipicamente americani, per noi esagerati, tipo: "attenzione allo scalino", "attenzione alla porta", "attenzione al pavimento", e così via).
Dopodiché, se un passeggero a Marghera dà un colpo di tosse, di fronte a una protesta la compagnia può opporre che era stato avvisato...
 
...quanti problemi che "sorgono" perché si parte da Marghera, che sia una brutta zona perché industriale va bene, ma l'aria che si respira a Venezia e dintorni è migliore di quella di Marghera? Oppure perché non si passa più dal Canale della Giudecca? Li l'aria è migliore con tutti i battelli e motoscafi che transitano?
 
No, via, non mi potete dire che l'inquinamento e i rischi di Marghera sono gli stessi che a Venezia, Genova o Cortina...
Marghera è persino stata inserita recentemente (credo 3 mesi fa) in un programma del Ministero della Salute per il monitoraggio dello stato di salute delle popolazioni sottoposte a inquinamento industriale!
Una ragione ci sarà.
 
....MCP in linea d'aria la distanza tra Marghera e Venezia è di circa 4 Km, via terra circa 10/12 pensi che l'aria sia differente? Per me no, anzi se fai un giro per le calli di Venezia c'è più odore di gasolio che a Marghera .
 
No, via, non mi potete dire che l'inquinamento e i rischi di Marghera sono gli stessi che a Venezia, Genova o Cortina...
Marghera è persino stata inserita recentemente (credo 3 mesi fa) in un programma del Ministero della Salute per il monitoraggio dello stato di salute delle popolazioni sottoposte a inquinamento industriale!
Una ragione ci sarà.
Scusami tu hai postato la qualità dell'aria di Venezia, io ho postato quella di una località portuale, Genova, è una di una località montana per eccellenza, Cortina, dove lo stato dell'aria riportato è lo stesso di Venezia, ma ce ne sarebbero altri, e peggiori.
Sappiamo bene che Venezia e Marghera non godono in Italia di questo poco ambito primato o per lo meno lo condividono con tante altre realtà
 
Top