• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A spasso nel Mar Baltico

Numerosi sono gli epitaffi dedicati a diversi uomini delle più importanti famiglie di Danzica. E diversi sono gli altari minori: qui ne ho fotografato un paio.

20250908_140821.webp

20250908_140841.webp


20250908_140907.webp

20250908_141002.webp


20250908_141059.webp
 
All’interno della chiesa è anche conservata la copia del Giudizio Universale, il trittico ha una storia particolare: fu commissionato dal banchiere fiorentino Angelo Tani, direttore del Banco Medici a Bruges, per adornare l'altare di San Michele nella Badia Fiesolana nei pressi di Firenze.

Durante il trasporto via mare nel 1473 la galea venne assaltata da un gruppo di corsari di Danzica e il dipinto venne donato alla chiesa di Santa Maria.

L’originale è conservato nel museo Nazionale di Danzica.


20250908_141432.webp


L’orologio astronomico è invece una ricostruzione dell’orologio costruito tra il 1464 e il 1470 e andato distrutto nei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Contiene un meccanismo interno in base al quale allo scoccare del mezzogiorno esce una serie di figure in processione che rappresentano Adamo ed Eva, i Tre Re Magi, gli Apostoli e la morte.

20250908_141251.webp


20250908_141320.webp


20250908_141405.webp
 
Ritorniamo verso il Mercato Lungo per dirigerci verso un laboratorio dove viene lavorata l'ambra.
Questa resina fossile, nell'area del Baltico si è formata circa 40 milioni di anni fa. L'ambra grezza è scura e opaca ma quando viene lucidata acquista lucentezza.

Può avere colori differenti dall'ambra bianca, alla gialla, verde o marrone. L'ambra è più preziosa quando più chiara, trasparente e con inclusioni animali o vegetali.
Di soli si possono trovare inclusi piccoli insetti o parti di essi; in un frammento d'ambra piuttosto grande è stata trovato incluso un piccolo rettile: questo reperto è conservato in un museo data la sua eccezionalità.

Caratteristica dell'ambra è quella di essere leggera, galleggia in una soluzione ipertonica salina e se esposta alla fiamma emana odore di resina.

E' consigliabile acquistare l'ambra esclusivamente in negozi che rilasciano garanzia e certificato di autenticità. Gli ambulanti spesso spacciano manufatti di plastica per ambra. Sicuramente un indizio è il prezzo particolarmente conveniente e poi la plastica nella soluzione ipersalina affonda e se esposta alla fiamma emana odore di plastica bruciata.

I cinesi, però, hanno iniziato a produrre una plastica che sembra ambra e che galleggia.

20250908_142906.webp

Ci viene dato un po' di tempo libero per continuare ad esplorare il centro storico. Io e mio marito decidiamo di fare una passeggiata lungo il fiume e raggiungere la via dell'ambra dove si trova la maggior parte dei negozi che la vendono.

Ancora qualche fotografia e poi si ritorna all'autobus.

20250908_150214.webp


20250908_150624.webp


20250908_154837.webp


20250908_155906.webp

Riattraversiamo Sotop e Gdynia e rientriamo in nave.
 
Anche questa sera decidiamo di andare a teatro: ci sarà un'artista che disegna con la sabbia. Bravissima.
Purtroppo non sono riuscita a fare fotografie: ho dimenticato il cellulare in cabina :(

Vi allego i menù della giornata; la colazione al ristorante è sempre uguale ma non l'abbiamo mai provata, siamo sempre andati al buffet.

Intanto Poesia naviga sul mare calmo per raggiungere Klaipeda (Lituania).........

20250908_200054.webp
 

Allegati

Top